Memorial Cimurri Gp Bioera, appuntamento per campioni

| 05/10/2007 | 00:00
Domani è il giorno del 3° Memorial Cimurri – Gran Premio Bioera. Un appuntamento speciale, mai come quest’anno, sulle strade del territorio reggiano. La possibilità di partecipare ad una grande giornata di festa, abbinando il valore agonistico dell’evento al piacere di vivere in modo diverso la propria città. Tanti i motivi per non mancare a questo 3° Memorial Cimurri – Gran Premio Bioera in cui tutti, a partire dal pubblico, saranno protagonisti. Il Campione del mondo, i grandi azzurri e 22 squadre per il successo Reggio Emilia è la prima città a celebrare il numero uno del ciclismo mondiale, Paolo Bettini, sulle proprie strade Oltre al “Grillo” iridato, gran parte dell’Italia di Stoccarda è al 3° Memorial Cimurri – Gran Premio Bioera: Di Luca, grande escluso del Mondiale, Visconti, Pozzato, Ballan, Nibali e Bertolini che proprio a Reggio sfoggerà la prestigiosa maglia di leader dell’UCI Europa Tour. Un parterre a cinque stelle che rende straordinaria questa edizione della corsa nata per celebrare il ricordo di Chiarino e Giannetto Cimurri. Senza dimenticare gli altri grandi nomi presenti, tra cui Petacchi, Bennati, Riccò, Pellizzotti e Fischer, vincitore della prima edizione del Memorial. Questo il quadro delle squadre che partecipano alla gara, tra cui ben 6 del ProTour: Quick Step – Innergetic, Lampre – Fondital, Liquigas, Team Milram, Saunier Duval – Prodir e Gerolsteiner. Le altre sono: Acqua & Sapone – Caffè Mokambo, Amore & Vita, Barloworld, Ceramica Flaminia, Ceramica Panaria – Navigare, Cinelli Endeka, Diquigiovanni – Selle Italia, Hadimec, Team LPR, Tenax, Universal Caffè, OTC Doors – Lauretana, Team Miche, Tinkoff Credis Systems, Volksbank, Kio Ene - Tonazzo Dmt. *** Percorso: il fascino di Calatrava, le insidie dei “Pavulli” e l’arrivo nella Città Storica Partenza alle ore 11 dalla sede del main sponsor Bioera, alle porte di Cavriago. Seguiranno 3 giri di un breve circuito cittadino, prima della discesa verso Reggio Emilia. Qui i corridori affronteranno il tratto pianeggiante che li porterà ad attraversare i tre ponti firmati dall’architetto spagnolo Santiago Calatrava: quello centrale di scavalcamento dell'autostrada A1 e della linea ad Alta Velocità, lungo oltre 220 metri, e quelli sud e nord, ponti gemelli, lunghi 179 metri e larghi 15. Si proseguirà verso Scandiano da dove partirà la parte più impegnativa e spettacolare della gara: un circuito di 26,6 km da ripetere 4 volte, lungo la Strada Provinciale per Scandiano che verrà attraversato in centro storico. Quindi i corridori punteranno verso Jano fino al bivio di Rondinara, dove inizierà la spettacolare e selettiva salita dei Pavulli (affrontata l’anno scorso e durante il Giro d’Italia 2001). L’ampia e veloce discesa del Cavazzone riporterà gli atleti ad Albinea. Il gruppo inizierà poi i 14 km verso il centro di Reggio Emilia, percorrendo la strada per Canali e imboccando il bivio per Rivalta da dove i corridori punteranno verso la città. Qui scatterà lo spettacolare circuito cittadino (4,00 km x 3 giri), che porterà gli atleti a darsi battaglia lungo le via del centro, terreno ideale anche per qualche colpo di mano in extremis. L’arrivo è previsto in Viale Allegri, dopo circa 196 chilometri di gara. Il Villaggio, cuore della festa Il Villaggio Memorial di Piazza della Vittoria sarà il cuore pulsante dell’evento, aperto dalle 9.30 alle 18.30, con gli stand commerciali ed un ricco di programma di iniziative collaterali. Grandi