Under 23: titolo a Peter Velits. 13° Ponzi

| 29/09/2007 | 00:00
Va in Slovacchia la maglia iridata degli Under 23 grazie alla volata di Peter Velits, ventiduenne atleta che milita tra i professionisti nel tedesco Team Wiesenhof. Velits ha regolato un gruppo forte di una quarantina di unità, precedendo l'australiano Sulzberger e il britannico Bellis. Poca gloria per gli italiani: il migliore degli azzurri è stato Simone Ponzi, piazzatosi al tredicesimo posto. La gara è stata caratterizzata da una serie di azioni nel finale - ci hanno provato anche Ponzi e Ginanni all'ultimo giro - ma nessuno è riuscito a fare la differenza. Il nuovo campione del mondo è nato a Puchov, cittadina vicina ai Carpazi, il 25 febbraio 1985, ha un gemello Martin che corre insieme a lui, ed ha esordito tra i professionisti nel 2005 con la Konica Minolta. Quest'aanno è al secondo successo stagionale: il 16 settembre scorso ha vinto infatti il Gp Fourmies, classica del calendario francese, corsa di categoria 1.HC. Ha iniziato a correre a 14 anni e per quanto riguarda gli studi ha ottenuto il diploma al liceo artistico. Ordine d'arrivo 1 Peter Velits (Slovakia) 4.21.22 (39.461 km/h) 2 Wesley Sulzberger (Australia) 3 Jonathan Bellis (Great Britain) 4 Tom Leezer (Netherlands) 5 Danilo Wyss (Switzerland) 6 Jonas Aaen Jörgensen (Denmark) 7 Domenik Klemme (Germany) 8 Florian Vachon (France) 9 Vitaliy Buts (Ukraine) 10 Andrey Zeits (Kazakhstan) 11 Juraj Sagan (Slovakia) 12 Pawel Cieslik (Poland) 13 Simone Ponzi (Italy) 14 Stefan Denifl (Austria) 15 Rui Costa (Portugal) 16 Mickael Larpe (France) 17 Simon Spilak (Slovenia) 18 Ivan Rovny (Russian Federation) 19 Nikolas Maes (Belgium) 20 Rafai Chtioui (Tunisia) 21 Christopher Froome (Kenya) 22 Roman Kireyev (Kazakhstan) 23 Marco Frapporti (Italy) 24 José Herrada Lopez (Spain) 25 Ignatas Konovalovas (Lithuania) 26 Daniel Martin (Ireland) 27 Maciej Paterski (Poland) 28 Mathias Belka (Germany) 29 Thomas Peterson (United States Of America) 30 Craig Lewis (United States Of America) 31 Tanel Kangert (Estonia) 32 Francesco Ginanni (Italy) 33 Elias Schmaeh (Switzerland) 34 Jos Van Emden (Netherlands) 35 Vitor Rodrigues (Portugal) 36 Martin Velits (Slovakia) 37 Christian Meier (Canada) 38 Denis Cioban (Republic Of Moldova) 39 Branislau Samoilau (Belarus) 40 Tony Martin (Germany) 41 Wilson Alexander Marentes Torres (Colombia) 42 Gatis Smukulis (Latvia) 43 Jerome Coppel (France) 44 Kristjan Koren (Slovenia) 45 Lukasz Modzelewski (Poland) 46 Pavel Kochetkov (Russian Federation) 47 Rein Taaramae (Estonia) 48 Grega Bole (Slovenia) 49 Alexandr Pliuschin (Republic Of Moldova) 50 Nelson Hugo Lobo Rocha (Portugal) 51 Thomas Vedel Kvist (Denmark) 52 Jelle Vanendert (Belgium) 0.09 53 Simon Clarke (Australia) 54 Francis De Greef (Belgium) 55 Andrey Klyuev (Russian Federation) 0.21 56 Edvald Boasson Hagen (Norway) 0.27 57 Bauke Mollema (Netherlands) 0.29 58 Martin Kohler (Switzerland) 0.30 59 Julien Simon (France) 0.49 60 Benat Intxausti Elorriaga (Spain) 1.00 61 Diego Milan Jimenez (Spain) 1.20 62 Mauro Finetto (Italy) 1.41 63 Kim Michely (Luxembourg) 1.59 64 David Veilleux (Canada) 65 Marcel Wyss (Switzerland) 2.12 66 André Steensen (Denmark) 2.21 67 Ian Stannard (Great Britain) 68 Mikhail Ignatiev (Russian Federation) 69 Jakob Fuglsang (Denmark) 2.28 