Gp Beghelli: vittoria di Damiano Cunego

| 14/10/2007 | 00:00
Dopo un buon mondiale sulle strade di Stoccarda e un buon rientro ieri sulle strade del Giro dell'Emilia, il Piccolo Principe del ciclismo italiano, seriamente intenzionato a diventare il prossimo Re, si è aggiuficato oggi il Gp Beghelli battendo allo sprint otto compagni di avventura, quando tutti erano ormai convinti di vedere una volata a ranghi compatti. Per il 26 enne veronese di Cerro Veronese, si tratta della quinta affermazione stagionale dopo le due tappe e la classifica generale del Giro del Trentino e la tappa al Giro di Germania. Il Gran Premio Bruno Beghelli, seguito a bordo strada da un pubblico numerosissimo, ha rappresentato una grande festa del ciclismo; in mattinata, infatti, presso la sede della Beghelli sono stati festeggiati il due volte campione del mondo, Paolo Bettini, il suo tecnico, Serge Parsani e il commissario tecnico della nazionale italiana, Franco Ballerini. Subito dopo il via, al chilometro 4 di corsa, è nato un tentativo di fuga di undici unità: Mauro Facci (Quick Step – Innergetic), Johannes Frolinger (Gerosteiner), Macej Bodnar e Leonardo Bertagnolli (Liquigas), Gorazd Stangelj (Lampre – Fondital), Maxim Gourov (Astana), Chris Sorensen (Team CSC), Alexander Gottfried (Tinkoff Credit System), Luca Celli (Team LPR), Mirko Allegrini (Kio Ene – Tonazzo – DMT) e Alexey Shchebelin (Cinelli Endeka – OPD). I battistrada hanno raggiunto un vantaggio massimo sul resto del gruppo di 4’ e 50” al chilometro 23 di corsa. Il gruppo ha sempre controllato la situazione ed ha iniziato a guadagnare terreno nei confronti dei fuggitivi durante le otto tornate conclusive del circuito di Zappolino. Sono stati i portacolori del Team Milram e della Serramenti PVC Diquigiovanni – Selle Italia i più attivi nel guidare l’inseguimento del plotone che si è concretizzato a cinque chilometri dal termine. Subito dopo il ricongiungimento al comando si è formato un drappello forte di una ventina di unità che si è giocato la vittoria alo sprint con il successo (il quinto del 2007) di Damiano Cunego. ORDINE D'ARRIVO 1 Damiano Cunego (Ita) Lampre-Fondital 4.29.01 (44.161 km/h) 2 Fabian Wegmann (Ger) Gerolsteiner 3 Alessandro Bertolini (Ita) Serramenti PVC Diquigiovanni-Selle Italia 4 Mykhaylo Khalilov (Ukr) Ceramica Flaminia 5 Riccardo Ricco' (Ita) Saunier Duval - Prodir 6 Leonardo Bertagnolli (Ita) Liquigas 7 Luca Mazzanti (Ita) Ceramica Panaria - Navigare 8 Maxim Gourov (Kaz) Astana 9 Luca Celli (Ita) Team L.P.R. 10 Thomas Dekker (Ned) Rabobank 11 Gorazd Stangelj (Slo) Lampre-Fondital 12 Chris Sorensen (Den) Team CSC 13 Alexander Gottfried (Ger) Tinkoff Credit Systems 14 Mauro Facci (Ita) Quick Step - Innergetic 15 Marco Marzano (Ita) Lampre-Fondital 16 Johannes Frohlinger (Ger) Gerolsteiner 17 Borut Bozichz (Slo) Team L.P.R. 0.10 18 Davide Vigano (Ita) Quick Step - Innergetic 19 Anders Lund (Den) Team CSC 20 Christopher Horner (USA) Predictor-Lotto 21 Boris Shpilevsky (Rus) KIO ENE-Tonazzo-DMT 22 Francesco Gavazzi (Ita) Lampre-Fondital 23 Alexandre Bazhenov (Rus) Cinelli-Endeka-OPD 24 Manuele Spadi (Ita) Ceramica Flaminia 25 Rinaldo Nocentini (Ita) Ag2r Prevoyance 26 Oliver Zaugg (Swi) Gerolsteiner 27 Piergiorgio Camussa (Ita) OTC Doors-Lauretana 28 Giairo Ermeti (Ita) Tenax 29 Salvatore Commesso (Ita) Tinkoff Credit Systems 30 Mikhail Ignatiev (Rus) Tinkoff Credit Systems 31 Michael Schär (Swi) Astana 32 Tanel Kangert (Est) Ag2r Prevoyance 33 Leonardo