Presentata l'Eroica, Bennati si candida al successo
| 01/10/2007 | 00:00 Presentazione in grande stile presso la Sala Stampa della Giunta Regionale Toscana, delle due prove in bici oggi sulla bocca di tutti – L’Eroica dei Pionieri di domenica 7 ottobre, giunta all’undicesima edizione e quella dei Professionisti, targata Monte Paschi Eroica, al debutto martedì 9 ottobre per l'organizzazione di Gazzetta e Rcs Sport – alla presenza del presidente della Toscana Claudio Martini, del presidente del Consiglio Regionale Riccardo Nencini, del vicepresidente di Monte dei Paschi Ernesto Rubizzi e, in qualità di “partecipante in avanscoperta”, di Daniele Bennati.
Il velocista della Lampre-Fondital, quest’anno a segno in sette occasioni (di cui due prestigiosissime, lo sprint parigino conclusivo del Tour e la volata madrilena in chiusura della Vuelta), frequenterà infatti le due prove, la prima allenandosi in funzione della seconda, sulla quale accampa serie pretese di successo: “Sarebbe particolarmente significativo inaugurare il libro d’oro di una corsa che si prospetta ricca di fascino”.
Bennati è già andato in ricognizione sul percorso con Fabrizio Ravanelli (l’ex calciatore), le strade bianche – i cammini tipici del Senese che per un terzo dei 180 km del tracciato si propongono selettivi come il pavé della Roubaix o i muri del “Fiandre” – hanno ormai pochi segreti per lui. “Di certo – ha detto Bennati –tutti saranno costretti a prendere le misure di un terreno diverso dal pavé ma che in qualche modo lo ricorda, con il problema di salite e discese da affrontare con cautela”. “Grazie alle due Eroica rivivrà per un giorno il ciclismo di un tempo, che è nel vissuto del pubblico”, ha detto il presidente Martini. “E’ un’operazione di intelligente ritorno al passato”, gli ha fatto eco Riccardo Nencini, nipote del grande Gastone, che ha sottolineato “la grande eco che in tutto il mondo stanno avendo queste due prove, la prima già collaudata, la seconda avviata a un grande debutto, per riportare il ciclismo alla sua dimensione più vera, di fatica pulita”.
Infine Giancarlo Brocci, organizzatore dell’Eroica dei Pionieri, le cui iscrizioni si chiudono inderogabilmente domani, ha segnalato che si contano già oltre 2.200 iscritti e tutto fa presumere che si raggiunga quota 2.500, record assoluto, con ben 500 ciclisti stranieri al via, anch’esso primato per la prova.
Quanto alla Monte Paschi Eroica vedrà al via il Gotha del ciclismo:
questo il quadro dei primi iscritti, in attesa dell’arrivo delle conferme ufficiali da parte di tutte e 15 le squadre invitate, ciascuna delle quali schiererà 10 atleti: la Csc con il vice Campione del Mondo Kolobnev e i due fratelli Schleck, la Liquigas con Pozzato e Paolini; per Milram Petacchi, per Lampre-Fondital Bennati, Ballan, Napolitano, Baldato e Franzoi, per Saunier Duval Simoni e Riccò, per Panaria-Navigare Sella, Mazzanti, Grillo, Baliani, Laverde, per Tenax Bosisio, per Tinkoff Credit System Brutt, Aggiano e Commesso.
Ottimo successo sta riscuotendo il concorso che si lega alla prova, semplice ed efficace, che ha già raccolto oltre 2.000 partecipanti. Per ogni dettaglio www.eroica.it e www.gazzetta.it/montepaschieroica.
Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...
La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...
Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...
Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...
Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...
Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...
Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena. Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...
Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...
Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...
Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.