Donne: scatta venerdì da Crocetta del Montello il Giro d'Italia

| 04/07/2007 | 00:00
La 18ma edizione del Giro Donne, la più importante corsa a tappe per il ciclismo femminile internazionale, sarà disputata tra venerdì 6 e sabato 14 luglio 2007 lungo un percorso di 871,800 Km, con partenza da Crocetta del Montello (TV) e arrivo a Seregno (MI). In gara 19 squadre tra le migliori del circuito UCI, ciascuna composta da 8 atlete, che si affronteranno in un cronoprologo e otto tappe, tra Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Piemonte e Lombardia. Ad organizzare la prestigiosa kermesse è l’Associazione Ciclosportivi Sovico. Direttore Generale del Giro Donne è Giuseppe Rivolta, che ha gestito la manifestazione negli anni dal 2002 al 2005. PERCORSO E TAPPE Il Giro Donne 2007 è costituito da un cronoprologo e otto tappe. VENERDI’ 06 LUGLIO PROLOGO ORE 19:00 CROCETTA DEL MONTELLO (TV) (cronometro individuale) KM. 3,000 SABATO 07 LUGLIO 1° TAPPA ORE 11:30 RIESE PIO X (TV) - PONTECCHIO POLESINE (RO) KM. 150,600 DOMENICA 08 LUGLIO 2° TAPPA ORE 11:45 CORREGGIO/RIO - CORREGGIO (Reggio - Emilia) KM. 119,700 LUNEDI’ 09 LUGLIO 3° TAPPA ORE 11:45 BUTI (PI) - PRATO A CALCI (PI) (cronoscalata individuale) KM. 10,200 MARTEDI’ 10 LUGLIO 4° TAPPA ORE 11:45 NOVARA – NOVARA KM. 129,000 MERCOLEDI’ 11 LUGLIO 5° TAPPA ORE 12:15 CITTIGLIO (VA)- CITTIGLIO (VA) KM. 103,400 GIOVEDI’ 12 LUGLIO 6° TAPPA ORE 11:45 CORNAREDO (MI) - CORNAREDO (MI) KM. 128,700 VENERDI’ 13 LUGLIO 7° TAPPA ORE 11:45 MISINTO/LAZZATE (MI) - CERIANO LAGHETTO/COGLIATE (MI) KM. 120,800 SABATO 14 LUGLIO 8° TAPPA ORE 11:45 SEREGNO (MI) - SEREGNO (MI) KM. 106,400 LE CARATTERISTICHE TECNICHE PROLOGO Il prologo in notturna (cronometro individuale) si svolge a Crocetta del Montello (TV). Il percorso, lungo 3 Km, si snoda su un circuito cittadino, che comprende un largo rettilineo la cui sede stradale viene transennata al centro per permettere la percorribilità nei due sensi di marcia. Il tragitto presenta quattro curve: la prima dopo 1 Km a destra e le altre a sinistra al centro. Al Km 2 sarà in funzione la segnalazione dell’intertempo. PRIMA TAPPA Con partenza da Riese Pio X (TV), alle pendici del Montello, per arrivare a Pontecchio Polesine (RO), il percorso è completamente pianeggiante fino al 90° Km, dove un leggero strappo movimenta questa tappa, la più lunga del Giro, per un totale di 150,600 Km. SECONDA TAPPA A Correggio (RE) circuito cittadino completamente pianeggiante da ripetersi nove volte. TERZA TAPPA La tappa prende il via da Buti (PI), dove risiede la nota scalatrice italiana Fabiana Luperini, e si conclude a Prato a Calci (PI). La cronoscalata individuale si svolge lungo un percorso di Km 10,200 molto impegnativo fin dalle prime tornate. L’arrivo in cima al Monte Serra è valido per il GPM di prima categoria. QUARTA TAPPA Dal capoluogo la tappa si snoda nella provincia