Caneschi (Ita) Miche 34 Theo Eltink (Ned) Rabobank 35 Devis Miorin (Ita) KIO ENE-Tonazzo-DMT 36 Jufre (Spa) POU 37 Tim Klinger (Ger) Gerolsteiner 38 Andrea Moletta (Ita) Gerolsteiner 39 Pieter Weening (Ned) Rabobank 40 Daniele Callegarin (Ita) Team L.P.R. 41 Bernhard Kohl (Aut) Gerolsteiner 42 Ronny Scholz (Ger) Gerolsteiner 43 Niklas Axelsson (Swe) Serramenti PVC Diquigiovanni-Selle Italia 44 John Gadret (Fra) Ag2r Prevoyance 45 Giovanni Visconti (Ita) Quick Step - Innergetic 46 Pedro Arreitunandia Quintero (Spa) Barloworld 47 Gilberto Simoni (Ita) Saunier Duval - Prodir 48 Andrea Tonti (Ita) Quick Step - Innergetic 49 Riccardo Chiarini (Ita) Team L.P.R. 50 José Enrique Gutierrez Cataluna (Spa) Team L.P.R. 51 Massimo Giunti (Ita) Miche 52 Andy Schleck (Lux) Team CSC 53 Giampaolo Cheula (Ita) Barloworld 54 Volodymir Gustov (Ukr) Team CSC 55 Cardenas Ravalofelix (Col) Barloworld 56 Domenico Pozzovivo (Ita) Ceramica Panaria - Navigare 57 Marco Corsini (Ita) Tenax 0.37 58 Daniele Pietropolli (Ita) Tenax 0.39 59 Blaise Sonnery (Fra) Ag2r Prevoyance 0.41 60 Giuseppe Palumbo (Ita) Acqua Sapone - Caffe Mokambo 61 Gianluca Cavalli (Ita) Cinelli-Endeka-OPD 62 Daniele Colli (Ita) Ceramica Panaria - Navigare 63 Micula De Mattis (Ita) Tenax 64 Julien Loubet (Fra) Ag2r Prevoyance 65 Björn Schröder (Ger) Team Milram 66 Gerrit Glomser (Aut) Team Volksbank 67 Matthew Lloyd (Aus) Predictor-Lotto 68 Hubert Krys (Pol) Ceramica Flaminia 69 Ilya Chernetskiy (Rus) Tinkoff Credit Systems 70 Oleksandr Kvachuk (Ukr) Cinelli-Endeka-OPD 71 Alessio Signego (Ita) OTC Doors-Lauretana 72 Evgeniy Sladkov (Kaz) Astana 73 Nikolai Trussov (Rus) Tinkoff Credit Systems 74 Matej Mugerli (Slo) Liquigas 75 Francesco Reda (Ita) OTC Doors-Lauretana 76 Massimiliano Maisto (Ita) OTC Doors-Lauretana 77 Alberto Di Lorenzo (Ita) OTC Doors-Lauretana 78 Stefano Zanini (Ita) Predictor-Lotto 79 Emanuele Sella (Ita) Ceramica Panaria - Navigare 80 Hubert Schwab (Swi) Quick Step - Innergetic 81 Philip Deignan (Irl) Ag2r Prevoyance 82 Gabriele Missaglia (Ita) Serramenti PVC Diquigiovanni-Selle Italia 0.45 83 Leonardo Scarselli (Ita) Quick Step - Innergetic 84 Leonardo Moser (Ita) Serramenti PVC Diquigiovanni-Selle Italia 85 Jure Golcer (Slo) Tenax 86 Tobert Gesink (Ned) Rabobank 87 Mathias Frank (Swi) Gerolsteiner 88 Guido Trentin (Ita) Saunier Duval - Prodir 89 Gabriele Bosisio (Ita) Tenax 90 Raffaele Ferrara (Ita) Team L.P.R. 91 Alessandro Bertuola (Ita) Tenax 92 Stefan Koyckev Hristov (Bul) Cinelli-Endeka-OPD 93 Alfonso Falzarano (Ita) Cinelli-Endeka-OPD 94 Rubens Bertogliati (Swi) Saunier Duval - Prodir 95 Domenico Quagliarello (Ita) Ceramica Flaminia 96 Koos Moerenhout (Ned) Rabobank 97 Mattia Parravicini (Ita) KIO ENE-Tonazzo-DMT 98 Przemyslaw Niemiec (Pol) Miche 99 Stefano Cavallari (Ita) Acqua Sapone - Caffe Mokambo 0.48 100 Igor Abakoumov (Bel) Astana 101 Pasquale Muto (Ita) Miche 102 Wim Van Huffel (Bel) Predictor-Lotto 103 Andrei Kunitski (Blr) Acqua Sapone - Caffe Mokambo 104 Matteo Tosatto (Ita) Quick Step - Innergetic 105 Frank Schleck (Lux) Team CSC 106 Alexey Shchebelin (Rus) Cinelli-Endeka-OPD 107 Marco Marcato (Ita) Team L.P.R. 108 Mirko Celestino (Ita) Team Milram 1.30 109 Mirko Allegrini (Ita) KIO ENE-Tonazzo-DMT 2.49 110 Massimiliano Mori (Ita) Lampre-Fondital 111 Maurizio Girardini (Ita) Lampre-Fondital 112 Josef Benetseder (Aut) Team Volksbank 113 Maurizio Biondo (Ita) KIO ENE-Tonazzo-DMT
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024