ProTour: Grandi Giri vicino all'intesa, ma manca ancora qualcosa

| 22/11/2004 | 00:00
Tutto lascia pensare che i Grandi Giri - Tour, Giro e Vuelta - entreranno a far parte del nuovo circuito professionistico, il «ProTour». Siamo alle battute conclusive. I legali delle tre più importanti corse a tappe del mondo e i colleghi dell'Uci stanno in pratica riformulando il regolamento che darà via libera al nuovo circuito professionistico voluto dal presidentissimo Hein Verbruggen. Domani ci sarà un'incontro importante, che potrebbe dare in pratica il via libera. Poi, giovedì prossimo, in una sala della Malpensa, dovrebbero incontrarsi i rappresentati dei trea Grandi Giri per valutare una volta per tutte le varie modifiche apportate e recepite dall'Uci. Se la riunione andasse a buon fine, ecco che il 1° dicembre le riserve potrebbero essere tolte. In pratica gli organizzatori vanno verso una iscrizione volontaria, quindi di fatto il concetto di licenza che inizialmente l'Uci Pro Tour aveva proposto andrebbe a decadere. Sulla carta etica non dovrebbero esserci grandi problemi, così come sul sistema chiuso, il blocco per quattro anni (leggi licenza). Di fatto, da 20 le squadre sono già scese a 19, e la licenza quadriennale se la possono permettere solo 15 team, mentre una sola formazione ce l'ha per tre anni, due team per due e una per un solo anno. L'unico grande scoglio da superare pare essere a questo punto quello politico dato dalla «governance», la formulazione del nuovo «governo» del Pro Tour. L'attuale assetto del CCP, il Consiglio Ciclistico Professionistico, che di fatto gestirà il movimento «Pro Tour» vede gli organizzatori in una situazione minoritaria. Su dodici rappresentati, solo due fanno parte degli organizzatori, altri due sono dei corridori, altri due dei gruppi sportivi, mentre sei sono per così dire indipendenti (Adorni, Gimondi, Ludwig per fare qualche nome), ma chiaramente si richiamano immediatamente al grande capo, Hein Verbruggen. Gli organizzatori, chiedono quindi più spazio a livello politico. E a livello politico si disputerà l'ultimo atto di questa disfida. Intanto, in serata, l'ufficio stampa dell'Uci ha reso noto che in seguito alla loro domanda tre candidate al Pro Tour sono state ascoltate oggi dalla Commissione delle Licenze. Si tratta della svizzera Phonak, della francese Ag2r e della belga Mr. Bookmaker. La decisione definitiva sull'attribuzione delle licenze sarà presa martedì prossimo, 30 dicembre.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024