Oscar Freire:«E' giusto che Bettini e Zabel corrano il Mondiale»
| 29/09/2007 | 00:00 «E' giusto che Bettini e Zabel prendano parte al Mondiale. Il primo si e' rifiutato di firmare la carta dell'Uci, ma in nessun modo esiste una regola che possa impedirgli di prendere il via domani. In quanto a Zabel, le sue ammissioni sono relative a 10 anni fa, per cui non vedo perchè non debba partecipare adesso». Contro l'Uci e solidale con Paolo Bettini e Erik Zabel: lo spagnolo Oscar Freire, uno dei favoriti al via domani della prova in linea dei Mondiali di Stoccarda, ad 'As' attacca duramente l'organizzazione di Pat McQuaid. Freire in particolare si sofferma sul caso-Bettini, inviso alla federazione per non aver firmato la carta etica sul doping. «Siamo alle solite - spiega lo spagnolo -, sono anni che dico che grazie all'Uci le cose nel ciclismo sarebbero peggiorate, e in effetti continuano a peggiorare. Non è normale che si obblighi a firmare un documento per poter participare alle prove. Questa situazione mi intristisce, molte delle mie vittorie sono state macchiate dalle notizie sul doping. E poi, queste vicende escono fuori sempre al momento opportuno...».
Freire comunque domani potrà dare la caccia al suo quarto mondiale (ha vinto già nel 1999, 2001 e 2004) che costituirebbe un record assoluto. "Per ora non sento la pressione, per niente. E' la prima volta che provo a battere il record di tre campionati, visto che gli ultimi due anni non ha partecipato al Mondiale. E' una bella sfida, anche se non è il primo obiettivo che mi sono fissato. Le gare più importanti della mia vita le ho già vinte, vincere il quarto titolo iridato non mi dà troppa ansia». Per alzare le braccia anche a Stoccarda, però, Freire dovrà vedersela con tanti campioni.
«Il più pericoloso sarà Bettini - pronostica -: è il campione del mondo in carica e l'Italia possiede una squadra molto potente. E poi ci metto i tedeschi: Schumacher, Wegmann e Zabel sono grandi ciclisti e inoltre corrono in casa propria».
Una serata di festa, per rendere merito agli atleti che nel 2025 hanno rappresentato e portato in alto i colori dell’Alto Adige ai campionati del mondo e ai campionati europei. Un momento conviviale, un appuntamento che si rinnova ormai da...
Anche nel 2026 uno dei punti di forza della Sc Padovani Polo Cherry Bank continuerà ad essere la solidità societaria e uno staff preparato e professionale. E' per questo motivo che la dirigenza capitanata da Galdino Peruzzo, Martino Scarso e Alberto...
E’ stata una bellissima e sentita festa dedicata al ciclismo quella che si è svolta al Ristorante “Beccaccia” di Cornuda, in provincia di Treviso, in occasione dei festeggiamenti del 47° anno di attività e per la conclusione della stagione da...
La società internazionale di sport e intrattenimento NSN (Never Say Never) e Stoneweg, una piattaforma di investimento globale con sede a Ginevra, in Svizzera, hanno stipulato un accordo di joint venture per entrare nel ciclismo professionistico su strada rilevando la...
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...
Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...
Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...
Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...
Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.