Pantani, nasce un nuovo forum nel nome di Marco

| 03/12/2004 | 00:00
Nel nome di Pantani si continua a discutere, tifare e soffrire. E' nato un nuovo gruppo on line di tifosi del Pirata e noi vi proponiamo la “lettera di presentazione” di questo forum. E' nato un nuovo gruppo on line di tifosi di Marco Pantani. Un gruppo che nasce dall'esperienza dei forum dedicati a Marco sul web e che assume il nome, in sé evocativo di un progetto, NESSUNO TOCCHI PANTANI! Il nostro progetto è portare avanti come tifosi, meglio di quanto si sia fatto finora , grazie a una maggiore rapidità di azione e a una maggiore omogeneità di posizioni, la nostra battaglia di civiltà : verità e giustizia per Marco Pantani. Ci piace ricordare Marco per le emozioni che ci ha dato ma sentiamo come dovere civile il non rassegnarci ad averlo visto umiliato e offeso per cinque anni da una campagna di criminalizzazione dell'atleta che si presenta come lotta al doping e  di non tollerare oltre l'oltraggio alla sua memoria di uomo e di campione che continua anche dopo la morte. Ci proponiamo di rispondere con tenacia, volontà di capire, civiltà e argomentazioni a chiunque continui a diffondere valutazioni offensive,oltraggiose , pretestuose e false del suo talento di campione. Ci proponiamo di proseguire un percorso di comprensione delle ragioni che hanno determinato l'uso di Marco come capro espiatorio dello sport italiano in un momento ( dal 1999 al 2004) di grave disagio del potere sportivo a causa dei numerosi scandali doping che lo coinvolgevano. Ci proponiamo di cercare di comprendere la deriva esistenziale di Marco attraverso strumenti di lettura che non riducano la complessità della sua personalità  alla semplificazione utile ma falsa dell'icona pop dopata e drogata. Ci proponiamo di rappresentare uno stimolo continuo ai mass media, al mondo del ciclismo perché, come disse Aldo Grasso il 28 luglio 2004 :"Di una cosa sola siamo convinti: Marco è caduto nell'inferno della droga perché non sapeva darsi pace di essere stato individuato come capro espiatorio. Perché in un mondo dove tutti si aiutano solo a me è toccata la parte del criminale?». Ma queste sono le domande che il mondo del ciclismo dovrebbe fare sue: non nascondersele, non mascherare quello che tutti sanno, non attingere a piene mani all'ipocrisia per tacersi la realtà dei fatti." Ci proponiamo di sollecitare chi sa o potrebbe sapere a realizzare l'ultimo, disperato invito di Marco: sono stato umiliato per nulla... e non sono un falso ... e tutti i ragazzi che mi credevano devono parlare. Ci proponiamo di non farci irretire dalla volontà tenace di tutto il mondo del ciclismo ( in senso ampio, compresi i mass media) di rimuovere la vicenda di Marco e il suo pubblico massacro , trasformandolo in un commosso ricordo e in un traino pubblicitario di nuovi campioni. Non accettiamo la rimozione della tragedia di Marco e delle responsabilità (anche morali)  di chi ha contribuito all'accadere di quella tragedia o ha assistito in silenzio a una gogna pubblica che stava palesemente distruggendo e umiliando un uomo sensibile, fragile,problematico, orgoglioso come era Marco. Non accettiamo che si voglia andare avanti facendo finta di nulla , atteggiamento che lo stesso Marco aveva lucidamente compreso, come testimonia il libro Un uomo in fuga: "Si vergognava di aver accettato le regole del suo ambiente, plasmate ad arte per decidere chi salvare e chi no. Si torturava chiedendosi il perché di tutto questo. E voleva delle risposte. Era stato accantonato come una mela marcia e si voleva dare a intendere che fosse solo lui quello bacato, mentre il ciclismo proseguiva nel suo copione, esaltando altri campioni al servizio del gioco delle parti." Siamo un gruppo di tifosi che sa di aver vissuto, grazie alla breve, frammentata , febbrile, intensa vicenda sportiva di Marco emozioni , passioni, attese, esaltazioni che mai avevamo vissuto o vivremo ancora, perché campioni carismatici, trascinanti, potentemente emozionanti, capaci di produrre metafore e farci trasfigurare la quotidianità e la banalità del reale, nascono molto raramente. Ci proponiamo, con il nostro continuare a chiedere verità e giustizia per lui, di dirgli ancora grazie per quanto ha saputo regalarci. La nostra azione si svolgerà nei limiti della nostra posizione di tifosi ma, all'interno di quei limiti, ci sentiamo assolutamente legittimati nei nostri propositi. Forse non riusciremo a ridargli verità e giustizia, ma sappiamo che la capacità di indignarsi e di non accettare passivamente le ingiustizie sono, anche, misura della nostra umanità. La nostra e mail è nessunotocchipantani@katamail.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 13 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024