Giro donne: colpo da finisseur di Judith Arndt

| 12/07/2007 | 00:00
Con la sesta tappa, il Giro Donne 2007 inaugura la serie di frazioni finali ambientate nell’hinterland milanese. Domani penultima tappa: Misinto/Lazzate (MI) – Ceriano Laghetto/Cogliate (MI); sabato gran finale con la tappa Seregno (MI) – Seregno (MI). La frazione odierna, Cornaredo (MI) – Cornaredo (MI), particolarmente adatta alle velociste, è un percorso cittadino di 14,300 Km, da affrontare nove volte, per un totale di 132,300 Km. Lungo il percorso, con partenza e arrivo nel cuore della cittadina milanese, si attraversano i comuni di Arluno, Vanzago e Pregnana. Da segnalare questa mattina i controlli ematici su 62 atlete, risultate idonee. La gara Al via 120 partenti. Prima parte della tappa con una serie di scatti e controscatti: dal 30° al 47° Km tentativo di allungo di breve gittata, tra cui si distinguono la danese di casa Menikini Selle Italia Gysko, Dorthe Lohse Rasmussen, Anna Zugno (Safi Pasta Zara Manhattan) e Katherin Bates (T Mobile Women). L’azione più significativa della frazione prende avvio con lo scatto dell’olandese Adrie Visser (Team Dsb Bank) al 56° Km. Alla vincitrice della Ronde Van Drenthe si accodano dopo 2 Km Ina Teutenberg (T Mobile Women), vincitrice sul traguardo di Novara, Bettina Kuhn (Team Bigla) e la vice campionessa italiana Luisa Tamanini (Safi Pasta Zara Manhattan). Vantaggio massimo 3’ 36” al Km 87. Le squadre con le velociste organizzano l’inseguimento alle fuggitive con l’obiettivo di concludere a ranghi compatti. Molto attive in particolare Menikini Selle Italia Gysko e Raleigh LIfeforce Creation Hb. All’avvicinarsi della conclusione il vantaggio delle battistrada decresce fino al ricongiungimento, avvenuto a 2 Km dall’arrivo. All’ingresso a Cornaredo caduta di alcune atlete del gruppo, tra cui Alessandra D’Ettorre (Saccarelli Emu Sea) e la jamaicana Iona Wynter (Colavita Sutter Home Cooking Light). La svolta della corsa avviene negli ultimi 400 mt con lo scatto operato in anticipo sulle velociste da Judith Arndt (T Mobile Women). All’iridata di Verona 2004 sono sufficienti 80 mt di vantaggio per resistere al ritorno delle ruote veloci e ad imporsi a braccia alzate tra due ali di folla. Giorgia Bronzini vince la volata delle inseguitrici, anticipando Rochelle Gilmore. Invariate le maglie delle classifiche generali: Edita Pucinskaite (Nurnberger Versicherung) ancora Maglia Rosa, Non classificate nella frazione di ieri, Cittiglio (VA) – Cittiglio (VA) due atlete della Raleigh Lifeforce Creation, la tedesca Sarah Duster e la britannica Tanja Slater. Nella tappa odierna si ritirano 7 concorrenti, tra cui la russa Natalia Boyarskaya (Fenixs Hpb Edilsavino) e l’italiana Veronica Alessio (Michela Fanini Record Rox). Ordine d’arrivo – 132,300 Km in 3h 10’ 00” alla media di: 41,778 Km/h 1. Arndt Judith – T Mobile Women 2. Bronzini Giorgia - Safi Pasta Zara Manhattan – s.t. 3. Gilmore Rochelle – Menikini Selle Italia Gysko – s.t. 4. Vos Marianne – Team Dsb Bank – s.t. 5. Ljungskog Susanne – Team Flexpoint – s.t 6. Treier Grete – Michela Fanini Record Rox – s.t. 7. Martisova Julia – Team Frw Gauss Rdz – s.t. 8. Wood Oenone – T Mobile Women – s.t. 9. Wild Kirsten – AA Drink Cycling Team – s.t. 10. Baccaille Monia – Saccarelli Emu Sea – s.t. Classifica generale - Maglia Rosa Dilà Effebiquattro Tot. 666,300 Km – media 39,229 Km/h 1. Pucinskaite Edita – Nurnberger Versicherung - 16h 59’ 05” 2. Brandli Nicole – Bigla Cycling Team – a 18” 3. Moreno Allue Maribel – Selection Nationale Espanola – a 28” 4. Luperini Fabiana – Menikini Selle Italia Gysko – a 52” 5. Ljungskog Susanne – Team Flexpoint – a 1’ 05” 6. Arndt Judith – T Mobile Women – a 1’ 18” 7. Villumsen Serup Linda – T Mobile Women – a 2’ 04” 8. Guderzo Tatiana – AA Drink Cycling Team – a 2’ 23” 9. Vos Marianne – Team DSB Bank – a 2’ 45” 10. Treier Grete – Michela Fanini Record Rox – a 3’ 06” Classifica a punti - Maglia Ciclamino Selle Italia 1. Vos Marianne – Team Dsb Bank – p.ti 44 2. Bronzini Giorgia – Safi Pasta Zara Manhattan – p.ti 37 3. Treier Grete – Michela Fanini Record Rox – p.ti 28 4. Gilmore Rochelle – Menikini Selle Italia Gysko – p.ti 26 5. Arndt Judith – T Mobile Women – p.ti 25 Classifica GPM – Maglia Verde Poliedra 1. Bubnenkova Svetlana – Fenixs Hpb Edilsavino – p.ti 32 2. Pucinskaite Edita – Nurnberger Versicherung – p.ti 24 3. Luperini Fabiana – Menikini Selle Italia Gysko – p.ti 23 4. Tamanini Luisa – Safi Pasta Zara Manhattan – p.ti 15 5. Anderson Kimberly – T Mobile Women – p.ti 12 Classifica Giovani - Maglia Bianca Nial Nizzoli Villumsen Serup Linda – T Mobile Team – 17h 01’ 09”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ore di grande felicità in casa di Danilo Di Luca: ieri nel pomeriggio Anna, la sua compagna, all'ospedale di Pescara ha dato alla luce Sofia, una bella bambina di 3, 150 grammi. Mamma e Sofia stanno bene, papà Danilo è al...


