Beha: «Il ciclismo sta peggio del calcio, ma ce la farà»

| 28/08/2007 | 00:00
I due sport italiani più popolari, calcio e ciclismo, sono squassati dalle nefandezze. I giornali sono pieni di cronaca giudiziaria per lo scandalo di Calciopoli, approdato ai rinvii a giudizio di Moggi e compagni di parte della Procura di Napoli per associazione a delinquere a scopo di frode sportiva, dopo più di un anno dallo scoppio dello scandalo. Nel frattempo si corre «La Grande Boucle», il Tour de France, che è come dire: il ciclismo. Solo che il parterre di campioni è stato falcidiato già prima della partenza dal doping, persino alla memoria: perché un giorno sì e l\'altro pure qualche ex maglia gialla rivela d\'essersi dopato. Stesso discorso. Non c\'è dunque da stare allegri né per i tacchetti né per i tubolari. Ebbene, nella disgrazia sono convinto che possa essere il ciclismo tra i due il primo a riprendersi. Perché è sport elementare, il più naturale dopo l\'atletica leggera (anch\'essa alle prese col doping), il più visibilmente esposto alla fatica. E anche quello che può decidere prima o poi che essendo pressoché finito, non può che scomparire oppure ricominciare senza additivi illegali e antisportivi: in realtà a chi importa se vanno a 48 km/all\'ora invece che a 51? Certo, andrà rivisto il calendario delle gare: ma sarà necessario, se no si chiude. Paradossalmente dunque il ciclismo, stando peggio del calcio, sta meglio. Il calcio non è uno sport ma un gioco, sia pure ormai un gioco industriale. Una recita molto spesso fuori campo, troppo spesso anche in campo, ma con margini di sopravvivenza televisiva da spettacolo appunto recitato, un catch o un wrestling con il pallone. Può durare ancora: è malato, malatissimo ma non terminale, perché il tifoso non ci crede più tanto ma tifa e si sfoga lo stesso. Non è consolante, ma credo realistico. Oliviero Beha, da Vanity Fair
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024