Petito e la Flaminia: le sfide mi hanno sempre esaltato

| 03/12/2007 | 00:00
Alla vigilia del primo raduno stagionale, in programma dalla sera del 5 al 13 dicembre presso l’Hotel Pino Al Mare di Santa Severa (RM), raccogliamo da Pino Petito un primo commento sui corridori nuovi al team Ceramica Flaminia-Bossini Docce che lui guiderà insieme a Massimo Podenzana: «Vediamo un po’; innanzitutto sono nuovo anch'io e con il 60% di forze nuove sarà molto importante parlare la stessa lingua e perseguire gli stessi obiettivi, in una sola parola “fare gruppo”. Filippo Simeoni, Leonardo Giordani e Luigi Sestili sono i corridori che conosco meglio; con Filippo Simeoni praticamente è dal 2001 che lavoriamo insieme. Dopo un 2007 da “no comment” sono certo che ci farà divertire. Lui costituirà l’elemento di unione tra i giovani e i meno giovani forte del suo entusiasmo da ragazzino; se poi consideriamo che viene praticamente da un anno di riposo aspetto solo i risultati. Leonardo Giordani ha caratteristiche simili a quelle di Simeoni. Porta indosso il grosso fardello di una maglia iridata e tutti si aspettano di trovarsi davanti ad un fuoriclasse. Leonardo è un buon corridore che deve solo trovare chi gli dia fiducia per potersi esprimere; sa andare molto forte e lo vedremo. Luigi Sestili, dopo un 2005 da under 23 dove ha praticamente vinto tutto senza una guida, ha tirato dritto verso i prof, senza soste e pause; errore peggiore non poteva esserci. Come conseguenza ha vissuto un 2006 da dimenticare e un 2007 sulla buona strada, quasi ai suoi livelli. Nel 2008 sarà all'altezza delle aspettative. Gianluca Coletta l'ho osservato da avversario; ha grandi numeri e mezzi potenti, deve imparare a disciplinarsi tecnicamente e soprattutto tatticamente. Dainius Kairelis me lo ricordo da dilettante; andava forte negli appuntamenti più importanti. Nel 2006 ha vinto una corsa in maniera perentoria. Se il suo rendimento sarà costante avrà successo; i mezzi li ha. Maurizio Francesco Biondo lo seguivo quando era dilettante; prometteva e mi dicono che si sia disciplinato molto; se così fosse il ciclismo ha ritrovato un bel talento. Ricardo Martins lo conosco dai numeri e dal palmares. So che è campione portoghese della crono. Se ha qualità sul passo cercheremo di sfruttarne le doti. Sui tre neo professionisti il discorso si fa più complicato; bisogna capire quanto hanno speso negli under e come. Dobbiamo capire se ci sono margini di miglioramento come mi auguro; Julian Dario Atehortua va forte in salita, Davide Bonuccelli l'ho visto con i miei occhi trionfare a Terranuova Bracciolini; mi sembra un passista veloce, che si esprime in stagione avanzata. Cristiano Fumagalli è un corridore polivalente». Un’ultima considerazione su se stesso: «Ho accettato l’invito di Roberto Marrone perché non potevo farmi sfuggire l’opportunità di lavorare con un team professionistico della mia regione; non capita spesso. Spero di portare o aggiungere quella conoscenza tecnica che possa permettere al team di fare un salto di qualità. A me le sfide non hanno mai fatto paura!».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024