Uci: ecco le decisioni del Comitato Direttivo

| 25/09/2007 | 00:00
Il Comitato Direttivo dell’Uci riunitosi oggi ha assegnato i seguenti campionati del mondo 2010 • Cyclo-cross : Tabor (Repubblica Ceca) • Mountain bike : Mont Sainte-Anne (Canada) • Mountain bike marathon : Saint-Wendel (Germania) • Route : Melbourne (Australia) • BMX : Pietermaritzburg (Sudafrica) Salutato poi l’ingresso di quattro nuove federazioni: Peru, Afghanistan, Lesotho e Sao Tomé. Quanto poi alla partecipazione dei corridori che non hanno firmato l’«Engagement des coureurs pour un nouveau cyclisme», il Comitato Direttivo vuole manifestare il suo profondo scontento di fronte a quelle Federazioni che non hanno contribuito all’iniziativa. L’UCI ricorda che non ha il diritto di impedire ai corridori che non hanno firmato di prendere parte al Mondiale, ma esprime la sua viva inquietudine di fronte alla scelta di un singolo corridore di non impegnarsi in prima persona contro il doping. Approvata poi la nuova Commissione Antidoping UCI che sarà composta da: • Presidente: George Ruijsch Van Dugteren (Sudafrica) • Espero scientifico: Peter Hemmersbach (Germania) • Esperto medico: Chris Jarvis (Gran Bretagna e Canada) • Esperto giurista: Joseph De Pencier (Canada) Sempre in tema di lotta al doping è stato poi deciso che: - l’Uci appoggia l’iniziativa dell’IPCT (International Pro Cycling Teams) che ha deciso di finanziare controlli antidoping a sorpresa supplementari, gestiti dall’UCI e i cui risultati saranno trasmessi alla Wada; - tutti i corridori che fanno parte di team ProTour saranno inclusi nel novero di quegli atleti obbligati a fornire indicazioni sulla loro reperibilità. Il totale di questo corridori salirà così a 800; - l’UCI promuoverà lo sviluppo di un approccio forense alla lotta antidoping in collaborazione con il laboratorio di Losanna e l’Università di Copenhagen. Sarà possibile così utilizzare anche la medicina legale per lottare ancor meglio contro il doping. Tutte le discilpine olimpiche (strada, bmx, mountain bike e pista) dovranno accettare il suivi médical dell’Uci. Il Comitato Direttivo si è poi complimentato per l’inserimento del ciclismo tra le specialità dei primi Giochi Olimpici della Gioventù in programma nel 2010 ai quali parteciperanno 3500 atleti tra i 14 e i 18 anni. In programma prove di BMX, mountain bike e strada. Infine sono stati approvati in via definitiva i calendari di ogni specialità per la prossima stagione: sono consultabili sul sito www.uci.ch.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024