Trofeo Melinda: trionfa Santo Anzà davanti a Luca Mazzanti

| 25/08/2007 | 00:00
Magari sarà stata la bellezza delle candidate trentine a Miss Italia, riunite a Fondo per la finale regionale, a distrarre i pensieri dei protagonisti, fatto sta che il 16° Trofeo Melinda è stato, alla resa dei conti, molto diverso da quello che si immaginava alla vigilia. Non deve stupire più di tanto il nome del vincitore: Santo Anzà, non un campionissimo ma pur sempre un solido professionista (dal 2003), molto combattivo e particolarmente brillante nel periodo estivo. L’anno scorso aveva acciuffato al Romagna la sua prima vittoria da pro’, quest’anno ha replicato al Melinda andandosi ad inserire in un albo d’oro di alto profilo. Una vittoria che magari potrebbe anche legittimare sogni azzurri, “ma io non mi faccio illusioni – spiega il vincitore, catanese di nascita e toscano di adozione – anche l’anno scorso andai forte ma non venni preso in considerazione. Temo andrà così anche stavolta”. Ma il CT Ballerini lo smentisce: “Non è vero, lo seguo e lo apprezzo. Va forte, come va forte Mazzanti che è una pedina importante per il gruppo”. Anzà è compagno di squadra di Bertolini, vittorioso alla Coppa Agostoni di due giorni fa e molto battagliero anche al Melinda. Sembrava quest’anno potesse essere davvero la volta di un trentino, quindici anni dopo Fondriest, e invece non è stato così: Bertolini ha di fatto lanciato Anzà verso la vittoria, mentre Leonardo Bertagnolli ha di che recriminare per la strategia adottata dalla sua squadra, che ha speso molto inseguendo tutto il giorno ma non è stata altrettanto brillante nel finale. Bertagnolli ce l’ha messa tutta, e come lui Simoni, ma senza mai dare la sensazione di potercela fare. Alla fine per loro solo un buon piazzamento. Molto opachi invece sia Stefano Garzelli che Riccardo Riccò, in pratica mai entrati nel vivo della corsa. La gara, si diceva, è stata diversa rispetto al copione consueto. Meno battaglia nei primi due giri del circuito e finale sicuramente incerto, ma la selezione vera non c’è stata e questo, evidentemente, ha reso possibile un risultato diverso dal pronostico. Anche il CT azzurro Ballerini non è sembrato entusiasta come in altre edizioni: “Riccò è completamente mancato. Bene Bertolini, ma da rivedere, perchè va forte da parecchio tempo e non sappiamo quale potrà essere la sua condizione nelle prossime settimane. Debbo dire che, in generale, mi aspettavo qualcosina di più: comunque sono tranquillo, anche quest’anno metteremo insieme una squadra forte e competitiva per Stoccarda”. ORDINE D’ARRIVO del 16° Trofeo Melinda: 1. Santo ANZA’ (ITA, Serramenti Diquigiovanni) km 194 in 5h04’40 media kmh 38,206; 2. Luca MAZZANTI (ITA, Panaria Navigare) st 3. Vladimyr ZAGORODNY (UKR, OTC Lauretana) a 3” 4. Pasquale MUTO (ITA, Miche) a 5” 5. Paolo BAILETTI (ITA, Team LPR) st 6. Gilberto SIMONI (ITA, Saunier Duval) st 7. Fortunato BALIANI (ITA, Panaria Navigare) st 8. Felix CARDENAS (COL, Barloworld) st 9. Ruslan PIDGORNYY (UKR, Tenax) st 10. Ivan ROVNY (RUS, Tinkoff) st 11. Stefano CAVALLARI (ITA, Acqua&Sapone) st 12. Leonardo MOSER (ITA, Diquigiovanni) st 13. Leonardo BERTAGNOLLI (ITA, Liquigas) st 14. Laurens TEN DAM (NED, Unibet.com) st 15. Emanuele SELLA (Panaria Navigare) a 23”. Partiti 121, arrivati 58.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024