Jaksche: Riis mi ha minacciato. La replica: l'ho consigliato
| 29/10/2007 | 00:00 Ormai è sintomatico: dove c'è ciclismo, c'è polemica. Riporta oggi il sito Cyclyngnews, a firma di Susan Westemeyer, un fatto davvero grave. Jorg Jaksche (nella foto) ha dichiarato, nel corso della conferenza antidoping "Play the Game" svoltasi in Islanda in questo weekend che Bjarne Riis lo ha minacciato. "Se tu parli, non ritornerai mai nel ciclismo, mi ha detto Riis. E poi ha aggiunto che avrebbe organizzato tutto in maniera da impedire il mio ritorno»: queste le parole di Jaksche citate tra virgolette sul sito web della conferenza, thepulse2007.org.
Interrogato a tal proposito, Riis ha confermato di aver parlato con Jaksche ma di non averlo mai minacciato. «Gli ho solo consigliato di non coinvolgere altre persone nelle sue dichiarazioni, altrimenti avrebbe potuto avere dei problemi. Gli ho detto che se lo avesse fatto, poi sarebbe stato difficile per lui ritrovare un posto in questo sport. Ma la mia non era certamente una minaccia...».
P.S. Certo, non è una minaccia: è un consiglio... Bada bene a quello che dici e a quello che fai, altrimenti il mondo delle due ruote potrebbe un tantino irritarsi. Non è una minaccia, è un consiglio. E come no.
Un consiglio invece lo diamo noi, alla solita Uci, molto impegnata a preparare tasse e balzelli di vario tipo e un po' meno a seguire ed approfondire questioni di questo tipo: sia quella di Jaksche, sia quella di Riis, per undici - dicasi - undici anni silente, poi reo confesso, nonché mammoletta che nulla sapeva e vedeva di quel che faceva Basso. E invece di approfondire la posizione del team manager danese, l'Uci lo eleva ad esempio da seguire nella lotta contro il doping. Perché? Perchè il suo metodo di controllo interno è il più rigoroso e affidabile. Se non ci fosse da piangere ci sarebbe da ridere. A crepapelle.
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Volata a tre al Gran Premio General Store per dilettanti e successo di Gabriele Bessega della Biesse Carrera Premac. Al traguardo veronese di Sant'Ambrogio Valpolicella il vincitore precede il compagno di squadra Tommaso Dati e il danese Dennis Lock della...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...
La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...
Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...
Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI, un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.