Tour de Banyuwangi Ijen, in Indonesia, lunedì scorso. Seconda tappa, Alaspurwo-Banyuwangi, di 158, 8 km. Primo, in volata, Francesco Carollo, 25 anni fra 17 giorni, comasco, dello Swatt Club. Un Carollo vincente. Quasi una contraddizione, un ossimoro, un paradosso. Perché...


Il CEO di Rabobank, Stefaan Decraene, ha deciso di tornare come sponsor nel ciclismo dopo 12 anni di assenza e dalla prossima stagione sarà il co-sponsor della Visma-Lease a Bike. Nato a Waregem e cresciuto a Bruges, Decraene ha studiato...


Nella terza giornata dei Campionati Italiani Giovanili su pista a Firenze la notizia è che il Veneto non ha vinto nessuno dei 4 titoli in palio che sono andati a Marche, Lombardia, Emilia-Romagna e Trento. Una giornata di spettacolo e...


Sabato 2 agosto si corre la Zanè-Monte Cengio, martedì 5 il Gran Premio San Luigi a Caselle di Sommacampagna e giovedì 7 il Trofeo Sportivi di Briga Novarese. Per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio tre giornate di alto livello...


Dopo l’affermazione di Peluso alla Ciociarissima e il doppio decimo ottenuto dallo stesso Peluso a Cirié e da Enrico Andrea Balliana a Clusone settimana scorsa, il team ECOTEK torna ad attaccare il numero per un nuovo doppio appuntamento. Il primo...


Il ciclismo femminile vuole far cadere l’ultimo tabù e al Tour de France la maglia gialla ha deciso di parlare apertamente del tema delle mestruazioni. Kim Le Court, dopo aver tagliato il traguardo e preso il comando della classifica generale,...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di AGOSTO 2025, è arrivato! Il 140esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Con una fuga solitaria di trentadue chilometri, la bretone Maeva Squiban (UAE Team ADQ) ha conquistato la sesta tappa del Tour de France Femmes 2025 presentandosi sul traguardo di Ambert con 1'09" di vantaggio sulla connazionale Juliette Labous (FDJ - SUEZ)...


Dopo due stagioni nel vivaio della Intermarché e una in quello della Visma Lease a Bike, il belga Tim Rex farà il grande salto tra i professionisti nella prossima stagione affiancando Vingegaard, Van Aert e compagni. Classe 2004, in questa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024