novarese, toccando a circa metà del percorso le alture alle spalle di Arona con ben 3 GPM, per poi proseguire lungo un continuo saliscendi fino alle porte di Novara, dove è posto l’arrivo. QUINTA TAPPA Tappa in provincia di Varese, caratterizzata da un percorso impegnativo e movimentato: le atlete devono scalare due volte la salita di Brinzio, valida per il GPM di seconda categoria. Nel finale, a circa 25 Km dall’arrivo, si trova la salita di Arcumeggia (GPM di prima categoria). SESTA TAPPA A Cornaredo (MI) tappa intermedia riservata alle velociste, che gareggiano su un tratto di Km 14,300, da percorrere per 9 volte, interamente pianeggiante. SETTIMA TAPPA Tappa pianeggiante in provincia di Milano. Circuito da ripetersi sette volte. OTTAVA TAPPA A Seregno (MI) tappa conclusiva, decisiva per le sorti della Maglia Rosa. Il percorso conduce le concorrenti dal cuore della verde Brianza alle pendici dei due colli in provincia di Lecco: Colle Brianza, dopo circa 70 Km dalla partenza (valido per il GPM di seconda categoria), e Lissolo (GPM di prima categoria), posto a circa 25 Km dall’arrivo. LE SQUADRE (tra parrentesi le atlete più rappresentative attese al via) AA-DRINK CYCLING TEAM - NED (Guderzo Tatiana, Knetemann Roxane) RALEIGH-LIFE-CREATION-HB-PRO/CYCLING TEAM - SUI (Cooke Nicole, Thurigh Karin) BIZKAIA/PANDA/DURANGO - SPA (Elorriaga Agurtzane) SAFI / PASTA ZARA MANHATTAN - ITA (Bastianelli Mart, Bronzini Giorgia, Carrara Vera, Fusar Poli Daniela, Tamanini Luisa, Ziliute Diana, Zugno Anna) MENIKINI SELLE ITALIA GUSKO - ITA (Fabiana Luperini, Rochelle Gilmore, Sigrid Corneo, Gollan Olivia, Eneritz Iturriaga, Touffet Elodie) A.S. TEAM FRW / RDZ / GUASS - ITA (Belvederesi Tania, Manfrin Kett, Corazza Martina, Leal Balderas Veronica, Martissova Julia, Parietti Silvia, Sharakova Tatsiana) T- -MOBILE WOMEN (TMP) - GER (Arndt Judith, Bates Katherine, Teutenberg Ina, Wood Oenone) TEAM DILA’ GUERCIOTTI COGEAS - TEAM CMAX - ITA (Adamsen Watt Maya, Azzini Emanuela, Garcia Evelyn, Kostenko Oxana, Vilajosana Andreu Marta) S.C. MICHELA FANINI RECORD ROX - ITA (Treier Grete, Balestri Federica, Bertolo Rebecca, Cucinotta Annalisa) TEAM FLEXPOINT - NED (Gunnewijk Loes, Ljungskog Susanne, Melchers Mirjam, Neben Amber) G.S. TOP GIRLS FASSA RORTOLO RAXY LINE - ITA (Basso Laura, Gatto Lisa, Tognali Francesca) TEAM SACCARELLI EMUSEA MARSCIANO - ITA (Baccaille Monia, D’Ettorre Alessandra, Troldi Giovanna) BIGLA CYCLING TEAM - SUI (Brandli Nicole, Cantele Noemi, Thurig Andrea, Zabirova Zoulfia) FENIXS - HPB - ITA (Bubnenkova Svetlana, Slyusareva Olga) EQUIPE NURNBERGER VERSICHERUNG - GER (Pucinskaite Edita, Stumpf Claudia, Vzesniauskaite Modesta) USC CHIRIO FORNO D’ASOLO - ITA (Polikeuiciute Rosa, Polikeuiciute Jolanta, Fernandes Clemilda) TEAM DSB BANK - NED (Bekkering Danielle, Vos Marianne)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024