Handbike, Parabiago ha ospitato un grande mondiale

| 18/06/2007 | 00:00
E’ terminata, in mezzo all’ormai consueto numerosissimo pubblico, la Cronometro Individuale, ultima prova in programma dei Campionati del Mondo di Handbike di Parabiago. Nella categoria femminile, ancora un trionfo per l”olandesina volante”, Monique Van Der Vorst, che ha tagliato il traguardo con soli 2 minuti di distacco dal primo degli uomini. Una prestazione straordinaria la sua che, unita ad una determinazione fuori dal comune e ad un sorriso di quelli che abbagliano, ne fanno probabilmente il vero personaggio di questi Mondiali. Un altro straordinario oro anche per Graziella Calimero, che vince e si conferma Campionessa del Mondo anche nella Cronometro Individuale, Categoria FA. Chiude la classifica femminile, un altro bellissimo oro per l’Italia, con Francesca Fenocchio (categoria FB), davanti a un’altra azzura, la giovanissima Claudia Schuler, che con i suoi 15 anni è anche l’atleta più giovane di questo Campionato del Mondo. Negli uomini, vittoria nella Categoria A1 di Versaeilie Olivier, mentre nella Categoria A2, il nuovo Campione del Mondo è un altro austriaco, Christophe Etzlstorfer. Nella Categoria B, grande vittoria per l’austriaco Manfred Putz, che è riuscito a battere in volata il bi-iridato Edward Maalouf. Per la categoria C1, maglia iridata all’austriaco Elmar Sternath (terzo oro per lui), e per la C2 vittoria e titolo di Campione del Mondo al fortissimo olandese Roel Bruijn, che conferma la sua predilezione per il circuito di Parabiago, avendo vinto anche le ultime 3 edizioni del Grand Prix Rancilio. Si concludono così questi primi Campionati del Mondo di uno sport, l’Handbike, che certamente non mancherà di raccogliere forti consensi: lo spettacolo offerto a Parabiago niente ha da invidiare alle più blasonate competizioni del ciclismo professionistico e gli atleti che vi hanno preso parte hanno confermato la loro fama di “gladiatori” dello sport. I saluti e i ringraziamenti del Gruppo Sportivo Rancilio alle autorità, all’intera città di Parabiago, al calorosissimo pubblico e a tutti coloro, volontari e non, che hanno contribuito al grande successo della manifestazione, hanno accompagnato le ultime battute di questa rassegna iridata: l’ammainabandiera e la consegna, da parte del Presidente del Gruppo Sportivo Rancilio, Mario Bonissi, del vessillo ufficiale al Vicepresidente della Federazione Mondiale Handbike, Radovan Sabata. I riflettori si spengono su Piazza Mercato ma non su questi campioni, che ci auguriamo continueranno a far parlare di sé quale esempio di forza fisica e morale senza eguali.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024