Coppa Placci, sarà Paolo Belli ad "aprire le danze"

| 25/08/2007 | 00:00
Fra tutte le iniziative in programma per la Coppa Placci 2007 quella del concerto di Paolo Belli, che caratterizzerà la vigilia e la presentazione delle squadre partecipanti, è certamente quella che più sta suscitando entusiasmo, non solo nella città di Imola che ospiterà l'attesa performance. Il concerto di Paolo Belli, artista con un fortissimo legame con il ciclismo e indubbiamente uno dei volti televisivi più noti, si annuncia infatti come un grandissimo successo popolare che consentirà alla Coppa Placci di entrare nel ristretto club degli eventi più attesi del'intero calendario agonistico. La performance canora di Paolo Belli si svolgerà venerdì 7 settembre, alle ore 22, nel Bike Village che la 3elle, azienda leader in Italia ed Europa nella produzione di serramenti interni ed esterni in legno, allestirà per il concerto gratuito del cantante e della sua band. A condurre la serata è stato chiamato un altro volto noto nel mondo della TV e del teatro; l'attrice e presentatrice Barbara Pedrotti che, con l'eleganza che le è propria, avrà il compito di introdurre e presentare le squadre partecipanti alla Coppa Placci. Paolo Belli conosce e ama la bicicletta e il ciclismo fin dalla nascita: "La mia è una famiglia di sportivi, in particolare siamo appassionati di ciclismo - ha spiegato Paolo - a parte mio papà, arbitro di calcio fino alla serie B, tutti siamo appassionati dello sport della bicicletta. Mio cugino ha corso nella Giacobazzi con Marco Pantani; mio fratello va in bici e anch'io pedalo qualche migliaio di chilometri l'anno. Per me parlare di biciclette è dunque naturale; la mia stessa vita è come una grande corsa a tappe. Se ti alleni, ti applichi e ti sacrifichi è possibile che non vinci tutti i giorni ma sicuramente ottieni dei risultati dal tuo lavoro. Ripeto, la mia vita è un po' quella dei ciclisti; si costruisce giorno dopo giorno, tappa dopo tappa. La metafora del ciclismo si applica perfettamente al mio modo di essere uomo e artista". Il primo incontro ufficiale con il ciclismo c'è stato con la fondazione della band: "Sì, la mia band ha preso il nome di LADRI DI BICICLETTE proprio per questa passione e perchè mi piace il realismo dei registi italiani del dopoguerra, in particolare Vittorio De Sica. Unendo queste due passioni è stato del tutto naturale la scelta di LADRI DI BICICLETTE". Poi il successo del motivo: SOTTO QUESTO SOLE E' BELLO PEDALARE...: "Sì, un grande successo. Quando un motivo riesce così bene vuol dire che hai cantato esattamente ciò che la gente sente. Sono felicissimo di aver regalato agli altri la gioia e la spensieratezza che vive nel cuore di ciascuno". E poi la sigla del Giro d'Italia 2005: "E' stato il coronamento di un sogno. Quando mi hanno chiamato dalla Gazzetta dello Sport non credevo alle mie orecchie. Subito ho chiesto in cambio di poter assistere da spettatore privilegiato alle tappe del Giro e ora ogni anno posso salire nelle ammiraglie delle squadre e sono ben accolto da tutta la carovana. Sanno che sono un grande appassionato. Poi ho avuto la gioia di pedalare anche in mezzo al gruppo. Sono stato chiamato da Bettini, Di Luca e Petacchi e ho pedalato con loro mimetizzato nel gruppo per 5 o sei chilometri; non dimenticherò mai l'emozione che ho provato". E l'incontro con la Coppa Placci e la 3elle? "Per uno che ha la passione per il ciclismo è stato naturale accettare immediatamente l'invito degli organizzatori. A Imola il 7 settembre sarà una bella festa tra le mie canzoni e le squadre che prenderanno il via alla competizione. Venite in tanti, ci divertiremo!". La Coppa Placci 2007 venerdì 7 settembre: Imola (BO) stabilimento 3elle via Nenni 2 ore 14.00 operazioni preliminari - accrediti ore 15.00 verifica licenze ore 17.00 riunione direttori sportivi ore 19.45 apertura Bike Village ore 20.45 presentazione squadre - conduce Barbara Pedrotti ore 22.00 concerto di Paolo Belli e la sua band - ingresso gratuito sabato 8 settembre: Imola (BO) Centro Direzionale Mercatone Uno - via Molino Rosso 9/c ore 09.00 ritrovo ore 09.30 firma foglio di partenza ore 10.40 allineamento di partenza. Tratto turistico di 5 km ore 11.00 Partenza Ufficiale - Imola, centro storico ore 15.45 (circa), arrivo a San Marino, via Napoleone Bonaparte, dopo 197 km di gara
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024