| 15/10/2007 | 00:00 È la seconda volta che accade da quando esiste il ciclismo professionistico: una squadra del mondo delle due ruote sarà interamente targata Reggio Emilia. È stato infatti siglato l’accordo che legherà il team di Bruno e Roberto Reverberi, al nuovo sponsor principale per le prossime 3 stagioni agonistiche, la CSF Inox Group di Montecchio, polo di riferimento nel panorama mondiale della componentistica di processo.
Sella, Grillo e Perez Cuapio, tanto per ricordare i nomi più conosciuti della squadra, vestiranno la maglia CSF GROUP che presenterà anche la conferma, in qualità di secondo sponsor del noto marchio d’abbigliamento Navigare della Manifattura Riese di Rio Saliceto.
Il contratto fra Reverberi e CSF è stato definito durante l’ultimo weekend: erano in competizione anche altre aziende italiane, ma alla fine ha prevalso il gruppo di Montecchio, che, oltre al cuore e alle origini, ha messo sul piatto cifre significative.
«Un impegno che vuole promuovere a livello europeo l’immagine del nostro Gruppo - ha dichiarato il Presidente Rolando Peterlini - ma anche premiare la serietà, la capacità professionale e l’umanità di una persona come Bruno Reverberi, una figura straordinaria che è entrato di diritto nella storia del ciclismo italiano».
L’ingresso di CSF Inox Group, produttrice di svariati modelli di pompe e valvole per l’industria alimentare, farmaceutica e delle bevande, con un fatturato di quasi 50 milioni di Euro e circa 250 dipendenti suddivisi fra diverse ragioni sociali nelle sedi di Montecchio, Fornovo di Taro (PR) e Rubiera, permetterà un’oculata campagna di rafforzamento della squadra, per accostare alle punte di eccellenza alcuni fra i giovani azzurri che si sono messi in luce ai recenti mondiali dilettanti di Stoccarda.
La presentazione ufficiale del team, che parteciperà al Giro d’Italia, al giro di Danimarca e alle principali classiche della prossima stagione agonistica e che per i prossimi tre anni confermerà il prestigioso accordo con la Cicli Colnago, avverrà venerdì 16 novembre al nuovo quartiere fieristico milanese di Rho presso lo stand della CSF Inox Group allestito nell’ambito del salone dell’enologia SIMEI.
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...
Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...
Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...
Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...
Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...
Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...
Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...
Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta Amber Kraak, fresca di rinnovo con...
Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...
L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.