A San Marino sbarca la "Granfondo Pantani"

| 11/08/2007 | 00:00
Due percorsi lungo le strade dove è cresciuto Marco Pantani. Luoghi dove il “Pirata” si è allenato e preparato, prima delle sue straordinarie vittorie. Il primo, 142 km per arrivare da Serravalle di San Marino ai 1004 metri d’altezza del Cippo della Carpegna, affrontando la salita dove grandi scalatori del passato, quali il belga Eddie Merckx e lo spagnolo José Manuel Fuente, si davano battaglia nei Giri d’Italia degli anni ’70. Il secondo112 km, ma con un gran premio della montagna collocato in vetta dei 900 metri di Villagrande. Si presenta così la 1° “Granfondo San Marino – Marco Pantani” in programma a domenica 26 agosto nella Repubblica del Titano, (partenza ore 7.00). E la caratteristica più curiosa offerta dalla manifestazione, sarà quella di potere confrontare i tempi delle proprie prestazioni, con quelli che Pantani realizzava durante i suoi allenamenti. Ogni partecipante sarà, infatti, cronometrato nel tratto più impegnativo del percorso, gli ultimi 2,3 km d’ascesa verso il Cippo: pendenza media del 13%, punte del 18% e dislivello di 270 metri. La classifica finale della corsa non prevede, infatti, né vincitori né vinti, nessuna forzatura agonistica, ma solo la possibilità di misurarsi con se stessi e sentirsi per un giorno in corsa contro il “Pirata”. Il tutto accompagnati dagli ingredienti d’ogni corsa: moto scorta, radio corsa, ristori, assistenza tecnica, medica e un pacco gara con la maglia della Pantani Corse, barrette e integratori KeForma. “Dobbiamo fare vivere questo sport alle persone in modo semplice, lontano da ogni forzatura – spiega Thomas Casali, vicepresidente della fondazione dedicata alla memoria del “Pirata”- per questo, la nostra Istituzione organizza camp per bambini, i ciclisti di domani, e vuole offrire a tutti gli appassionati occasioni per vivere con gioia questo straordinario sport. La “Granfondo” è un’ottima occasione per farlo.” E il percorso della manifestazione è pensato proprio per raggiungere questo obiettivo, lasciando anche ai partecipanti la possibilità di scegliere anche un tracciato con lunghezza e asperità minori. “A portata anche di un semplice cicloamatore - come ricorda Pino Roncucci, storico direttore sportivo di Pantani - è un tracciato che si addice a chiunque, dal corridore al dilettante. E’ talmente bello e vario da non fare quasi sentire la fatica, per il piacere che si prova a percorrere strade circondate da panorami affascinanti.” Il programma della manifestazione su www.granfondopantani.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Definire semplicemente massofisioterapista Fabrizio Borra, che ci ha lasciato questa mattina a 64 anni appena compiuti, è riduttivo: è stato l’amico, il confidente, il sostegno nei momenti difficili di campioni dello sport, personaggi dello spettacolo, ma anche di tante persone...


Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui il rosa si fa verde, un gioco in cui comunque si...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


Con la vittoria nella frazione inaugurale di Offida, al culmine di un attacco in solitaria, Chantelle Mc Carthy ha conquistato con decisione il comando del Giro delle Marche in Rosa riservato alle categorie femminili élite, under 23 e juniores. La...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024