Memorial Cimurri Gp Bioera, appuntamento per campioni

| 05/10/2007 | 00:00
Domani è il giorno del 3° Memorial Cimurri – Gran Premio Bioera. Un appuntamento speciale, mai come quest’anno, sulle strade del territorio reggiano. La possibilità di partecipare ad una grande giornata di festa, abbinando il valore agonistico dell’evento al piacere di vivere in modo diverso la propria città. Tanti i motivi per non mancare a questo 3° Memorial Cimurri – Gran Premio Bioera in cui tutti, a partire dal pubblico, saranno protagonisti. Il Campione del mondo, i grandi azzurri e 22 squadre per il successo Reggio Emilia è la prima città a celebrare il numero uno del ciclismo mondiale, Paolo Bettini, sulle proprie strade Oltre al “Grillo” iridato, gran parte dell’Italia di Stoccarda è al 3° Memorial Cimurri – Gran Premio Bioera: Di Luca, grande escluso del Mondiale, Visconti, Pozzato, Ballan, Nibali e Bertolini che proprio a Reggio sfoggerà la prestigiosa maglia di leader dell’UCI Europa Tour. Un parterre a cinque stelle che rende straordinaria questa edizione della corsa nata per celebrare il ricordo di Chiarino e Giannetto Cimurri. Senza dimenticare gli altri grandi nomi presenti, tra cui Petacchi, Bennati, Riccò, Pellizzotti e Fischer, vincitore della prima edizione del Memorial. Questo il quadro delle squadre che partecipano alla gara, tra cui ben 6 del ProTour: Quick Step – Innergetic, Lampre – Fondital, Liquigas, Team Milram, Saunier Duval – Prodir e Gerolsteiner. Le altre sono: Acqua & Sapone – Caffè Mokambo, Amore & Vita, Barloworld, Ceramica Flaminia, Ceramica Panaria – Navigare, Cinelli Endeka, Diquigiovanni – Selle Italia, Hadimec, Team LPR, Tenax, Universal Caffè, OTC Doors – Lauretana, Team Miche, Tinkoff Credis Systems, Volksbank, Kio Ene - Tonazzo Dmt. *** Percorso: il fascino di Calatrava, le insidie dei “Pavulli” e l’arrivo nella Città Storica Partenza alle ore 11 dalla sede del main sponsor Bioera, alle porte di Cavriago. Seguiranno 3 giri di un breve circuito cittadino, prima della discesa verso Reggio Emilia. Qui i corridori affronteranno il tratto pianeggiante che li porterà ad attraversare i tre ponti firmati dall’architetto spagnolo Santiago Calatrava: quello centrale di scavalcamento dell'autostrada A1 e della linea ad Alta Velocità, lungo oltre 220 metri, e quelli sud e nord, ponti gemelli, lunghi 179 metri e larghi 15. Si proseguirà verso Scandiano da dove partirà la parte più impegnativa e spettacolare della gara: un circuito di 26,6 km da ripetere 4 volte, lungo la Strada Provinciale per Scandiano che verrà attraversato in centro storico. Quindi i corridori punteranno verso Jano fino al bivio di Rondinara, dove inizierà la spettacolare e selettiva salita dei Pavulli (affrontata l’anno scorso e durante il Giro d’Italia 2001). L’ampia e veloce discesa del Cavazzone riporterà gli atleti ad Albinea. Il gruppo inizierà poi i 14 km verso il centro di Reggio Emilia, percorrendo la strada per Canali e imboccando il bivio per Rivalta da dove i corridori punteranno verso la città. Qui scatterà lo spettacolare circuito cittadino (4,00 km x 3 giri), che porterà gli atleti a darsi battaglia lungo le via del centro, terreno ideale anche per qualche colpo di mano in extremis. L’arrivo è previsto in Viale Allegri, dopo circa 196 chilometri di gara. Il Villaggio, cuore della festa Il Villaggio Memorial di Piazza della Vittoria sarà il cuore pulsante dell’evento, aperto dalle 9.30 alle 18.30, con gli stand commerciali ed un ricco di programma di iniziative collaterali. Grandi i marchi presenti: Asics, Bioera, Bipop Carire, Comunità Montana, CDD, Landi, Natfood, Parmigiano-Reggiano, Power bar, Casa Modena, Cantine Riunite, Ferrero, Passoni, Ponte di Legno e Adamello ski. Tutti accoglieranno il pubblico in una sorta di città nella città, tra stand espositivi, gadget, zone gioco, assaggi e vendita dei prodotti. Ci saranno anche i motor home Mapei e del comitato organizzatore dei Mondiali di Varese 2008, il palco di Radio Bruno, Smogbuster, la simpatica mascotte di Italcementi che distribuirà simpatici regali ai più piccoli. Citazione a parte merita la mostra “Giannetto Cimurri, una storia a pedali” ospitata dalla Camera di Commercio e realizzata in collaborazione con l’assessorato Cultura e Sport del Comune di Reggio Emilia. Sarà una giornata speciale anche per i bambini delle scuole, protagonisti con la gimkana organizzata in collaborazione con le società ciclistiche, i giochi organizzati dall’UISP e la premiazione del concorso di disegno sul tema della bicicletta, sviluppato in collaborazione con l’Assessorato alla Mobilità Sostenibile del Comune di Reggio Emilia. Ci saranno anche le piste ciclabili e le simpatiche iniziative proposte dallo stand di Tuttinbici, un’area fitness con il palco e la piscina dove si esibiranno i ragazzi della palestra EDEN. Spazio importante alla solidarietà con il GR.A.D.E – amici dell’ematologia, l’associazione che promuove, sostiene e migliora l’attività svolta a favore dei pazienti affetti da malattie del sangue e che presenterà l’importante progetto per la cura dei linfomi. Grande spettacolo poi nelle strade del centro con lo storico corteo di Fiat 500 che precederà la corsa, insieme ai due coloratissimi pick up personalizzati Estathè. La corsa in real time sul cellulare Grazie a GEAR.it e alla nuovissima tecnologia bluegate™, sarà possibile ricevere sui cellulari all’interno del Villaggio commerciale, immagini e brevi video raccolti in diversi momenti della gara, inviati ad un server Bluetooth ed erogati in tempo reale da un sistema automatico (vedi comunicato allegato). Tutti i media del “Cimurri” Rai Sport trasmetterà un’ampia sintesi - dopo le 16.30 - nel corso del pomeriggio sportivo di Rai Tre, con il commento di Auro Bulbarelli e Davide Cassani. Anche Sky Sport e La 7 seguono l’evento, proponendo un servizio nel corso delle edizioni dei notiziari sportivi. Uno speciale andrà in onda su Odeon Tv, martedì 9 ottobre alle ore 24, mentre massiccia è la copertura dei media locali, a partire da Telereggio e Radio Bruno, partner ufficiali del Memorial. Partner da record La terza edizione del Memorial Cimurri conferma il grande appeal verso i partner ed anzi lo rafforza. Le aziende che hanno aderito alla nuova avventura superano la quota della scorsa edizione. Title Sponsor: Mariella Burani Fashion Group con il marchio Bioera. Main Sponsor: Consorzio del Formaggio Parmigiano-Reggiano e Bipop-Carire. Sponsor Istituzionali: Landi Renzo, Cantine Riunite, Casa Modena, Italcementi, CIR, Power Bar. Partner: Artoni, Aqua, Associazione Industriali, Check Up Service, Chiaffi, Cna, Conad, Coopservice, Coopsette, Energy Group, Grissin Bon, Gruppo Argenta, Lombardini, Unieco, Walvoil. Fornitori ufficiali: Telereggio, Tecton, Radio Bruno, Ferrero, Asics. Con il patrocinio e la collaborazione di: Regione Emilia-Romagna, Comune di Reggio Emilia, Provincia di Reggio Emilia, Comune di Cavriago, Comune di Albinea, Camera di Commercio di Reggio Emilia, Act e Gr.a.d.e
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul Mont de l'Enclus, dov'era posto il traguardo del Circuito Franco-Belga partito da Tournai per 206.7 chilometri complessivi, sbuca la ruota di Jonas Abrahamsen: il classe '95 della Uno X, vincitore dell'undicesima tappa del Tour de France a Tolosa, resiste e...


