Riccò e tanti amici alla scoperta del Monte Bondone

| 09/07/2007 | 00:00
Erano una cinquantina gli amatori che ieri mattina hanno scalato assieme a Riccardo Riccò il Monte Bondone. Un’escursione tra amici che ha permesso al 23 scalatore modene di “gustare” la mitica salita Charly Gauil senza lo stress delle competizioni… lo spirito del Bondone Day in programma il prossimo 11 agosto sul medesimo percorso. Il gruppo, partito puntuale da Grumo alle 9.00, dopo una breve sosta a Trento per “raccogliere” gli amatori in partenza dal capoluogo, ha iniziato la sua ascesa al Bondone salendo uno dopo l’altro i numerosi tornanti che conducono a Vason. Riccò aveva sempre sentito parlare della mitica impresa di Charly Gaul dell’8 giugno del 1956 sul Monte Bondone e tanto per sgranchirsi le gambe e per passare una giornata con gli amici dell’Elite Bike School Trentino ha voluto affrontare proprio quella salita. La pedalata con Riccò di ieri è stato per i cicloamatori partecipanti alla pedalata un ottimo test per le manifestazioni programmate dalla locale ApT sul Monte Bondone per il prossimo agosto: sabato 11 con il “Bondone Day” il cui itinerario per la bici da corsa è il medesimo della giornata odierna (ricordiamo che si tratta di una manifestazione non competitiva aperta a tutti gli sportivi che prevede la “salita” al Bondone da versanti diversi scegliendo la disciplina preferita tra: trekking, skiroll, skyrunning, mountain bike e bici da corsa e che si arricchisce di tutta una serie di proposte per grandi e piccini organizzate nella piana delle Viote. info: www.bondoneday.it) e domenica 12 con la Gran Fondo Charly Gaul che si annuncia assolutamente una gara di prestigio, in particolare per il suo sviluppo che non si limita alla sola ascesa del Monte Bondone, ma che comporta, per coloro che sceglieranno il percorso più impegnativo, anche altre due salite che metteranno in mostra chi ha muscoli e fiato per spingere con i rapporti più duri, lungo la salita di Passo Santa Barbara e Passo Bordala (www.charlygaulgranfondo.it) Anche se Riccò non potrà essere sul Bondone ad agosto, impegnato in altre competizioni, sarà certamente promotore della mitica salita e delle iniziative proposte l’11 e il 12 sulla Montagna di Trento delle quali era già al corrente visto che il suo compagno di squadra Simoni, insieme a Piccoli ed agli altri atleti dell’Elite Bike School, è tra i sostenitori oltre che tra i preziosi “consulenti” delle iniziative programmate. Riccò è stato anche ospite a sorpresa dell’11° Campionato Italiano di mtb dei Vigili del Fuoco che proprio oggi interessava la zona delle Viote.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024