Sei Giorni delle Rose: al comando Rasmussen-Jorgensen

| 16/06/2007 | 00:00
Cambio di guardia alla Sei Giorni delle Rose. Questa sera, infatti, per i grandi favoriti Risi-Marvulli si è concretizzato il pericolo danese, con la coppia Rasmussen-Jorgensen che si è installata in testa alla graduatoria provvisoria, seppure con un vantaggio minimo sugli elvetici. La serata che coincide con il giro di boa della manifestazione inizia con una situazione di classifica generale ridisegnata, ma non troppo, dall’Americana della notte precedente, che ha visto imporsi Villa-Llaneras (28 punti) su Curuchet-Perez (24) e Marvulli-Risi (23). I protagonisti scendono in pista per disputare la Corsa a punti a coppie. I primi a confrontarsi sono i numeri neri ed è subito duello tra Rasmussen e Marvulli, che si dividono i traguardi. Tra i numeri rossi, s’impongono invece Masotti e Radionov, mentre la classifca finale premia i polacchi Ratajczyk-Dybel. Altra sfida tra Rasmussen e Marvulli, con Jorgensen e Risi nel ruolo di preziose “spalle”, nel Giro Lanciato. La spuntano ancora i danesi (22.12), ma questa volta il distacco degli elvetici (22.15) è davvero risicatissimo. Proprio con Rasmussen-Jorgensen momentaneamente al comando della classifica parziale, i concorrenti affrontano la Serie Sprint a coppie, una gara i cui punteggi parziali finiscono direttamente in graduatoria generale. Le volate dei numeri neri vedono vincitori Ratajczik, Marvulli e Atzeni, mentre tra i rossi primeggiano Zabka, Edwards, Risi e Kankovsky. La prova è vinta dai polacchi Ratajczyc-Dybel, una delle belle sorprese di questa Sei Giorni, davanti ad Atzeni-Edwards e Risi-Marvulli. Il podio non basta comunque agli svizzeri, perché la maglia bianca di leader finisce per la prima volta sulle robuste spalle del duo danese Rasmussen-Jorgensen. Nel corso della serata si concludono le “tre giorni” riservate alle Donne Elite e agli Juniores. In campo femminile, Vera Carrara corona un dominio incontrastato, precedendo l’altra italiana Annalisa Cucinotta, mentre le prove di giornata premiato la spagnola Vilajosana (Corsa a punti) e la stessa Carrara (Serie Sprint). Fra gli Juniores, colpo di mano dell’austriaco Gelovsky che prima si aggiudica la Corsa a punti e poi, nella conclusiva Serie Sprint, opera il clamoroso sorpasso ai danni di un Di Bari che sembrava ormai avviato al successo. Nella notte, infine, è andata in scena l’Americana di 100 giri valida per la quarta giornata della Sei Giorni delle Rose RISULTATI 3° GIORNATA SEI GIORNI DELLE ROSE AMERICANA 50 KM (disputata nella tarda serata del 14 giugno) 1 2 Marco Villa Juan Llaneras Cmo Trading 28 2 5 Juan Esteban Curuchet Walter Ferndando Perez CASAMERCATO 24 3 1 Franco Marvulli Bruno Risi Conad 23 4 10 Alex Rasmussen Casper Jorgensen PEUGEOT BUSSANDRI 12 5 7 Angelo Ciccone Fabio Masotti GARBI 7 6 4 Peter Lazar Alois Kankovsky Ferri 6 7 14 Rafal Ratajczyk Wojciech Dybel Piacenza 74 3 8 9 Martin Liska Joseph Zabka LA ROCCA 14 1 giro 9 17 Vassily Iacovlev Alex Butazzoni Arda Naura 7 1 giro 10 11 Miguel Azamora David Muntaner Alu Tecno 5 1 giro 11 21 Christian Grasmann