Con un approccio arrembante e a dir poco spettacolare, un fenomenale Mads Pedersen è andato meritamente a conquistare la quarta tappa del Tour of Denmark 2025. Il fuoriclasse danese della Lidl-Trek, già a segno tre giorni fa in occasione...


Ancora un successo, il sesto della stagione, per Mattia Proietti Gagliardoni. Il forte perugino del Team Franco Ballerini Lucchini Energy mette in bacheca la Piancamuno-Montecampione per Juniores giunta alla 45sima edizione. L'arrivo in salita ha messo in risalto le doti...


Oggi l'Oscar TuttoBici allievi ha fatto tappa a Pieve Vergonte, nel Verbanese, per il 16simo Memorial Maurizio Bertolini. Ha vinto Luca Gugnino, giovane promessa di Boves (Cuneo) della Vigor Cycling Team che al traguardo ha regolato il compagno di fuga...


Seconda tappa al Czech Tour 2025 ed è già tempo per un arrivo in salita a Dlouhé Stráně (13, 2 km al 5, 4%). Ad imporsi in una volata a 3 è stato Junior Lecerf (Soudal-QuickStep), che ha avuto la meglio...


Il Tour de Romandie Féminin della discordia si apre col successo a cronometro della spagnola Paula Blasi. Dopo la mattinata di polemiche - sfociata con la squalifica delle 5 squadre che non hanno voluto collaborare con l'UCI nel testare il...


Siamo scioccati e delusi dalla decisione dell'UCI di squalificare diverse squadre, inclusa la nostra, dal Tour de Romandie Féminin. All'inizio di questa settimana, tutte le squadre interessate hanno inviato lettere formali all'UCI esprimendo sostegno alla sicurezza dei ciclisti, ma sollevando...


Colpo grosso di Matilde Rossignoli in Spagna. La campionessa italiana delle juniores nonchè figlia d'arte ha conquistato la classica Bizkaikoloreak prova di Coppa delle Nazioni che oggi si è conclusa a Iurreta. Rossignoli ha vinto la seconda e ultima frazione,...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) si rammarica in un comunicato ufficiale del fatto che alcune squadre in partenza del Tour de Romandie Féminin si siano rifiutate di rispettare le regole della gara relative all'implementazione dei localizzatori GPS come test per un...


Invece che scaricare rulli e bici da cronometro per prepararsi ad affrontare il prologo del quarto Tour de Romandie Féminin in programma sui 4, 4 km che separano Huémoz da Villars-sur-Ollon, cinque squadre hanno fatto l’operazione contraria: hanno ricaricato il materiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024