Giovedì presentazione ufficiale del Gp Bìoera

| 28/08/2007 | 00:00
Un appuntamento con i grandi nomi del ciclismo italiano, di oggi e di ieri, e tanti ospiti illustri. Alla suggestiva cornice di Villa Spalletti a San Donnino di Casalgrande (Re), sede del Gran Galà del 3° Memorial Cimurri – Gran Premio Bioera, si abbina perfettamente il parterre a cinque stelle della serata, in programma giovedì prossimo, 30 agosto, dalle ore 20. Un Evento in grande stile, reso tale dalla suggestiva location e dai personaggi illustri che hanno voluto esserci per onorare la memoria di due grandi protagonisti dello sport reggiano ed italiano: Giannetto e Chiarino Cimurri, a cui è dedicata la gara ciclistica internazionale per professionisti in programma sabato 6 ottobre lungo le strade della provincia e della città di Reggio Emilia. Giorgio Cimurri, ideatore della gara, assieme ad Adriano Amici presidente del G.S. Emilia, commenta così l’evento: “Siamo giunti alla terza edizione del Memorial, e devo confessare che provo la stessa emozione, lo stesso entusiasmo e la stessa passione che ho provato all’inizio, con in più la grande soddisfazione per i risultati ottenuti. In questi anni il ricordo di mio padre e di mio fratello mi ha sempre accompagnato: organizzare questa gara in loro onore e rivedere tante persone che li hanno conosciuti, mi ha permesso non solo di mantenere vivo il loro ricordo, ma anche di conoscerli ancora, attraverso le tante testimonianze, i tanti aneddoti, storie e racconti che li riguardano. Da una gara nata per loro, a una grande gara per il ciclismo. Questo è l’obiettivo che mi pongo oggi, fare del Memorial un traguardo e un podio indimenticabile per chi vi partecipa. Portare a Reggio, la mia città, la città di Chiarino e di Giannetto, il grande sport. Voglio ringraziare tutti quelli che hanno creduto e credono nel Memorial: grazie alla mia famiglia, agli amici e agli sponsor”. Ad alzare idealmente il sipario sulla terza edizione dell’evento ci saranno due campioni del mondo come Gianni Bugno (iridato nel ‘91 e ‘92) e Vittorio Adorni (’68): quest’ultimo ha legato al nome dei Cimurri alcuni dei ricordi più belli della sua giovinezza, quando, ancora corridore in erba, arrivava in bicicletta da Parma per raccogliere i preziosi consigli di Giannetto nel negozio di Reggio Emilia. Ci sarà anche il CT della Nazionale Franco Ballerini, un vero afecionados degli appuntamenti legati al Memorial Cimurri, tanto da non averne mancato nessuno, sin dalla sua prima edizione. Un feeling pericolare quello tra il ct azzurro e la corsa reggiana, rafforzatosi ulteriormente alla partenza della scorsa edizione, quando Ballerini ricevette il Primo Tricolore per lo straordinario successo iridato ottenuto dalla sua Nazionale solo una settimana prima con Paolo Bettini. E non mancherà neppure il tecnico storico del ciclismo azzurro Alfredo Martini, da sempre legato alla figura di Giannetto Cimurri e a Reggio Emilia che definì “una città che canta il ciclismo”, per la passione che scorre in questa terra per le due ruote. Altri illustri partecipanti sono Angelo Zomegnan, direttore generale del Giro d’Italia, i figli di Fausto Coppi e Gino Bartali, Faustino e Andrea, Aldo Sassi, direttore generale del Centro sport Mapei e tecnico di Francesco Moser nel record dell’ora 1983, oltre ovviamente alle autorità locali, ai rappresentanti delle istituzioni e del mondo economico e ai vertici delle importanti aziende sponsor. La presentazione sarà curata da Marino Bartoletti. Presenti anche i media nazionali, con le telecamere di Raisport e le firme più prestigiose del giornalismo delle due ruote che non hanno voluto mancare all’appuntamento. Un vero evento nell’evento che farà da suggestivo prologo al 3° Memorial Cimurri – Gran Premio Bioera, in programma sabato 6 ottobre a Reggio Emilia.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via domani da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui Terme. Il percorso, rinnovato rispetto...


Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024