Giro dell'Emilia: acuto vincente di Frank Schleck

| 13/10/2007 | 00:00
E’ il lussembrurghese Franck Schelck, già quarto al recente campionato del mondo di Stoccarda, a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro del Giro dell’Emilia – Granarolo, giunto quest’anno alla sua novantesima edizione. Il portacolori del Team CSC è stato protagonista di un violento forcing nelle fasi conclusive della gara con Davide Rebellin, secondo al traguardo. Il Giro dell’Emilia – Granarolo è scattato da Formigine, località che ha accolto con grande calore la carovana dei partecipanti. L’avvio di corsa è stato velocissimo (la media della prima ora di gara è stata di 43,900 km/h), con il primo attacco, nato al chilometro 3, che ha visto come protagonista Stefano Boggia. Il portacolori della Ceramica Flaminia è stato raggiunto successivamente (al chilometro 25) dallo svizzero Gregory Rast (Astana). I due battistrada hanno raggiunto un vantaggio massimo di 13’50” dopo 59 chilometri di gara. Boggia cede al chilometro 107 mentre Rast è rimasto al comando in solitudine fino all’ingresso della Città di Bologna, poco prima dell’inizio del circuito finale che prevedeva cinque ascese a San Luca. Il gruppo dei migliori ha affrontato compatto le prime tornate del circuito finale fino a quando, a undici chilometri dal termine, al comando si è formato un drappello di 11 unità: Davide Rebellin (Gerolsteiner), Damiano Cunego e Sylvester Szmyd (Lampre – Fondital), Cristopher Horner e Cadel Evans (Predictor – Lotto), Riccardo Riccò (Saunier Duval – Prodir), Frank Schleck, Alexander Kolobnev e Carlos Sastre (Team CSC), Luca Mazzanti (Ceramica Panaria – Navigare) e Giairo Ermeti (Tenax). Tra i battistrada Davide Rebellin ha tentato in più occasioni la soluzione di forza riuscendo nel proprio intento a poco più di un chilometro dalla conclusione. Sull’azzurro si è portato prontamente Frank Schelck che ha prevalso a braccia alzate nello sprint a due. In terza posizione si è classificato lo statunitense Cristopher Horner. Domani con partenza (ore 11,00) ed arrivo a Monteveglio (Bologna) si correrà il Gran Premio Bruno Beghelli che dopo il circuito di Vignola proporrà, nel finale, il circuito dello Zappolino. ORDINE D'ARRIVO 1 Fränk Schleck (Lux) Team CSC 2 Davide Rebellin (Ita) Gerolsteiner 3 Chris Horner (USA) Predictor-Lotto 4 Riccardo Riccò (Ita) Saunier Duval-Prodir 5 Damiano Cunego (Ita) Lampre-Fondital 6 Cadel Evans (Aus) Predictor-Lotto 7 Sylvester Szmyd (Pol) Lampre-Fondital 8 Luca Mazzanti (Ita) Ceramiche Panaria 9 Alexander Kolobnev Team Csc 10 Tobert Gesink Rabobank 11 Giairo Eermeti Team Tenax Menikini 12 Simone Masciarelli Acqua & Sapone 13 Danilo Di Luca Team Liquigas 14 Giovanni Visconti Quick Step 15 Paolo Bailetti Team Lpr 16 Carlos Sastre Team Csc partiti 165 arrivati 42
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024