Dopo 15 anni il Melinda aspetta un vincitore trentino

| 24/08/2007 | 00:00
A cinque settimane dal Mondiale di Stoccarda, il 16° Trofeo Melinda in programma domani, sabato, in Trentino potrebbe anche questa volta regalare preziosi suggerimenti al CT Franco Ballerini, il quale sta lavorando alla preparazione della spedizione tedesca in cui la sua Nazionale dovrà difendere il titolo iridato di Paolo Bettini. Sono almeno quattro i protagonisti annunciati. Il primo è Stefano Garzelli, vincitore dell’ultima edizione, il quale tenta il bis: due vittorie consecutive è impresa mai riuscita finora (Francesco Casagrande è l’unico ad aver vinto la classica trentina due volte, ma con un anno di intervallo, 2001 e 2003). L’anno scorso il convincente successo in Val di Non non valse a Garzelli la promozione in azzurro: non è escluso che il varesino ci riprovi questa volta. Il secondo nome è quello di Riccardo Riccò (nella foto), giovane campione molto emergente che proprio dal Melinda potrebbe trarre la spinta verso la maglia azzurra. Il percorso si adatta alle sue caratteristiche tecniche, e sebbene il modenese debba rispettare gli ordini di scuderia (in squadra c’è anche Gilberto Simoni, che gioca in casa), è molto probabile che Riccò sia là davanti a giocarsi le sue carte nel finale. Anche Leonardo Bertagnolli è un serio candidato, sia per il Melinda che per l’azzurro. Bertagnolli risiede a Fondo, il comune della bassa Val di Non dove è fissato l’arrivo, e il suo desiderio di vincere questa corsa non è certo un mistero. Peraltro quest’anno la gara sembra avere una forte impronta trentina: oltre a Bertagnolli e Simoni, anche Alessandro Bertolini (ecco il quarto protagonista) è molto accreditato. Bertolini si va facendo largo a suon di vittorie (prima il giro dell’Appennino, poi la Coppa Agostoni) e non nasconde giuste ambizioni per una chiamata in nazionale. Sempre riguardo ai trentini, un’attenzione particolare merita Leonardo Moser, un cognome che è una garanzia, ultimamente molto brillante. C’è questo e molto altro tra le sedici formazioni (quattro Pro Tour) al via del 16° Trofeo Melinda. Peccato per l’assenza di Mauricio Soler, il colombiano re degli scalatori al Tour de France, fermato dalle conseguenze della caduta alla Tre Valli Varesine. Il campo dei partenti indica comunque altri nomi interessanti per il pronostico, sia italiani (Gabriele Bosisio e Daniele Nardello, ad esempio), sia stranieri (Kanstantsin Siutsou, Ruslan Pidgornyy, Pavel Brutt e Gorazd Stangelj, quest’ultimo già vincitore al Melinda nel 2000). Con tali e tanti protagonisti, non potrà che venir fuori una bella corsa, come ogni anno puntualmente avviene. Il percorso è molto tecnico e spettacolare, partendo dalla Val di Sole (via da Malè alle ore 10) per poi entrare, dopo la prima parte del tracciato molto vallonata, nel circuito finale da ripetere tre volte in cui si sale a Ronzone, si riscende a valle fino a San Biagio per poi riprendere a salire verso Fondo. L’arrivo, come noto, è molto impegnativo e spettacolare, terreno ideale – in genere – per azioni solitarie, quelle che probabilmente meditano i vari Riccò, Bertagnolli, Bertolini, i quali in genere preferiscono evitare le volate. Comunque vada, sarà un finale palpitante per un vincitore di spessore. Se poi dovesse essere un trentino, la festa per gli sportivi sarà completa: solo la prima edizione del Melinda, nel 1992, fu vinta da un campione di casa, il noneso Maurizio Fondriest. TV differita su Raitre dalle ore 17,15 alle 17,50 e su RaiSportSatellite dalle ore 23 alle 23,30.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


Cosa può nascere da un Tour da record? Un altro record: il nostro. Mai nella nostra storia ultra ventennale avevamo raggiunto un tale traguardo, che solo fino a qualche anno fa ci appariva mostruosamente lontano. Invece… Invece dal milione e...


Campioni e campionesse da 24 paesi del mondo stanno raggiungendo il Velodromo “Attilio Pavesi” per i Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, una delle più prestigiose manifestazioni al mondo di ciclismo su pista, in programma...


A 35 giorni dal via ufficiale, previsto per il 4 settembre, è stato svelato il 49° Giro della Lunigiana che partirà per la prima volta nella sua storia da Genova e si concluderà, dopo cinque frazioni distribuite in quattro giorni, a...


Ore di grande felicità in casa di Danilo Di Luca: ieri nel pomeriggio Anna, la sua compagna, all'ospedale di Pescara ha dato alla luce Sofia, una bella bambina di 3, 150 grammi. Mamma e Sofia stanno bene, papà Danilo è al...


Tour de Banyuwangi Ijen, in Indonesia, lunedì scorso. Seconda tappa, Alaspurwo-Banyuwangi, di 158, 8 km. Primo, in volata, Francesco Carollo, 25 anni fra 17 giorni, comasco, dello Swatt Club. Un Carollo vincente. Quasi una contraddizione, un ossimoro, un paradosso. Perché...


Dopo i successi di Cretti e Novak, il team MBH Bank Ballan CSB Colpack torna in gara: weekend tra scalate e velocità. Chiuse le ottime prestazioni delle scorse settimane e le vittorie firmate da Luca Cretti e Pavel Novak, il...


Il CEO di Rabobank, Stefaan Decraene, ha deciso di tornare come sponsor nel ciclismo dopo 12 anni di assenza e dalla prossima stagione sarà il co-sponsor della Visma-Lease a Bike. Nato a Waregem e cresciuto a Bruges, Decraene ha studiato...


Nella terza giornata dei Campionati Italiani Giovanili su pista a Firenze la notizia è che il Veneto non ha vinto nessuno dei 4 titoli in palio che sono andati a Marche, Lombardia, Emilia-Romagna e Trento. Una giornata di spettacolo e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024