70 Mathias Frank (Switzerland) 71 Biel Kadri (France) 2.51 72 Dalivier Ospina Navarro (Colombia) 3.32 73 Abdelkader Belmokhtar (Algeria) 74 Istvan Cziraki (Hungary) 3.53 75 Ben Swift (Great Britain) 4.48 76 Mark Cassidy (Ireland) 5.29 77 César Fonte (Portugal) 5.32 78 Kristof Vandewalle (Belgium) 79 Sörtveit Sondre (Norway) 80 Oleg Berdos (Republic Of Moldova) 81 Michael Morkov (Denmark) 82 Ben Gastauer (Luxembourg) 6.56 83 Lars Boom (Netherlands) 9.41 84 Kevin Lacombe (Canada) 85 Dennis Van Winden (Netherlands) 86 Stian Sommerseth (Norway) 87 Dmitriy Gruzdev (Kazakhstan) 11.12 88 Viesturs Luksevics (Latvia) 89 Yusuke Hatanaka (Japan) 90 Alexander Gottfried (Germany) 91 Darwin Luis Urrea Vergara (Venezuela) 92 Simon Geschke (Germany) 93 Peter Stetina (United States Of America) 94 Mauro Abel Richeze (Argentina) 95 Nikolay Trusov (Russian Federation) 96 Hossein Nateghi (Islamic Republic Of Iran) 97 Blaz Jarc (Slovenia) 98 Michael Torckler (New Zealand) 99 Jay Robert Thomson (South Africa) 100 José Mendes (Portugal) 101 Sergiu Cioban (Republic Of Moldova) 102 Pieter Vanspeybrouck (Belgium) 103 Stefano Pirazzi (Italy) 104 Jaco Venter (South Africa) 105 Mohammad Rajablou (Islamic Republic Of Iran) 16.24 106 Alex Meenhorst (New Zealand) 107 Isaac Speirs (Ireland) 108 Alexander Kristoff (Norway) 109 Andreas Frisch (Denmark) 110 Max Jenkins (United States Of America) 111 Nolan Hoffman (South Africa) DNF Maxim Belkov (Russian Federation) DNF Andrius Buividas (Lithuania) DNF Zoltan Mecseri (Hungary) DNF Kazumasa Katayama (Japan) DNF Farshad Salehian (Islamic Republic Of Iran) DNF Sam Bewley (New Zealand) DNF Jacques Janse Van Rensburg (South Africa) DNF Frederik Wilman (Norway) DNF Johnnie Walker (Australia) DNF Luis Pulido Naranjo (Mexico) DNF Mateusz Komar (Poland) DNF Eder Arenas (Mexico) DNF Siarhei Papok (Belarus) DNF Roger Ferraro (Brazil) DNF Emanuel Saldano (Argentina) DNF Alo Jakin (Estonia) DNF Gediminas Kaupas (Lithuania) DNF Federico Pagani (Argentina) DNF Gasper Svab (Slovenia) DNF Kleber Da Silva Ramos (Brazil) DNF Zakkari Dempster (Australia) DNF Bradley Fairall (Canada) DNF Yong Li Ng (Malaysia) DNF Maksym Averin (Ukraine) DNF Victor Moreno (Venezuela) DNF Gabriel Richard (Argentina) DNF Jozef Palcak (Slovakia) DNF Konstantin Kalinin (Uzbekistan) DNF Tejay Van Garderen (United States Of America) DNF Martins Trautmanis (Latvia) DNF Herberts Pudans (Latvia) DNF Dmytro Krivtsov (Ukraine) DNF Steven Kruijswijk (Netherlands) DNF Milos Velickovic (Serbia) DNF Alexei Tsikhanau (Belarus) DNF Ryan Anderson (Canada) DNF Raphael Serpa (Brazil) DNF Marius-Nicolae Stoica (Romania) DNF Guillaume Levarlet (France) DNF Marius Kukta (Lithuania) DNF Pawel Wachnik (Poland) DNF Sho Hatsuyama (Japan) DNF Haijun Ma (People's Republic Of China) DNF Kristofers Racenajs (Latvia) DNF Sergei Sakavets (Belarus) DNF Joze Senekovic (Slovenia) DNF Istvan Molnar (Hungary) DNF Esad Hasanovic (Serbia) DNF Mohd Rauf Nur Nisbah (Malaysia) DNF Evaldas Siskevicius (Lithuania) DNF Yusuf Abrekov (Uzbekistan) DNF Marko Tomic (Serbia) DNF Mohd Fauzan Ahmad Lutfi (Malaysia) DNF Loh Sea Keong (Malaysia) DNF Akos Haiszer (Hungary) DNF Sander Maasing (Estonia) DNF Clinton Robert Avery (New Zealand) DNS Ruslan Karimov (Uzbekistan)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024