| 24/07/2007 | 00:00 E' probabilmente una delle vittoria più belle della sua splendida carriera, sicuramente la più importante di questa stagione. La Commissione Disciplinare della Federciclismo ha proscillto Alessandro Petacchi. Lo spezzino era finito a giudizio a causa dell'alto valore di salbutamolo che gli era stato riscontrato in occasione dell'undicesima tappa del Giro d'Italia, quella da lui vinta a Pinerolo.
Per Petacchi la Procura Antidoping del Coni aveva chiesto un anno di squalifica.
Il comunicato ufficiale della FCI recita: «La Commissione Disciplinare della Federazione Ciclistica Italiana, presieduta dall’avvocato Vincenzo Ioffredi, dai componenti avvocati Michele Signorini e Salvatore Sciacchitano, assistita dal segretario della Commissione Alessandro Bezzi, alla presenza del rappresentante della Procura Antidoping del Coni, avv. dott. Cesare Micheli e del consulente prof. Antonio Todaro e del consulente tecnico d’ufficio dr. Pierluigi Fiorella, si è riunita per trattare il provvedimento di deferimento disposto in data 4 luglio nei confronti dell’atleta Alessandro Petacchi.
Alessandro Petacchi si è presentato all’udienza assistito dagli avvocati Maria Laura Guardamagna, Agostino Guardamagna e Virginio Angelini e dai consulenti di parte prof. Claudio Terzano, prof. Stefano Centanni e dal prof. Giuseppe Pieraccini. Hanno testimoniato inoltre il medico del team Milram dr. Claudio Sprenger e il compagno di squadra Brett Lancaster.
Nell’ambito della seduta disciplinare, svoltasi a Roma presso gli uffici della Federazione Ciclistica Italiana, la Commissione Disciplinare, al termine della Camera di Consiglio, ha assunto la seguente decisione: proscioglimento dell’atleta dalle contestazioni di cui all’atto di deferimento. La commissione ha ritenuto provata l’assunzione del farmaco salbutamolo a fini terapeutici e per via inalatoria, circostanze queste che non concorrono a integrare la violazione delle vigenti normative antidoping».
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.