Andreas Mueller Elios 3 1 giro 12 6 Jacopo Guarnieri Carlos Torrent PULINET 3 1 giro 13 18 Sergei Lagkuti Mikaylo Radionov Agip Luongo 3 1 giro 14 13 Martin Blaha Milan Kadlec Gas Sales 2 1 giro 15 3 Volodomir Rybin Lyubomor Polatyko Acef 1 1 giro 16 12 Ivan Quaranta Juan Nicolas Gaspari Rosti 0 1 giro 17 16 Giuseppe Atzeni Dean Edwards Pavinord 2 2 giri 18 8 Ioannis Tamouridis Roland Garber Pinarello 0 2 giri 19 15 Andreas Graf Georg Tazreiter Maggi 0 2 giri 20 20 Mario Lexmueller Patrick Gelosky Hotel Le Ruote 0 2 giri CORSA A PUNTI A COPPIE (20+20) 1 14 Rafal Ratajczyk Wojciech Dybel Piacenza 74 15 2 10 Alex Rasmussen Casper Jorgensen PEUGEOT BUSSANDRI 10 3 18 Sergei Lagkuti Mikaylo Radionov Agip Luongo 8 4 7 Angelo Ciccone Fabio Masotti GARBI 6 5 1 Franco Marvulli Bruno Risi Conad 4 6 5 Juan Esteban Curuchet Walter Ferndando Perez CASAMERCATO 2 7 2 Marco Villa Juan Llaneras Cmo Trading 0 8 6 Jacopo Guarnieri Carlos Torrent PULINET 0 9 21 Christian Grasmann Andreas Mueller Elios 0 10 3 Volodomir Rybin Lyubomor Polatyko Acef 0 11 4 Peter Lazar Alois Kankovsky Ferri 0 12 8 Ioannis Tamouridis Roland Garber Pinarello 0 13 9 Martin Liska Joseph Zabka LA ROCCA 0 14 11 Miguel Azamora David Muntaner Alu Tecno 0 15 12 Ivan Quaranta Juan Nicolas Gaspari Rosti 0 16 13 Martin Blaha Milan Kadlec Gas Sales 0 17 15 Andreas Graf Georg Tazreiter Maggi 0 18 16 Giuseppe Atzeni Dean Edwards Pavinord 0 19 17 Vassily Iacovlev Alex Butazzoni Arda Naura 0 20 20 Mario Lexmueller Patrick Gelosky Hotel Le Ruote 0 GIRO LANCIATO 1 10 Alex Rasmussen Casper Jorgensen PEUGEOT BUSSANDRI 22,12 2 1 Franco Marvulli Bruno Risi Conad 22,15 3 14 Rafal Ratajczyk Wojciech Dybel Piacenza 74 22,3 4 4 Peter Lazar Alois Kankovsky Ferri 22,45 5 9 Martin Liska Joseph Zabka LA ROCCA 22,75 6 7 Angelo Ciccone Fabio Masotti GARBI 23,37 7 6 Jacopo Guarnieri Carlos Torrent PULINET 23,42 8 16 Giuseppe Atzeni Dean Edwards Pavinord 23,47 9 11 Miguel Azamora David Muntaner Alu Tecno 23,5 10 20 Mario Lexmueller Patrick Gelosky Hotel Le Ruote 23,56 11 15 Andreas Graf Georg Tazreiter Maggi 23,8 12 18 Sergei Lagkuti Mikaylo Radionov Agip Luongo 23,85 13 13 Martin Blaha Milan Kadlec Gas Sales 23,91 14 8 Ioannis Tamouridis Roland Garber Pinarello 24,02 15 21 Christian Grasmann Andreas Mueller Elios 24,08 16 3 Volodomir Rybin Lyubomor Polatyko Acef 24,3 17 12 Ivan Quaranta Juan Nicolas Gaspari Rosti 24,39 18 5 Juan Esteban Curuchet Walter Ferndando Perez CASAMERCATO 24,49 19 17 Vassily Iacovlev Alex Butazzoni Arda Naura 24,6 20 2 Marco Villa Juan Llaneras Cmo Trading 24,65 SERIE SPRINT 1 14 Rafal Ratajczyk Wojciech Dybel Piacenza 74 15 2 16 Giuseppe Atzeni Dean Edwards Pavinord 12 3 1 Franco Marvulli Bruno Risi Conad 10 4 4 Peter Lazar Alois Kankovsky Ferri 9 5 5 Juan Esteban Curuchet Walter Ferndando Perez CASAMERCATO 9 6 9 Martin Liska Joseph Zabka LA ROCCA 9 7 10 Alex Rasmussen Casper Jorgensen PEUGEOT BUSSANDRI 7 8 3 Volodomir Rybin Lyubomor Polatyko Acef 3 9 12 Ivan Quaranta Juan Nicolas Gaspari Rosti 2 10 11 Miguel Azamora David Muntaner Alu Tecno 2 11 2 Marco Villa Juan Llaneras Cmo Trading 2 12 6 Jacopo Guarnieri Carlos