Petacchi sospeso dalla Milram. E ora il Tour si allontana

| 28/06/2007 | 00:00
Alessandro Petacchi è stato sospeso dalla sua squadra, la Milram, dopo la positività per salbutamolo al controllo antidoping del 23 maggio (tappa di Pinerolo al Giro). Il team, che fa parte del ProTour, ha applicato il Codice Etico, che prevede il fermo dell’atleta nel caso di un procedimento antidoping. La sospensione cautelare da parte della Federciclo può essere richiesta dalla Procura antidoping dopo aver sentito il corridore. I PIANI Ieri il team manager Gianluigi Stanga è stato a Roma, e quasi sicuramente Petacchi sarà ascoltato lunedì dalla Procura antidoping del Coni. Dice Stanga: “Porteremo tutta la storia sanitaria di Alessandro, i vecchi esami e le autorizzazioni, per dimostrare che non c’è stato dolo. Petacchi insisterà sulla sua buona fede, cioè che non ha fatto uso di doping”. Il valore di salbutamolo, per lui, è di 1.320 nanogrammi/millilitro. Ale-jet deve dimostrare che l’assunzione per valori così elevati sia giustificata da ragioni terapeutiche. Altrimenti rischia una squalifica di due anni. GRAN CAPO Lo spezzino, come annunciato martedì, ha rinunciato alle controanalisi per accelerare l’iter. Non vuole perdere il Tour de France, che scatta sabato 7 luglio. Oggi il capo della Procura antidoping Coni, Ettore Torri, troverà la sua richiesta sul tavolo, ma i tempi sono strettissimi, disperati. La corsa francese sembra ormai un miraggio. “Aspetto solo la comunicazione ufficiale di questa rinuncia, e poi sono disposto a convocarlo immediatamente, il primo giorno possibile (domani a Roma è festa, ndr) — spiega Torri —. Ma quello di Petacchi è un caso particolare. Non mi sembra il caso di correre in avanti. Le cose vanno valutate con assoluta serenità. Ho anche intenzione di chiedere il parere di un medico per valutare se i valori anomali di salbutamolo siano compatibili con quanto dichiara lo stesso atleta”. Questo potrebbe allungare i tempi. Perché comunque, dopo l’eventuale richiesta di archiviazione, si deve convocare la commissione Disciplinare della Federciclo, l’organo che emette la sentenza. Né si può pensare che la Procura Coni possa sorvolare così facilmente sulla positività confermata dal laboratorio di Roma e poi da quello di Barcellona, specializzato nel salbutamolo. PIEPOLI Ieri sera non erano giunte conferme alla voce sulla positività di Leonardo Piepoli, “non negativo” al salbutamolo (circa 1800 nanogrammi/ml) dopo la tappa dello Zoncolan al Giro. Anche il suo campione A, come quello di Petacchi, era stato esaminato a Barcellona. OIL FOR DRUG Lunedì o martedì, al Coni cominceranno le audizioni dei ciclisti coinvolti in “Oil for Drug”, l’indagine della Procura di Roma sul medico Santuccione. Il primo a essere chiamato sarà Eddy Mazzoleni: dovrà spiegare le intercettazioni ambientali che lo chiamano in causa. Subito dopo, Torri è intenzionato a chiedere alla Disciplinare la sospensione cautelare dall’attività. In questo caso, Mazzoleni non correrebbe il Tour. KESSLER DOPATO E proprio l’Astana, la squadra del bergamasco (e di Vinokourov), è stata scossa ieri dalla positività del tedesco Matthias Kessler: testosterone fuori norma a un controllo a sorpresa a Charleroi (Bel) il 24 aprile alla vigilia della Freccia Vallone. Maurizio Galdi e Luca Gialanella da La Gazzetta dello Sport del 28 giugno
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024