Coppa Placci, sarà Paolo Belli ad "aprire le danze"

| 25/08/2007 | 00:00
Fra tutte le iniziative in programma per la Coppa Placci 2007 quella del concerto di Paolo Belli, che caratterizzerà la vigilia e la presentazione delle squadre partecipanti, è certamente quella che più sta suscitando entusiasmo, non solo nella città di Imola che ospiterà l'attesa performance. Il concerto di Paolo Belli, artista con un fortissimo legame con il ciclismo e indubbiamente uno dei volti televisivi più noti, si annuncia infatti come un grandissimo successo popolare che consentirà alla Coppa Placci di entrare nel ristretto club degli eventi più attesi del'intero calendario agonistico. La performance canora di Paolo Belli si svolgerà venerdì 7 settembre, alle ore 22, nel Bike Village che la 3elle, azienda leader in Italia ed Europa nella produzione di serramenti interni ed esterni in legno, allestirà per il concerto gratuito del cantante e della sua band. A condurre la serata è stato chiamato un altro volto noto nel mondo della TV e del teatro; l'attrice e presentatrice Barbara Pedrotti che, con l'eleganza che le è propria, avrà il compito di introdurre e presentare le squadre partecipanti alla Coppa Placci. Paolo Belli conosce e ama la bicicletta e il ciclismo fin dalla nascita: "La mia è una famiglia di sportivi, in particolare siamo appassionati di ciclismo - ha spiegato Paolo - a parte mio papà, arbitro di calcio fino alla serie B, tutti siamo appassionati dello sport della bicicletta. Mio cugino ha corso nella Giacobazzi con Marco Pantani; mio fratello va in bici e anch'io pedalo qualche migliaio di chilometri l'anno. Per me parlare di biciclette è dunque naturale; la mia stessa vita è come una grande corsa a tappe. Se ti alleni, ti applichi e ti sacrifichi è possibile che non vinci tutti i giorni ma sicuramente ottieni dei risultati dal tuo lavoro. Ripeto, la mia vita è un po' quella dei ciclisti; si costruisce giorno dopo giorno, tappa dopo tappa. La metafora del ciclismo si applica perfettamente al mio modo di essere uomo e artista". Il primo incontro ufficiale con il ciclismo c'è stato con la fondazione della band: "Sì, la mia band ha preso il nome di LADRI DI BICICLETTE proprio per questa passione e perchè mi piace il realismo dei registi italiani del dopoguerra, in particolare Vittorio De Sica. Unendo queste due passioni è stato del tutto naturale la scelta di LADRI DI BICICLETTE". Poi il successo del motivo: SOTTO QUESTO SOLE E' BELLO PEDALARE...: "Sì, un grande successo. Quando un motivo riesce così bene vuol dire che hai cantato esattamente ciò che la gente sente. Sono felicissimo di aver regalato agli altri la gioia e la spensieratezza che vive nel cuore di ciascuno". E poi la sigla del Giro d'Italia 2005: "E' stato il coronamento di un sogno. Quando mi hanno chiamato dalla Gazzetta dello Sport non credevo alle mie orecchie. Subito ho chiesto in cambio di poter assistere da spettatore privilegiato alle tappe del Giro e ora ogni anno posso salire nelle ammiraglie delle squadre e sono ben accolto da tutta la carovana. Sanno che sono un grande appassionato. Poi ho avuto la gioia di pedalare anche in mezzo al gruppo. Sono stato chiamato da Bettini, Di Luca e Petacchi e ho pedalato con loro mimetizzato nel gruppo per 5 o sei chilometri; non dimenticherò mai l'emozione che ho provato". E l'incontro con la Coppa Placci e la 3elle? "Per uno che ha la passione per il ciclismo è stato naturale accettare immediatamente l'invito degli organizzatori. A Imola il 7 settembre sarà una bella festa tra le mie canzoni e le squadre che prenderanno il via alla competizione. Venite in tanti, ci divertiremo!". La Coppa Placci 2007 venerdì 7 settembre: Imola (BO) stabilimento 3elle via Nenni 2 ore 14.00 operazioni preliminari - accrediti ore 15.00 verifica licenze ore 17.00 riunione direttori sportivi ore 19.45 apertura Bike Village ore 20.45 presentazione squadre - conduce Barbara Pedrotti ore 22.00 concerto di Paolo Belli e la sua band - ingresso gratuito sabato 8 settembre: Imola (BO) Centro Direzionale Mercatone Uno - via Molino Rosso 9/c ore 09.00 ritrovo ore 09.30 firma foglio di partenza ore 10.40 allineamento di partenza. Tratto turistico di 5 km ore 11.00 Partenza Ufficiale - Imola, centro storico ore 15.45 (circa), arrivo a San Marino, via Napoleone Bonaparte, dopo 197 km di gara
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024