Giro donne: colpo da finisseur di Judith Arndt

| 12/07/2007 | 00:00
Con la sesta tappa, il Giro Donne 2007 inaugura la serie di frazioni finali ambientate nell’hinterland milanese. Domani penultima tappa: Misinto/Lazzate (MI) – Ceriano Laghetto/Cogliate (MI); sabato gran finale con la tappa Seregno (MI) – Seregno (MI). La frazione odierna, Cornaredo (MI) – Cornaredo (MI), particolarmente adatta alle velociste, è un percorso cittadino di 14,300 Km, da affrontare nove volte, per un totale di 132,300 Km. Lungo il percorso, con partenza e arrivo nel cuore della cittadina milanese, si attraversano i comuni di Arluno, Vanzago e Pregnana. Da segnalare questa mattina i controlli ematici su 62 atlete, risultate idonee. La gara Al via 120 partenti. Prima parte della tappa con una serie di scatti e controscatti: dal 30° al 47° Km tentativo di allungo di breve gittata, tra cui si distinguono la danese di casa Menikini Selle Italia Gysko, Dorthe Lohse Rasmussen, Anna Zugno (Safi Pasta Zara Manhattan) e Katherin Bates (T Mobile Women). L’azione più significativa della frazione prende avvio con lo scatto dell’olandese Adrie Visser (Team Dsb Bank) al 56° Km. Alla vincitrice della Ronde Van Drenthe si accodano dopo 2 Km Ina Teutenberg (T Mobile Women), vincitrice sul traguardo di Novara, Bettina Kuhn (Team Bigla) e la vice campionessa italiana Luisa Tamanini (Safi Pasta Zara Manhattan). Vantaggio massimo 3’ 36” al Km 87. Le squadre con le velociste organizzano l’inseguimento alle fuggitive con l’obiettivo di concludere a ranghi compatti. Molto attive in particolare Menikini Selle Italia Gysko e Raleigh LIfeforce Creation Hb. All’avvicinarsi della conclusione il vantaggio delle battistrada decresce fino al ricongiungimento, avvenuto a 2 Km dall’arrivo. All’ingresso a Cornaredo caduta di alcune atlete del gruppo, tra cui Alessandra D’Ettorre (Saccarelli Emu Sea) e la jamaicana Iona Wynter (Colavita Sutter Home Cooking Light). La svolta della corsa avviene negli ultimi 400 mt con lo scatto operato in anticipo sulle velociste da Judith Arndt (T Mobile Women). All’iridata di Verona 2004 sono sufficienti 80 mt di vantaggio per resistere al ritorno delle ruote veloci e ad imporsi a braccia alzate tra due ali di folla. Giorgia Bronzini vince la volata delle inseguitrici, anticipando Rochelle Gilmore. Invariate le maglie delle classifiche generali: Edita Pucinskaite (Nurnberger Versicherung) ancora Maglia Rosa, Non classificate nella frazione di ieri, Cittiglio (VA) – Cittiglio (VA) due atlete della Raleigh Lifeforce Creation, la tedesca Sarah Duster e la britannica Tanja Slater. Nella tappa odierna si ritirano 7 concorrenti, tra cui la russa Natalia Boyarskaya (Fenixs Hpb Edilsavino) e l’italiana Veronica Alessio (Michela Fanini Record Rox). Ordine d’arrivo – 132,300 Km in 3h 10’ 00” alla media di: 41,778 Km/h 1. Arndt Judith – T Mobile Women 2. Bronzini Giorgia - Safi Pasta Zara Manhattan – s.t. 3. Gilmore Rochelle – Menikini Selle Italia Gysko – s.t. 4. Vos Marianne – Team Dsb Bank – s.t. 5. Ljungskog Susanne – Team Flexpoint – s.t 6. Treier Grete – Michela Fanini Record Rox – s.t. 7. Martisova Julia – Team Frw Gauss Rdz – s.t. 8. Wood Oenone – T Mobile Women – s.t. 9. Wild Kirsten – AA Drink Cycling Team – s.t. 10. Baccaille Monia – Saccarelli Emu Sea – s.t. Classifica generale - Maglia Rosa Dilà Effebiquattro Tot. 666,300 Km – media 39,229 Km/h 1. Pucinskaite Edita – Nurnberger Versicherung - 16h 59’ 05” 2. Brandli Nicole – Bigla Cycling Team – a 18” 3. Moreno Allue Maribel – Selection Nationale Espanola – a 28” 4. Luperini Fabiana – Menikini Selle Italia Gysko – a 52” 5. Ljungskog Susanne – Team Flexpoint – a 1’ 05” 6. Arndt Judith – T Mobile Women – a 1’ 18” 7. Villumsen Serup Linda – T Mobile Women – a 2’ 04” 8. Guderzo Tatiana – AA Drink Cycling Team – a 2’ 23” 9. Vos Marianne – Team DSB Bank – a 2’ 45” 10. Treier Grete – Michela Fanini Record Rox – a 3’ 06” Classifica a punti - Maglia Ciclamino Selle Italia 1. Vos Marianne – Team Dsb Bank – p.ti 44 2. Bronzini Giorgia – Safi Pasta Zara Manhattan – p.ti 37 3. Treier Grete – Michela Fanini Record Rox – p.ti 28 4. Gilmore Rochelle – Menikini Selle Italia Gysko – p.ti 26 5. Arndt Judith – T Mobile Women – p.ti 25 Classifica GPM – Maglia Verde Poliedra 1. Bubnenkova Svetlana – Fenixs Hpb Edilsavino – p.ti 32 2. Pucinskaite Edita – Nurnberger Versicherung – p.ti 24 3. Luperini Fabiana – Menikini Selle Italia Gysko – p.ti 23 4. Tamanini Luisa – Safi Pasta Zara Manhattan – p.ti 15 5. Anderson Kimberly – T Mobile Women – p.ti 12 Classifica Giovani - Maglia Bianca Nial Nizzoli Villumsen Serup Linda – T Mobile Team – 17h 01’ 09”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...


Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024