Dopo 15 anni il Melinda aspetta un vincitore trentino

| 24/08/2007 | 00:00
A cinque settimane dal Mondiale di Stoccarda, il 16° Trofeo Melinda in programma domani, sabato, in Trentino potrebbe anche questa volta regalare preziosi suggerimenti al CT Franco Ballerini, il quale sta lavorando alla preparazione della spedizione tedesca in cui la sua Nazionale dovrà difendere il titolo iridato di Paolo Bettini. Sono almeno quattro i protagonisti annunciati. Il primo è Stefano Garzelli, vincitore dell’ultima edizione, il quale tenta il bis: due vittorie consecutive è impresa mai riuscita finora (Francesco Casagrande è l’unico ad aver vinto la classica trentina due volte, ma con un anno di intervallo, 2001 e 2003). L’anno scorso il convincente successo in Val di Non non valse a Garzelli la promozione in azzurro: non è escluso che il varesino ci riprovi questa volta. Il secondo nome è quello di Riccardo Riccò (nella foto), giovane campione molto emergente che proprio dal Melinda potrebbe trarre la spinta verso la maglia azzurra. Il percorso si adatta alle sue caratteristiche tecniche, e sebbene il modenese debba rispettare gli ordini di scuderia (in squadra c’è anche Gilberto Simoni, che gioca in casa), è molto probabile che Riccò sia là davanti a giocarsi le sue carte nel finale. Anche Leonardo Bertagnolli è un serio candidato, sia per il Melinda che per l’azzurro. Bertagnolli risiede a Fondo, il comune della bassa Val di Non dove è fissato l’arrivo, e il suo desiderio di vincere questa corsa non è certo un mistero. Peraltro quest’anno la gara sembra avere una forte impronta trentina: oltre a Bertagnolli e Simoni, anche Alessandro Bertolini (ecco il quarto protagonista) è molto accreditato. Bertolini si va facendo largo a suon di vittorie (prima il giro dell’Appennino, poi la Coppa Agostoni) e non nasconde giuste ambizioni per una chiamata in nazionale. Sempre riguardo ai trentini, un’attenzione particolare merita Leonardo Moser, un cognome che è una garanzia, ultimamente molto brillante. C’è questo e molto altro tra le sedici formazioni (quattro Pro Tour) al via del 16° Trofeo Melinda. Peccato per l’assenza di Mauricio Soler, il colombiano re degli scalatori al Tour de France, fermato dalle conseguenze della caduta alla Tre Valli Varesine. Il campo dei partenti indica comunque altri nomi interessanti per il pronostico, sia italiani (Gabriele Bosisio e Daniele Nardello, ad esempio), sia stranieri (Kanstantsin Siutsou, Ruslan Pidgornyy, Pavel Brutt e Gorazd Stangelj, quest’ultimo già vincitore al Melinda nel 2000). Con tali e tanti protagonisti, non potrà che venir fuori una bella corsa, come ogni anno puntualmente avviene. Il percorso è molto tecnico e spettacolare, partendo dalla Val di Sole (via da Malè alle ore 10) per poi entrare, dopo la prima parte del tracciato molto vallonata, nel circuito finale da ripetere tre volte in cui si sale a Ronzone, si riscende a valle fino a San Biagio per poi riprendere a salire verso Fondo. L’arrivo, come noto, è molto impegnativo e spettacolare, terreno ideale – in genere – per azioni solitarie, quelle che probabilmente meditano i vari Riccò, Bertagnolli, Bertolini, i quali in genere preferiscono evitare le volate. Comunque vada, sarà un finale palpitante per un vincitore di spessore. Se poi dovesse essere un trentino, la festa per gli sportivi sarà completa: solo la prima edizione del Melinda, nel 1992, fu vinta da un campione di casa, il noneso Maurizio Fondriest. TV differita su Raitre dalle ore 17,15 alle 17,50 e su RaiSportSatellite dalle ore 23 alle 23,30.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024