i marchi presenti: Asics, Bioera, Bipop Carire, Comunità Montana, CDD, Landi, Natfood, Parmigiano-Reggiano, Power bar, Casa Modena, Cantine Riunite, Ferrero, Passoni, Ponte di Legno e Adamello ski. Tutti accoglieranno il pubblico in una sorta di città nella città, tra stand espositivi, gadget, zone gioco, assaggi e vendita dei prodotti. Ci saranno anche i motor home Mapei e del comitato organizzatore dei Mondiali di Varese 2008, il palco di Radio Bruno, Smogbuster, la simpatica mascotte di Italcementi che distribuirà simpatici regali ai più piccoli. Citazione a parte merita la mostra “Giannetto Cimurri, una storia a pedali” ospitata dalla Camera di Commercio e realizzata in collaborazione con l’assessorato Cultura e Sport del Comune di Reggio Emilia. Sarà una giornata speciale anche per i bambini delle scuole, protagonisti con la gimkana organizzata in collaborazione con le società ciclistiche, i giochi organizzati dall’UISP e la premiazione del concorso di disegno sul tema della bicicletta, sviluppato in collaborazione con l’Assessorato alla Mobilità Sostenibile del Comune di Reggio Emilia. Ci saranno anche le piste ciclabili e le simpatiche iniziative proposte dallo stand di Tuttinbici, un’area fitness con il palco e la piscina dove si esibiranno i ragazzi della palestra EDEN. Spazio importante alla solidarietà con il GR.A.D.E – amici dell’ematologia, l’associazione che promuove, sostiene e migliora l’attività svolta a favore dei pazienti affetti da malattie del sangue e che presenterà l’importante progetto per la cura dei linfomi. Grande spettacolo poi nelle strade del centro con lo storico corteo di Fiat 500 che precederà la corsa, insieme ai due coloratissimi pick up personalizzati Estathè. La corsa in real time sul cellulare Grazie a GEAR.it e alla nuovissima tecnologia bluegate™, sarà possibile ricevere sui cellulari all’interno del Villaggio commerciale, immagini e brevi video raccolti in diversi momenti della gara, inviati ad un server Bluetooth ed erogati in tempo reale da un sistema automatico (vedi comunicato allegato). Tutti i media del “Cimurri” Rai Sport trasmetterà un’ampia sintesi - dopo le 16.30 - nel corso del pomeriggio sportivo di Rai Tre, con il commento di Auro Bulbarelli e Davide Cassani. Anche Sky Sport e La 7 seguono l’evento, proponendo un servizio nel corso delle edizioni dei notiziari sportivi. Uno speciale andrà in onda su Odeon Tv, martedì 9 ottobre alle ore 24, mentre massiccia è la copertura dei media locali, a partire da Telereggio e Radio Bruno, partner ufficiali del Memorial. Partner da record La terza edizione del Memorial Cimurri conferma il grande appeal verso i partner ed anzi lo rafforza. Le aziende che hanno aderito alla nuova avventura superano la quota della scorsa edizione. Title Sponsor: Mariella Burani Fashion Group con il marchio Bioera. Main Sponsor: Consorzio del Formaggio Parmigiano-Reggiano e Bipop-Carire. Sponsor Istituzionali: Landi Renzo, Cantine Riunite, Casa Modena, Italcementi, CIR, Power Bar. Partner: Artoni, Aqua, Associazione Industriali, Check Up Service, Chiaffi, Cna, Conad, Coopservice, Coopsette, Energy Group, Grissin Bon, Gruppo Argenta, Lombardini, Unieco, Walvoil. Fornitori ufficiali: Telereggio, Tecton, Radio Bruno, Ferrero, Asics. Con il patrocinio e la collaborazione di: Regione Emilia-Romagna, Comune di Reggio Emilia, Provincia di Reggio Emilia, Comune di Cavriago, Comune di Albinea, Camera di Commercio di Reggio Emilia, Act e Gr.a.d.e
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024