LOTTA DURA

| 03/07/2007 | 00:00
Clima irrespirabile, aria pensante: il ciclismo è allo sbando. E’ di poco fa la notizia del deferimento di Muraglia e Caruso; è di pochi giorni fa la confessione choc di Jorg Jaksche. E lì, sul tavolo del capo della Procura Antidoping del Coni Ettore Torri, c’è tutta l’inchiesta «Oil for Drug», con Marzoli, Quagliarello, Mazzoleni e Di Luca pronti ad essere ascoltati. Ma prima c’è il salbutamolo di Petacchi, forse quello di Piepoli, e poi l’urina leggera, troppo pulita per essere vera di Di Luca, Mazzoleni, Riccò e Simoni. E poi l’inchiesta di Bergamo, con Paolini e ancora Mazzoleni chiamati in causa. E poi quell’«Operacion Puerto» tutta da scoperchiare, tutta da verificare, tutta da decrittare. Un anno è passato da quello scellerato giorno di Strasburgo. Un anno è passato da quell’allontanamento di Jan Ullrich e Ivan Basso dal Tour de France. Un anno è passato e la situazione non è migliorata, anzi, diciamo pure che è precipitata. Le squadre che un anno fa si concedevano tra le braccia dell’Uci mani e piedi, firmando un codice etico che non andava firmato, oggi sono vittime dell’operato di un Governo centrale che è diventato specialista nella pratica dello scarica barile. La loro regola è una e una sola: «assumetevi voi squadre le vostre responsabilità». Ma quando se ne assumerà una l’Uci? Quando chiederà con chiarezza chi era l’«amico di Birillo»? Quando chiederà lumi a Alejandro Valverde? In Spagna ci sono sacche con la sigla «Valv-Piti»: dove sono finiti i team manager che un anno fa chiedevano a gran voce il Dna a Basso e Ullrich per quelle sacche? Come mai tutta questa prudenza, questo garantismo tardivo che noi abbiamo reclamato fin dall’inizio? È bello vedere questi venti team di ProTour che sfilano con le loro letterine firmate per poter correre il Tour de France. E dire che il ProTour era nato per togliere un po’ di potere ai francesi. Oggi sono più forti di prima: non solo hanno deciso di non aderire al ProTour al pari di Giro e Vuelta, ma per correre la loro prova si deve anche compilare il modulo d’iscrizione. I corridori non sono più difendibili, le squadre anche, l’Uci di più. In ogni Paese civile, per combattere il terrorismo, la mafia, la camorra, ci si affida ai pentiti. L’Uci favorisca il pentitismo se vuole davvero sferrare un colpo definitivo. Facciamo uscire definitivamente tutti i nomi, perché - scusateci se siamo così crudeli - nessuno può dirsi vergine. Poi tiriamo una riga e ricominciamo da capo, con una regola semplice semplice: chi sgarra, chi viene beccato, smette di fare questo lavoro per sempre e viene avviato alla pastorizia. Ricominciamo da capo, tutti assieme, anche Jan Ullrich, che non deve e non può essere l’unico simbolo di uno sport malato. Apriamo una discussione, proviamo a parlarci una volta per tutte, guardandoci negli occhi e non più alle spalle, come è stato fatto fino a oggi, e probabilmente si farà anche domani. Pier Augusto Stagi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024