Torrent PULINET 2 13 7 Angelo Ciccone Fabio Masotti GARBI 1 14 18 Sergei Lagkuti Mikaylo Radionov Agip Luongo 1 15 20 Mario Lexmueller Patrick Gelosky Hotel Le Ruote 1 16 15 Andreas Graf Georg Tazreiter Maggi 0 17 17 Vassily Iacovlev Alex Butazzoni Arda Naura 0 18 19 Ioannis Passadakys Agelos Armenazoglou GM Termosanitari 0 19 21 Christian Grasmann Andreas Mueller Elios 0 20 8 Ioannis Tamouridis Roland Garber Pinarello 0 CLASSIFICA GENERALE 3° TAPPA 1 10 Alex Rasmussen Casper Jorgensen PEUGEOT BUSSANDRI 69 2 1 Franco Marvulli Bruno Risi Conad 65 3 5 Juan Esteban Curuchet Walter Ferndando Perez CASAMERCATO 44 4 2 Marco Villa Juan Llaneras Cmo Trading 32 5 7 Angelo Ciccone Fabio Masotti GARBI 19 6 14 Rafal Ratajczyk Wojciech Dybel Piacenza 74 64 1 giro 7 4 Peter Lazar Alois Kankovsky Ferri 32 1 giro 8 3 Volodomir Rybin Lyubomor Polatyko Acef 15 1 giro 9 21 Christian Grasmann Andreas Mueller Elios 13 1 giro 10 12 Ivan Quaranta Juan Nicolas Gaspari Rosti 11 1 giro 11 18 Sergei Lagkuti Mikaylo Radionov Agip Luongo 17 2 giri 12 9 Martin Liska Joseph Zabka LA ROCCA 10 2 giri 13 11 Miguel Azamora David Muntaner Alu Tecno 8 2 giri 14 6 Jacopo Guarnieri Carlos Torrent PULINET 7 2 giri 15 13 Martin Blaha Milan Kadlec Gas Sales 5 2 giri 16 17 Vassily Iacovlev Alex Butazzoni Arda Naura 3 2 giri 17 16 Giuseppe Atzeni Dean Edwards Pavinord 5 3 giri 18 15 Andreas Graf Georg Tazreiter Maggi 1 3 giri 19 20 Mario Lexmueller Patrick Gelosky Hotel Le Ruote 0 3 giri 20 8 Ioannis Tamouridis Roland Garber Pinarello 0 4 giri ALTRE GARE DELLA SERATA Corsa a punti Donne: 1. Andreu Marta Vilajosana (Spagna) 45 pt; 2. Silvia Castoldi (Italia) 18 pt; 3. Vera Carrara (id) 15 pt; 4. Gina Grain (Canada) 7 pt; 5. Martina Ruzickova (Repubblica Ceca) 5 pt; Jarmila Machacova (id) 5 pt. Serie Sprint Donne: 1) Vera Carrara (Italia) 42 pt; 2) Jarmila Machacova (Repubblica Ceca) 36 pt; 3) Annalisa Cucinotta (Italia) 28 pt; 4) Andreu Marta Vilajosana (Spagna) 26 pt; 5) Gina Grain (Canada) 18 pt; 6) Mette Fisher Andreasen (Danimarca) 10 pt. Classifica generale finale Tre Giorni Internazionale Donne: 1) Vera Carrara (Italia) 98 pt; 2) Annalisa Cucinotta (id) 60 pt; 3) Jarmila Machacova (Repubblica Ceca) 50 pt; 4) Andreu Marta Vilajosana (Spagna) 49 pt; 5) Gina Grain (Canada) 44 pt; 6) Mette Fisher Andreasen (Danimarca) 26 pt. Corsa a punti Juniores: 1) Lukas Gelosky (Austria) 37 pt; 2) Alexey Kolesnikov (Svizzera) 29 pt; 3) Luca Rinaldi (Italia) 28 pt; 4) Petr Kaltofen (Repubblica Ceca) 27 pt; 5) Ladislav Tucek (id) 26 pt; 6) Mario Ciampà (Italia) Serie Sprint Juniores: 1) Lukas Gelosky (Austria) 48 pt; 2) Petr Kaltofen (id) 38 pt; 3) Nicola Grillo Capetti (Italia) 28 pt; 4) Jiri Bares (Repubblica Ceca) 20 pt; 5) Mattia Bazzanella (Italia) 20 pt; 6) Luca Rinaldi (Italia) 10 pt. Classifica generale finale Tre Giorni Internazionale Juniores: 1) Lukas Gelosky (Austria) 75 pt; 2) Romeo Di Bari (Italia) 68 pt; 3) Jiri Bares (Repubblica Ceca) 51 pt; 4) Petr Kaltofen (id) 44 pt; 5) Mattia Bazzanella (Italia) 44 pt, 6) Ladislav Tucek (Repubblica Ceca) 31 pt.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024