Da Daniele Bennati, un «Grazie di cuore!»

| 24/10/2007 | 00:00
Che fosse un ottimo corridore lo sapevamo, che fosse un persona speciale anche, ma Daniele Bennati è anche una persona di cuore, che non dimentica e soprattutto che sa dire grazie. Ce ne siamo accorti visitando il suo sito (www.danielebennati.com): in bella mostra un GRAZIE DI CUORE, una lettera scritta con il cuore per ringraziare i signori Galbusera, Beppe Saronni, il personale tutto, i suoi compagni di squadra, quella Lampre-Fondital che gli ha dato fiducia e l'ha fatto emergere come corridore di valore mondiale. Ora Bennati è pronto ad una nuova avventura, in maglia Liquigas, ma il velocista toscano non si è dimenticato di dire grazie a chi ha permesso che lui diventasse un grande velocista. Ecco la lettera di Daniele: «Un Guerriero della Luce non dimentica mai la GRATITUDINE. Durante la lotta è stato aiutato dagli angeli. Le forze celesti hanno messo ogni cosa al proprio posto,permettendo a lui di dare il meglio di sé. I compagni commentano: “ Com’è fortunato! ». E talvolta il Guerriero ottiene assai più di quanto le sue capacità consentano. Perciò, quando il sole tramonta, si inginocchia e ringrazia il ‘ Manto Protettore ’ che lo circonda. La sua gratitudine, però non è limitata al mondo spirituale: Egli non dimentica mai gli amici, perché il loro sangue è mescolato al suo sul campo di battaglia. Un guerriero, non ha bisogno che qualcuno gli rammenti l’aiuto degli altri: se ne ricorda da solo e divide con loro la ricompensa». Ho deciso di iniziare così con un brano tratto dal “ Manuale del Guerriero della luce” di Paolo Coelho, questa lettera, perché rispecchia pienamente quello che voglio esprimere a chiusura di questo anno così importante, segnato da vittorie bellissime , scelte importanti e tante cicatrici in più (causate da ben7 cadute). Un successo non è mai il frutto di un’estrazione fortunata dal cilindro magico, ma la somma di tante componenti , in cui niente viene per caso e niente in modo facile, talvolta, direi quasi sempre, una vittoria, nasce dalle ceneri di dolorose sconfitte, poiché, gioia e dolore sono il rovescio della stessa medaglia e proprio la mancanza dell’una o dell’altra permette di apprezzare appieno entrambe. Ci tengo a sottolineare la Gratitudine a tutti quelli che mi sono stati vicino ed hanno creduto in me, ad iniziare da coloro che hanno dato vita e sostenuto la squadra artefice di tanti successi : ‘ Gli Sponsor della Lampre’ , sotto l’attenta regia di Giuseppe Saronni con il quale, pur non trovandoci sempre nella stessa lunghezza d’onda, abbiamo collaborato alla realizzazione di questi successi, in silenzio, perseveranza e consapevolezza, dato che l’importante è sapere sempre ciò che si vuole e lottare per concretizzarlo. Un Grazie particolare ai miei Compagni di Squadra, voglio che sappiano che ogni vittoria non è solo “ Mia” , ma “ Nostra”, poiché vincere per me significa lottare insieme per un obiettivo comune e condiviso, sognato, costruito, sofferto e comunque, al di là del risultato, sempre vissuto con entusiasmo. Un Grazie a tutto lo Staff di persone che nell’ombra e dietro alle quinte, nel silenzio e con grande dedizione al lavoro sono anch’esse artefici delle vittorie, nonché parte importante per l’equilibrio e l’armonia della squadra. Un Grazie, ma non per ultimo, ai Miei Tifosi che con il loro folklore mi sostengono, mi incitano e mi festeggiano. Si chiude così, dopo 3 anni e 25 successi, la mia avventura alla Lampre. Dal prossimo anno il mio cielo non sarà più blu- fucsia, ma blu- verde, verde speranza, la speranza di trovarmi ancora qui ,un giorno, a scrivere altre pagine belle da aggiungere al libro della mia carriera e quindi della mia vita, sentendomi come oggi, in pace con me stesso, con gli altri e con Dio, poiché “Quelli che sperano nel Signore rinnovano sempre le loro forze, mettono ali come aquile,corrono senza affaticarsi, camminano senza stancarsi ( Is 40,30)“ . Con affetto. Benna (Fil 4,13)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024