| 30/06/2007 | 00:00 Pietravairano è nuovamente in festa per la quarta edizione della «24 Ore», la maratona ciclistica in programma dalle 21 di stasera alle 21 di domenica, che pervade letteralmente con la sua atmosfera di fragrante kermesse le strade della cittadina per una giornata e una nottata intere: una città che scende in pista. L’associazione «24 Ore di Pietravairano», presieduta da Giovanni Scorpio, con la collaborazione di Cristian Auriemma, l’ex-professionista matesino che è promotore instacabile del ciclismo dell’Alto casertano, e di Francesco Littera, con il patrocinio del Comune di Pietravairano, può andare orgogliosa della annunciata partecipazione di trenta squadre (dai 6 ai 12 componenti), di dieci coppie e di dodici singoli, che si cimenteranno in una competizione che è l’unica del genere nel centrosud e che in Italia resta, per anzianità, seconda solo a quella di Feltre: con atleti che provengono non solo dalla Campania e dalle regioni limitrofe, in primis il Molise, ma anche dalla Toscana, dal Veneto, dal Friuli. In un contesto dall’agonismo autentico e dalla non minore fantasia, tra stand enogastronomici e aree di accoglienza per atleti e accompagnatori, su un circuito interamente protetto e illuminato ad arte nelle ore notturne, dove la bici sarà davvero regina incontrastata per una ventiquattro ore, si sfideranno, con classifiche diverse, i protagonisti di approcci differenti alla corsa. Da una parte i 12 ironman, orgogliosi della loro inossidabile esclusività, come i casertani Nunzio Antonucci e Mario Natale, il piemontese Paolo Martini, l’udinese Antonio Siciliano; dall’altra squadre dai nomi e dalle storie pittoresche: Ru Squadron di Isernia o gli Over 80 di Pietravairano, le «Donne Sprint» di Pietravairano o il Team Aeronautica Militare di Grazzanise, la Pro Loco di Castelpetroso e la Volturnia Bike di Capua, l’As Civitas di Avellino e l’Isernia in bici. Per non tralasciare l’aspetto forse più intrigante, quello della partecipazione a coppia: in una filosofia tra il rituale e il provocatorio, da Giuseppe Avallone/Josuè Pedol di Belluno al tandem Dico sì/Dico no (Mario Rotondo/Stefano Peluso) di Pietravairano.
Gian Paolo Porreca
Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...
Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...
Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...
Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...
Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...
Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...
Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...
In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...
Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...
Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.