| 16/07/2007 | 00:00 Oltre cinquecento cicloamatori hanno partecipato quest'oggi a Civita Castellana (VT) al FLAMINIA DAY, l'evento sportivo amatoriale dedicato al mondo dello sport in bicicletta sostenuto dalla CERAMICA FLAMINIA del patron Augusto Ciarrocchi: "Siamo felici per il successo di questa edizione soprattutto dopo il gran numero di adesioni registrate già lo scorso anno - ha commentato Moraldo Adolini, del gruppo organizzatore - tutto è andato bene ed abbiamo ricevuto consensi da tutti i partecipanti. Il percorso della seconda medio fondo dei Monti Cimini ha avuto un gran successo così come la cicloturistica di settanta chilometri. Adesso ci sarà giusto il tempo di recuperare le energie spese e ripartiremo con l'organizzazione della gara 2008".
All'evento, unico nel suo genere al Centro Italia con la partecipazione coordinata di corridori professionisti e amatori, hanno partecipato i corridori: Adriano Angeloni, Manuele Spadi, Domenico Quagliariello, Raffaele Illiano, Tony D'Aniello e Stefano Boggia. Tra tutti il più festeggiato è stato Adriano Angeloni, recente vincitore del Giro del Medio Brenta, che ha risposto con generosità alle tante richieste che gli sono pervenute nel corso della giornata.
La mediofondo dei Monti Cimini, valida per l'assegnazione del memorial Rossano Giallorenzi, ha visto il successo di Carmine Stefanile, quarantasettenne campano fra i più forti atleti in Italia mentre la cicloturistica ha registrato il successo di Mario Faina, quarantaseienne imprenditore agricolo di Capodimonte (VT): "La salita di Caprarola ha creato la selezione - ha spiegato dopo aver gioito sul traguardo di Civita Castellana - poi ho tenuto duro fino all'arrivo. Mi è piaciuta molto questa manifestazione che avvicina noi appassionati ai professionisti. Io sono un tifoso di Filippo Pozzato. Quando vinse la tappa di Tarquinia alla Tirreno/Adriatico io sono stato con lui al controllo medico. Abbiamo fatto amicizia e lui mi ha regalato i calzini e il berretto. Da allora seguo sempre le sue imprese". Anche Stefanile ha imposto la selezione in salita: "ma quella di Ronciglione lungo la quale ho lasciato i miei compagni di fuga Pieroni e Caputi. Ringrazio Giuseppe Desiderio, del team Flaminia, che mi ha invitato a questa manifestazione". Unanimi i consensi in seno al gruppo. Fra le emozioni registrate a caso: "A parte il caldo e la mia scarsa preparazione tutto è andato a meraviglia - ha detto Mario Mengoni, diciannovenne di Ronciglione - Bella l'idea di unire cicloamatori e professionisti". "E' un'occasione unica di stare insieme ai nostri campioni - ha dichiarato Francesco Corvino, cinquantasettenne campano conducente ferroviere e fondatore del Team Autieri - che racconta delle difficoltà di chi pratica la bicicletta in una grande città come Napoli: "Prima di iniziare a pedalare con tranquillità dobbiamo percorrere circa quindici chilometri per allontanarci dal centro". Emozioni arrivano anche dalla sfera femminile della competizione: "Io ho pedalato i settanta chilometri della cicloturistica in mtb - ha spiegato Loredana Ghirardi, trentaquattrenne impiegata romana". Fra le donne la medio fondo dei Monti Cimini è stata vinta da Fiorella Tramontana.
La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...
Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...
Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...
Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...
Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...
Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena. Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...
Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...
Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....
Per una campionessa che ha più agonismo che sangue nelle vene non è mai facile decidere di rinunciare ad una gara, ma stavolta Marianne Vos non ha avuto dubbi: non volerà in Ruanda. A spiegare i motivi della decisione...
Se Remco Evenepoel è stato il più veloce nella cronometro di domenica scorsa, nell’ultima pagina dei risultati di gara, scendendo fino all’ultima riga, troviamo Jalal Edward, rappresentante del Sud Sudan. Ultimo, ma non ultimo, perché Jalal per il suo Paese...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.