Grande successo per il Ceramica Flaminia Day

| 16/07/2007 | 00:00
Oltre cinquecento cicloamatori hanno partecipato quest'oggi a Civita Castellana (VT) al FLAMINIA DAY, l'evento sportivo amatoriale dedicato al mondo dello sport in bicicletta sostenuto dalla CERAMICA FLAMINIA del patron Augusto Ciarrocchi: "Siamo felici per il successo di questa edizione soprattutto dopo il gran numero di adesioni registrate già lo scorso anno - ha commentato Moraldo Adolini, del gruppo organizzatore - tutto è andato bene ed abbiamo ricevuto consensi da tutti i partecipanti. Il percorso della seconda medio fondo dei Monti Cimini ha avuto un gran successo così come la cicloturistica di settanta chilometri. Adesso ci sarà giusto il tempo di recuperare le energie spese e ripartiremo con l'organizzazione della gara 2008". All'evento, unico nel suo genere al Centro Italia con la partecipazione coordinata di corridori professionisti e amatori, hanno partecipato i corridori: Adriano Angeloni, Manuele Spadi, Domenico Quagliariello, Raffaele Illiano, Tony D'Aniello e Stefano Boggia. Tra tutti il più festeggiato è stato Adriano Angeloni, recente vincitore del Giro del Medio Brenta, che ha risposto con generosità alle tante richieste che gli sono pervenute nel corso della giornata. La mediofondo dei Monti Cimini, valida per l'assegnazione del memorial Rossano Giallorenzi, ha visto il successo di Carmine Stefanile, quarantasettenne campano fra i più forti atleti in Italia mentre la cicloturistica ha registrato il successo di Mario Faina, quarantaseienne imprenditore agricolo di Capodimonte (VT): "La salita di Caprarola ha creato la selezione - ha spiegato dopo aver gioito sul traguardo di Civita Castellana - poi ho tenuto duro fino all'arrivo. Mi è piaciuta molto questa manifestazione che avvicina noi appassionati ai professionisti. Io sono un tifoso di Filippo Pozzato. Quando vinse la tappa di Tarquinia alla Tirreno/Adriatico io sono stato con lui al controllo medico. Abbiamo fatto amicizia e lui mi ha regalato i calzini e il berretto. Da allora seguo sempre le sue imprese". Anche Stefanile ha imposto la selezione in salita: "ma quella di Ronciglione lungo la quale ho lasciato i miei compagni di fuga Pieroni e Caputi. Ringrazio Giuseppe Desiderio, del team Flaminia, che mi ha invitato a questa manifestazione". Unanimi i consensi in seno al gruppo. Fra le emozioni registrate a caso: "A parte il caldo e la mia scarsa preparazione tutto è andato a meraviglia - ha detto Mario Mengoni, diciannovenne di Ronciglione - Bella l'idea di unire cicloamatori e professionisti". "E' un'occasione unica di stare insieme ai nostri campioni - ha dichiarato Francesco Corvino, cinquantasettenne campano conducente ferroviere e fondatore del Team Autieri - che racconta delle difficoltà di chi pratica la bicicletta in una grande città come Napoli: "Prima di iniziare a pedalare con tranquillità dobbiamo percorrere circa quindici chilometri per allontanarci dal centro". Emozioni arrivano anche dalla sfera femminile della competizione: "Io ho pedalato i settanta chilometri della cicloturistica in mtb - ha spiegato Loredana Ghirardi, trentaquattrenne impiegata romana". Fra le donne la medio fondo dei Monti Cimini è stata vinta da Fiorella Tramontana.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se alloranon c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da indossare....


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024