Dopo i tricolori Genova sogna il Mondiale 2012

| 13/06/2007 | 00:00
«A giorni faremo partire la lettera con la richiesta ufficiale di Genova e della Liguria per ospitare i campionati mondiali di ciclismo su strada nel 2012. Abbiamo un bellissimo circuito nel contesto urbano e intendiamo proporlo per una manifestazione così importante. Per la nostra Regione può avere una ricaduta importante sia dal punto di vista sportivo e sia da quello turistico. Naturalmente un’organizzazione di questo genere richiede un notevole investimento, ma contiamo che ci vengano in aiuto fondazioni, enti, sponsor vari, ma credo che si tratti un evento molto importante su cui vale la pena impegnarsi». Lo ha detto questa mattina il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando (nella foto), presentando la Settimana Tricolore di ciclismo su strada che assegnerà i vari titoli nazionali dal 26 giugno al 1° luglio prossimi e che è stata organizzata dall’U.S. Pontedecimo, sezione ciclismo, che compie i cento anni dalla sua fondazione. Il presidente Burlando ha poi aggiunto: «Intendiamo proporre anche al Giro d’Italia e al Tour de France del 2010 una tappa Genova-Nizza per ricordare Giuseppe Garibaldi nei 150 anni dall’impresa dei Mille». La Settimana Tricolore coinvolgerà Varazze, Diano Marina, Bolano, Genova, Lavagna e, in Piemonte, Novi Ligure. «La nostra Regione - ha concluso il Presidente Burlando - crede molto nello sport e vuole contribuire al rilancio del ciclismo che sta superando il suo momento difficile come abbiamo potuto constatare nella tappa del Giro d’Italia che è arrivata al Santuario della Guardia. Abbiamo investito una cifra importante, circa 700mila euro, in questa manifestazione, ma pensiamo che possa restituirci molto sia come immagine e sia come turismo». Alla presentazione della Settimana Tricolore ha partecipato anche l’assessore allo Sport della Regione, Fabio Morchio: «Questo è un evento straordinario per la Regione e quello che due anni fa, quando siamo partiti, sembrava un sogno per i grossi problemi logistici ed economici adesso è realtà. Sarà una festa fantastica che durerà tutta una settimana e in cui sarà coinvolta tutta la Regione. Sarà un’occasione importante per fare vedere tutte le bellezze della nostra terra». Hanno partecipato alla conferenza stampa anche il presidente del Consiglio regionale, Mino Ronzitti, il nuovo assessore allo sport del Comune di Genova, Paolo Striano e il presidente della Federazione Ciclismo, Renato Di Rocco.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024