Domani sera a Stresa la presentazione degli Europei 2008

| 12/07/2007 | 00:00
Alle ore 19 di domani, venerdì 13 luglio, nel Distretto Turistico dei Laghi - sala ex Casino' a Stresa, l'Associazione Ciclistica Arona e il Pedale Verbanese Delta presenteranno il programma dei campionati europei di ciclismo under 23 e junior, uomini e donne, che si disputeranno nell'incantevole scenario del Lago Maggiore e Lago D'Orta nella prima settimana del mese di luglio 2008. La rassegna continentale si annuncia come un evento sportivo di straordinario profilo sociale; ai campionati europei parteciperanno infatti circa 400 atleti provenienti da Paesi molto diversi fra loro per cultura, religione e ordinamento politico da farne un'occasione unica di confronto fra protagonisti di uno sport che mantiene inalterato il proprio appeal fra i giovani in tutto il mondo. I migliori giovani corridori di: Albania, Andorra, Armenia, Austria, Azerbaijan, Belgio, Bielorussia, Bosnia Erzegovina, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Israele, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Macedonia, Malta, Moldavia, Monaco, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Romania, Russia, San Marino, Serbia Montenegro, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ucraina e Ungheria saranno dunque in Piemonte nel 2008 per contendersi otto titoli di campione europeo, di cui quattro su strada e quattro a cronometro. L'evento è sostenuto da tutte le amministrazioni pubbliche territoriali interessate; Regione Piemonte, Provincia di Novara e Verbano Cusio Ossola, dalle città di Arona, Pettenasco, Stresa e Verbania; "Si tratta di un evento che si aggiunge a quelli già importantissimi allestiti sul territorio - ha dichiarato Giuliana Manica, assessore della Regione Piemonte - lo sport si dimostra sempre un validissimo veicolo di promozione per il turismo". Lo stesso profondo interesse è stato espresso da Sergio Vedovato, presidente della Provincia di Novara, e da Paolo Ravaioli, presidente della provincia Verbano Cusio Ossola. Dal punto di vista strettamente sportivo il programma della manifestazione risulta particolarmente invitante. I titoli continentali a cronometro juniores saranno i primi ad essere assegnati. Il percorso di gara è stato individuato fra Arona a Stresa, lungo la riva piemontese del lago Maggiore dunque, per complessivi km 16.500. Le gare a cronometro under 23 avranno un diverso scenario iniziale; Pettenasco, sul Lago D'Orta mentre la conclusione è fissata ugualmente a Stresa, per una distanza complessiva di km 25.300. Le gare in linea si disputeranno su un circuito di km 18,800 a Verbania. Il percorso si annuncia piuttosto impegnativo vista la salita che lo caratterizza per un paio di chilometri con pendenza dal 6 al 10%. Gli under 23 uomini dovranno compiere 9 giri di circuito per un totale di km 169.200, gli junior uomini dovranno compiere 7 giri per un totale di km 131,600. Le donne under 23 sono chiamate al confronto su 6 giri per 112 chilometri e le ragazze junior su 4 giri per complessivi km 75,200. "Da sempre il Piemonte si caratterizza per la spiccata propensione all'ospitalità - ha dichiarato Antonio Bertinotti, in rappresentanza dell'AC Arona - e per il meraviglioso territorio. Siamo certi che i giovani, i loro accompagnatori, le delegazioni ufficiali e il numeroso seguito che viene annunciato vivranno un'esperienza indimenticabile. Siamo emozionati e al tempo stesso onorati dell'assegnazione che ci è venuta dall'Unione Europea del Ciclismo e stiamo lavorando per assicurare agli atleti le migliori condizioni per il loro confronto sportivo".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ore di grande felicità in casa di Danilo Di Luca: ieri nel pomeriggio Anna, la sua compagna, all'ospedale di Pescara ha dato alla luce Sofia, una bella bambina di 3, 150 grammi. Mamma e Sofia stanno bene, papà Danilo è al...


Tour de Banyuwangi Ijen, in Indonesia, lunedì scorso. Seconda tappa, Alaspurwo-Banyuwangi, di 158, 8 km. Primo, in volata, Francesco Carollo, 25 anni fra 17 giorni, comasco, dello Swatt Club. Un Carollo vincente. Quasi una contraddizione, un ossimoro, un paradosso. Perché...


Il CEO di Rabobank, Stefaan Decraene, ha deciso di tornare come sponsor nel ciclismo dopo 12 anni di assenza e dalla prossima stagione sarà il co-sponsor della Visma-Lease a Bike. Nato a Waregem e cresciuto a Bruges, Decraene ha studiato...


Nella terza giornata dei Campionati Italiani Giovanili su pista a Firenze la notizia è che il Veneto non ha vinto nessuno dei 4 titoli in palio che sono andati a Marche, Lombardia, Emilia-Romagna e Trento. Una giornata di spettacolo e...


Sabato 2 agosto si corre la Zanè-Monte Cengio, martedì 5 il Gran Premio San Luigi a Caselle di Sommacampagna e giovedì 7 il Trofeo Sportivi di Briga Novarese. Per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio tre giornate di alto livello...


Dopo l’affermazione di Peluso alla Ciociarissima e il doppio decimo ottenuto dallo stesso Peluso a Cirié e da Enrico Andrea Balliana a Clusone settimana scorsa, il team ECOTEK torna ad attaccare il numero per un nuovo doppio appuntamento. Il primo...


Il ciclismo femminile vuole far cadere l’ultimo tabù e al Tour de France la maglia gialla ha deciso di parlare apertamente del tema delle mestruazioni. Kim Le Court, dopo aver tagliato il traguardo e preso il comando della classifica generale,...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di AGOSTO 2025, è arrivato! Il 140esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Con una fuga solitaria di trentadue chilometri, la bretone Maeva Squiban (UAE Team ADQ) ha conquistato la sesta tappa del Tour de France Femmes 2025 presentandosi sul traguardo di Ambert con 1'09" di vantaggio sulla connazionale Juliette Labous (FDJ - SUEZ)...


Dopo due stagioni nel vivaio della Intermarché e una in quello della Visma Lease a Bike, il belga Tim Rex farà il grande salto tra i professionisti nella prossima stagione affiancando Vingegaard, Van Aert e compagni. Classe 2004, in questa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024