Presentata l'Eroica, Bennati si candida al successo

| 01/10/2007 | 00:00
Presentazione in grande stile presso la Sala Stampa della Giunta Regionale Toscana, delle due prove in bici oggi sulla bocca di tutti – L’Eroica dei Pionieri di domenica 7 ottobre, giunta all’undicesima edizione e quella dei Professionisti, targata Monte Paschi Eroica, al debutto martedì 9 ottobre per l'organizzazione di Gazzetta e Rcs Sport – alla presenza del presidente della Toscana Claudio Martini, del presidente del Consiglio Regionale Riccardo Nencini, del vicepresidente di Monte dei Paschi Ernesto Rubizzi e, in qualità di “partecipante in avanscoperta”, di Daniele Bennati. Il velocista della Lampre-Fondital, quest’anno a segno in sette occasioni (di cui due prestigiosissime, lo sprint parigino conclusivo del Tour e la volata madrilena in chiusura della Vuelta), frequenterà infatti le due prove, la prima allenandosi in funzione della seconda, sulla quale accampa serie pretese di successo: “Sarebbe particolarmente significativo inaugurare il libro d’oro di una corsa che si prospetta ricca di fascino”. Bennati è già andato in ricognizione sul percorso con Fabrizio Ravanelli (l’ex calciatore), le strade bianche – i cammini tipici del Senese che per un terzo dei 180 km del tracciato si propongono selettivi come il pavé della Roubaix o i muri del “Fiandre” – hanno ormai pochi segreti per lui. “Di certo – ha detto Bennati –tutti saranno costretti a prendere le misure di un terreno diverso dal pavé ma che in qualche modo lo ricorda, con il problema di salite e discese da affrontare con cautela”. “Grazie alle due Eroica rivivrà per un giorno il ciclismo di un tempo, che è nel vissuto del pubblico”, ha detto il presidente Martini. “E’ un’operazione di intelligente ritorno al passato”, gli ha fatto eco Riccardo Nencini, nipote del grande Gastone, che ha sottolineato “la grande eco che in tutto il mondo stanno avendo queste due prove, la prima già collaudata, la seconda avviata a un grande debutto, per riportare il ciclismo alla sua dimensione più vera, di fatica pulita”. Infine Giancarlo Brocci, organizzatore dell’Eroica dei Pionieri, le cui iscrizioni si chiudono inderogabilmente domani, ha segnalato che si contano già oltre 2.200 iscritti e tutto fa presumere che si raggiunga quota 2.500, record assoluto, con ben 500 ciclisti stranieri al via, anch’esso primato per la prova. Quanto alla Monte Paschi Eroica vedrà al via il Gotha del ciclismo: questo il quadro dei primi iscritti, in attesa dell’arrivo delle conferme ufficiali da parte di tutte e 15 le squadre invitate, ciascuna delle quali schiererà 10 atleti: la Csc con il vice Campione del Mondo Kolobnev e i due fratelli Schleck, la Liquigas con Pozzato e Paolini; per Milram Petacchi, per Lampre-Fondital Bennati, Ballan, Napolitano, Baldato e Franzoi, per Saunier Duval Simoni e Riccò, per Panaria-Navigare Sella, Mazzanti, Grillo, Baliani, Laverde, per Tenax Bosisio, per Tinkoff Credit System Brutt, Aggiano e Commesso. Ottimo successo sta riscuotendo il concorso che si lega alla prova, semplice ed efficace, che ha già raccolto oltre 2.000 partecipanti. Per ogni dettaglio www.eroica.it e www.gazzetta.it/montepaschieroica.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024