Pantani, nasce un nuovo forum nel nome di Marco

| 03/12/2004 | 00:00
Nel nome di Pantani si continua a discutere, tifare e soffrire. E' nato un nuovo gruppo on line di tifosi del Pirata e noi vi proponiamo la “lettera di presentazione” di questo forum. E' nato un nuovo gruppo on line di tifosi di Marco Pantani. Un gruppo che nasce dall'esperienza dei forum dedicati a Marco sul web e che assume il nome, in sé evocativo di un progetto, NESSUNO TOCCHI PANTANI! Il nostro progetto è portare avanti come tifosi, meglio di quanto si sia fatto finora , grazie a una maggiore rapidità di azione e a una maggiore omogeneità di posizioni, la nostra battaglia di civiltà : verità e giustizia per Marco Pantani. Ci piace ricordare Marco per le emozioni che ci ha dato ma sentiamo come dovere civile il non rassegnarci ad averlo visto umiliato e offeso per cinque anni da una campagna di criminalizzazione dell'atleta che si presenta come lotta al doping e  di non tollerare oltre l'oltraggio alla sua memoria di uomo e di campione che continua anche dopo la morte. Ci proponiamo di rispondere con tenacia, volontà di capire, civiltà e argomentazioni a chiunque continui a diffondere valutazioni offensive,oltraggiose , pretestuose e false del suo talento di campione. Ci proponiamo di proseguire un percorso di comprensione delle ragioni che hanno determinato l'uso di Marco come capro espiatorio dello sport italiano in un momento ( dal 1999 al 2004) di grave disagio del potere sportivo a causa dei numerosi scandali doping che lo coinvolgevano. Ci proponiamo di cercare di comprendere la deriva esistenziale di Marco attraverso strumenti di lettura che non riducano la complessità della sua personalità  alla semplificazione utile ma falsa dell'icona pop dopata e drogata. Ci proponiamo di rappresentare uno stimolo continuo ai mass media, al mondo del ciclismo perché, come disse Aldo Grasso il 28 luglio 2004 :"Di una cosa sola siamo convinti: Marco è caduto nell'inferno della droga perché non sapeva darsi pace di essere stato individuato come capro espiatorio. Perché in un mondo dove tutti si aiutano solo a me è toccata la parte del criminale?». Ma queste sono le domande che il mondo del ciclismo dovrebbe fare sue: non nascondersele, non mascherare quello che tutti sanno, non attingere a piene mani all'ipocrisia per tacersi la realtà dei fatti." Ci proponiamo di sollecitare chi sa o potrebbe sapere a realizzare l'ultimo, disperato invito di Marco: sono stato umiliato per nulla... e non sono un falso ... e tutti i ragazzi che mi credevano devono parlare. Ci proponiamo di non farci irretire dalla volontà tenace di tutto il mondo del ciclismo ( in senso ampio, compresi i mass media) di rimuovere la vicenda di Marco e il suo pubblico massacro , trasformandolo in un commosso ricordo e in un traino pubblicitario di nuovi campioni. Non accettiamo la rimozione della tragedia di Marco e delle responsabilità (anche morali)  di chi ha contribuito all'accadere di quella tragedia o ha assistito in silenzio a una gogna pubblica che stava palesemente distruggendo e umiliando un uomo sensibile, fragile,problematico, orgoglioso come era Marco. Non accettiamo che si voglia andare avanti facendo finta di nulla , atteggiamento che lo stesso Marco aveva lucidamente compreso, come testimonia il libro Un uomo in fuga: "Si vergognava di aver accettato le regole del suo ambiente, plasmate ad arte per decidere chi salvare e chi no. Si torturava chiedendosi il perché di tutto questo. E voleva delle risposte. Era stato accantonato come una mela marcia e si voleva dare a intendere che fosse solo lui quello bacato, mentre il ciclismo proseguiva nel suo copione, esaltando altri campioni al servizio del gioco delle parti." Siamo un gruppo di tifosi che sa di aver vissuto, grazie alla breve, frammentata , febbrile, intensa vicenda sportiva di Marco emozioni , passioni, attese, esaltazioni che mai avevamo vissuto o vivremo ancora, perché campioni carismatici, trascinanti, potentemente emozionanti, capaci di produrre metafore e farci trasfigurare la quotidianità e la banalità del reale, nascono molto raramente. Ci proponiamo, con il nostro continuare a chiedere verità e giustizia per lui, di dirgli ancora grazie per quanto ha saputo regalarci. La nostra azione si svolgerà nei limiti della nostra posizione di tifosi ma, all'interno di quei limiti, ci sentiamo assolutamente legittimati nei nostri propositi. Forse non riusciremo a ridargli verità e giustizia, ma sappiamo che la capacità di indignarsi e di non accettare passivamente le ingiustizie sono, anche, misura della nostra umanità. La nostra e mail è nessunotocchipantani@katamail.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...


Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....


Per una campionessa che ha più agonismo che sangue nelle vene non è mai facile decidere di rinunciare ad una gara, ma stavolta Marianne Vos non ha avuto dubbi: non volerà in Ruanda. A spiegare i motivi della decisione...


Se Remco Evenepoel è stato il più veloce nella cronometro di domenica scorsa, nell’ultima pagina dei risultati di gara, scendendo fino all’ultima riga, troviamo Jalal Edward, rappresentante del Sud Sudan. Ultimo, ma non ultimo, perché Jalal per il suo Paese...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024