Cresce l'attesa per la GF Chiappucci Madonna del Ghisallo

| 10/09/2007 | 00:00
Quanto mai significative le parole e l'augurio da parte del presidente Grand'Uff. Renato Conti del G.S. Ghisallo che accompagnano la prima edizione della Gran Fondo Claudio Chiappucci-G.S. Madonna del Ghisallo. "Una manifestazione che già nella sua presentazione, quella in programma domenica 16 settembre, vuole testimoniare il rinnovarsi di un attaccamento alla sede che ha ospitato decine di edizioni del Raduno Internazionale della Rosa Cicloturistica del Ghisallo. "Si intende rappresentare due veri monumenti ciclistici. Quello umano, il primo, con Claudio Chiappucci "omino" di ferro, che ha saputo entusiasmare non poco nel corso della sua attività e che ancora oggi, grazie alla sua dialettica ed alla verve agonistica che l'accompagna, sa accattivarsi molte simpatie. L'altro si riflette nel Santuario della Madonna del Ghisallo, il tempio del ciclismo caro a tutti gli sportivi ed in particolarte ai ciclisti, consacrato da Pio XII nel lontano 1949". Il tracciato de La Claudio Chiappucci-Gran Fondo Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, in programma domenica prossima 16 settembre, subirà una piccola modifica. “C’è un tratto di strada infatti che non potrà essere percorso domenica 16 settembre, a Oggiono - precisa il responsabile per le informazioni generali organizzative Franco Bettoni - non essendoci l’autorizzazione al transito (per via di alcuni lavori in corso), in occasione di questa manifestazione ciclistica che partirà dalla Fonte S. Luigi di Barni. Medio Fondo (km. 88) e Gran Fondo (120) pecorreranno insieme il primo tratto di km. 36, scalando entrambe la Onno, da Oliveto Lario fino a Valbrona, ma giunti al bivio di Asso la Medio Fondo (88 km.) piegherà a destra per superare la Galleria e raggiungere il bivio per Sormano, la Gran Fondo (120 km.) invece svolterà a sinistra attraverserà Canzo e superata la litoranea del Lago del Segrino raggiungerà Longone-Erba e svoltando a sinistra raggiungerà Pusiano, Cesana Brianza, percorrendo quindi il Giro del Lago di Pusiano, attraverso Bosisio Parini, Casletto di Rogeno, Merone quindi uscirà sulla statale. Dal quadrivio di Erba ritornerà sul tracciato previsto verso Buccinigo-Pontelambro. I 15 km. in meno che si percorreranno nel tratto iniziale verranno recuperati dai 15 km. in più col Giro del Lago di Pusiano”. Una modifica questa al tracciato resa indispensabile per non provocare alcuna difficoltà ai partecipanti. Sarà questa prossima l’ultima settimana di iscrizioni (con pagamento di 38 ? dall’8 al 13 settembre e di 45 ? il 14 e 15 settembre) che chiuderanno sabato 15 settembre. La quota comprende il diritto di partecipare alla Gran Fondo, l’assistenza meccanica (esclusi i pezzi di ricambio), l’assistenza sanitaria in corsa, i rifornimenti lungo il percorso e ristoro all’arrivo ed il pacco gara contenente prodotti enogastronomici, integratori energetici ed una maglia celebrativa. Iscrizioni che possono essere effettuate via fax al 031-768.444 inviando il modulo d’iscrizione, anche in fotocopia, con allegata ricevuta di pagamento, oppure on-line sul sito web www.gsmadonnadelghisallo.it e per le società che intendono partecipare per gruppo anche in un’unica soluzione su carta intesta della società con specifica degli iscritti e relativi dati. La consegna del pacco gara sarà effettuata presso il ritrovo di partenza a Barni dalle 6.30. Per i gruppi sportivi dovrà presentarsi il solo capogruppo munito della ricevuta di versamento. La manifestazione, curata dal G.S. Madonna del Ghisallo con la collaborazione della S.C. Spinaverde e da Tutto Ciclismo Como, che è assicurata dalla F.C.I., prevede l’uso obbligatorio del casco protettivo omologato fruirà anche di assistenza tecnica in alcuni punti fissi e mobili ed avrà un seguito di ambulanze con medico a bordo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024