Grande successo per il Ceramica Flaminia Day

| 16/07/2007 | 00:00
Oltre cinquecento cicloamatori hanno partecipato quest'oggi a Civita Castellana (VT) al FLAMINIA DAY, l'evento sportivo amatoriale dedicato al mondo dello sport in bicicletta sostenuto dalla CERAMICA FLAMINIA del patron Augusto Ciarrocchi: "Siamo felici per il successo di questa edizione soprattutto dopo il gran numero di adesioni registrate già lo scorso anno - ha commentato Moraldo Adolini, del gruppo organizzatore - tutto è andato bene ed abbiamo ricevuto consensi da tutti i partecipanti. Il percorso della seconda medio fondo dei Monti Cimini ha avuto un gran successo così come la cicloturistica di settanta chilometri. Adesso ci sarà giusto il tempo di recuperare le energie spese e ripartiremo con l'organizzazione della gara 2008". All'evento, unico nel suo genere al Centro Italia con la partecipazione coordinata di corridori professionisti e amatori, hanno partecipato i corridori: Adriano Angeloni, Manuele Spadi, Domenico Quagliariello, Raffaele Illiano, Tony D'Aniello e Stefano Boggia. Tra tutti il più festeggiato è stato Adriano Angeloni, recente vincitore del Giro del Medio Brenta, che ha risposto con generosità alle tante richieste che gli sono pervenute nel corso della giornata. La mediofondo dei Monti Cimini, valida per l'assegnazione del memorial Rossano Giallorenzi, ha visto il successo di Carmine Stefanile, quarantasettenne campano fra i più forti atleti in Italia mentre la cicloturistica ha registrato il successo di Mario Faina, quarantaseienne imprenditore agricolo di Capodimonte (VT): "La salita di Caprarola ha creato la selezione - ha spiegato dopo aver gioito sul traguardo di Civita Castellana - poi ho tenuto duro fino all'arrivo. Mi è piaciuta molto questa manifestazione che avvicina noi appassionati ai professionisti. Io sono un tifoso di Filippo Pozzato. Quando vinse la tappa di Tarquinia alla Tirreno/Adriatico io sono stato con lui al controllo medico. Abbiamo fatto amicizia e lui mi ha regalato i calzini e il berretto. Da allora seguo sempre le sue imprese". Anche Stefanile ha imposto la selezione in salita: "ma quella di Ronciglione lungo la quale ho lasciato i miei compagni di fuga Pieroni e Caputi. Ringrazio Giuseppe Desiderio, del team Flaminia, che mi ha invitato a questa manifestazione". Unanimi i consensi in seno al gruppo. Fra le emozioni registrate a caso: "A parte il caldo e la mia scarsa preparazione tutto è andato a meraviglia - ha detto Mario Mengoni, diciannovenne di Ronciglione - Bella l'idea di unire cicloamatori e professionisti". "E' un'occasione unica di stare insieme ai nostri campioni - ha dichiarato Francesco Corvino, cinquantasettenne campano conducente ferroviere e fondatore del Team Autieri - che racconta delle difficoltà di chi pratica la bicicletta in una grande città come Napoli: "Prima di iniziare a pedalare con tranquillità dobbiamo percorrere circa quindici chilometri per allontanarci dal centro". Emozioni arrivano anche dalla sfera femminile della competizione: "Io ho pedalato i settanta chilometri della cicloturistica in mtb - ha spiegato Loredana Ghirardi, trentaquattrenne impiegata romana". Fra le donne la medio fondo dei Monti Cimini è stata vinta da Fiorella Tramontana.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 13 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024