Pietravairano e una 24 ore davvero speciale

| 30/06/2007 | 00:00
Pietravairano è nuovamente in festa per la quarta edizione della «24 Ore», la maratona ciclistica in programma dalle 21 di stasera alle 21 di domenica, che pervade letteralmente con la sua atmosfera di fragrante kermesse le strade della cittadina per una giornata e una nottata intere: una città che scende in pista. L’associazione «24 Ore di Pietravairano», presieduta da Giovanni Scorpio, con la collaborazione di Cristian Auriemma, l’ex-professionista matesino che è promotore instacabile del ciclismo dell’Alto casertano, e di Francesco Littera, con il patrocinio del Comune di Pietravairano, può andare orgogliosa della annunciata partecipazione di trenta squadre (dai 6 ai 12 componenti), di dieci coppie e di dodici singoli, che si cimenteranno in una competizione che è l’unica del genere nel centrosud e che in Italia resta, per anzianità, seconda solo a quella di Feltre: con atleti che provengono non solo dalla Campania e dalle regioni limitrofe, in primis il Molise, ma anche dalla Toscana, dal Veneto, dal Friuli. In un contesto dall’agonismo autentico e dalla non minore fantasia, tra stand enogastronomici e aree di accoglienza per atleti e accompagnatori, su un circuito interamente protetto e illuminato ad arte nelle ore notturne, dove la bici sarà davvero regina incontrastata per una ventiquattro ore, si sfideranno, con classifiche diverse, i protagonisti di approcci differenti alla corsa. Da una parte i 12 ironman, orgogliosi della loro inossidabile esclusività, come i casertani Nunzio Antonucci e Mario Natale, il piemontese Paolo Martini, l’udinese Antonio Siciliano; dall’altra squadre dai nomi e dalle storie pittoresche: Ru Squadron di Isernia o gli Over 80 di Pietravairano, le «Donne Sprint» di Pietravairano o il Team Aeronautica Militare di Grazzanise, la Pro Loco di Castelpetroso e la Volturnia Bike di Capua, l’As Civitas di Avellino e l’Isernia in bici. Per non tralasciare l’aspetto forse più intrigante, quello della partecipazione a coppia: in una filosofia tra il rituale e il provocatorio, da Giuseppe Avallone/Josuè Pedol di Belluno al tandem Dico sì/Dico no (Mario Rotondo/Stefano Peluso) di Pietravairano. Gian Paolo Porreca
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


Radiocorsa su Raisport, questa sera alle 19: ospite d'onore Elia Viviani, per ripercorrere la sua lunga e gloriosa carriera ciclistica, su strada e su pista. Insieme a lui, ne parliamo anche con Davide Bramati, suo ex DS e con Marco...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata che propone un gustoso mix tra attualità e retrospettive, con immagini davvero molto interessanti. La puntata si aprirà con l'intervista a...


Rinnovo quasi totale in casa Gallina Lucchini Ecotek Colosio se non fosse stato per Michele Bonometti, unico confermato. Sono infatti dodici i nuovi arrivi nel team di Cesare Turchetti per la stagione 2026 che vedrà la squadra bresciana impegnata come...


Sara’ una giornata molto bella e particolarmente attesa quella che le Glorie del Ciclismo Triveneto hanno organizzato per domenica 9 novembre al Ristorante “da Gambaro” a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione del 49° Ritrovo annuale. Una cerimonia molto...


L'appuntamento è per sabato 8 novembre, a partire dalle ore 19, presso l'area feste della Fiera della Possenta di Ceresara. Per una volta con le biciclette a riposare ma con tanta voglia di fare festa. La Scuola Ciclismo Mincio Chiese si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024