SEGUITE IL GIRO U23 SU PMG SPORT E TUTTOBICIWEB

TV | 06/06/2018 | 14:37
Riparte a giugno il ciclismo firmato PMG SPORT con 5 eventi importanti che scalderanno ancora di più l’estate degli appassionati.

Ad aprire le danze sarà un altro Giro d’Italia quello UNDER23 (il cosiddetto Baby Giro), la tanto attesa gara ciclistica internazionale per i giovani, che in 40 anni ha lanciato grandi campioni come Moser, Pantani, Simoni, Battaglin, con partenza da Forlì il 7 giugno e arrivo il 16 giugno sul muro di Ca’ del Poggio (TV), attraversando l’Emilia Romagna, la Lombardia, il Trentino e il Veneto.


Seguiranno la Ionica Race dal 20 al 24 giugno (da Jesolo a Trieste), il Campionato Italiano Professionisti a Boario il 30 giugno, nello stesso giorno a Firenze si correrà la terza tappa dell’Italian Fixed Cup e per finire il Giro d’Italia Rosa dal 6 al 15 luglio (da Verbania a Cividale del Friuli).


In questo secondo anno di collaborazione con la Lega Ciclismo Professionistico, PMG SPORT, società specializzata nella produzione e distribuzione globale di contenuti multimediali, già titolare dei diritti di tutta la Ciclismo Cup, ha dunque arricchito la sua offerta acquisendo di fatto la gestione delle immagini di 3 importanti eventi (nazionali e internazionali), quali appunto il Giro d’Italia Under 23, il Campionato Italiano Professionisti e il Giro d’Italia Rosa.

Particolare attenzione, dunque, per l’imminente Giro d’Italia Under 23, “che rappresenta da sempre la vera vetrina dei nuovi talenti del ciclismo pro”, come sottolinea Roberto Ruini, fondatore di PMG SPORT, “e per questo metteremo a disposizione tutta la nostra professionalità, la nostra tecnologia e la nostra capacità di distribuzione dei diritti a livello globale per dargli la maggiore visibilità possibile. Non solo: la nostra capacità di trasmettere in streaming le gare su tutti i device più moderni attraverso una piattaforma multimediale e l’utilizzo dei social, conferma inoltre la nostra attenzione verso i giovani che ne sono i maggiori fruitori, con l’obbiettivo di esaltare ancora di più i valori dello sport come mezzo formativo e di crescita".

Le tappe del Giro d’Italia Under 23, verranno trasmesse con una leggera differita in simulcast, tranne l’ultima che sarà LIVE, sulle piattaforme web pmgsport.it e tuttobiciweb.it  e sulla pagina facebook ufficiale @PMgliveSport, dove sarà possibile rivedere le tappe in differita e “on demand” da qualsiasi dispositivo mobile (pc, tablet, smartphone).

Andrà poi in onda in differita sulle emittenti televisive Rai Sport, Bike Channel, Eurosport 2 (Italia) e Eleven (America del Nord e Canada).

Programmazione web e social dall’8 al 16 giugno.

Tutte le tappe saranno trasmesse “near live” in simulcast con i seguenti orari: le tappe 1 (8/06), 2 (9/06), la 4 (11/06), la 6 (13/06) e 8 (15/06) dalle 17.00 alle 17.50, la tappa 3 (10/06) dalle 18.00 alle 18.50, la tappa 5 (12/06) e la tappa 7 (14/06) alle 17.30 alle 18.20.

Sarà invece LIVE l’ultima tappa (16/06) dalle 16.35 alle 18.05 con una nuova formula, la cronometro “Real Time” totalmente inedita per le prove crono.

Programmazione TV.

Il palinsesto di RaiSport conferma la messa in onda (dall’8 al 16 giugno) della tappa 1 alle 17.45, tappa 2 alle 00.15, tappa 3 alle 19.30, tappa 4 alle 23.15, tappa 5 alle 23.15. Per le altre tappe consultare il sito raiplay.it.

Eurosport 2 trasmetterà (dall’8 al 16 giugno) il prologo e la 1° tappa alle 23.00, 2° tappa alla 1.00, 3° alle 23.45, 4° alle 23.15, 5° tappa alle 23.40, 6° e 7° tappa alle 23.30, 8° tappa alle 23.15, 9° tappa alle 23.00

Bike Channel  andrà in onda tutte le sere, dall'8 al 16, alle 21.45

Con l’impegno, l’investimento e la professionalità di PMG SPORT ancora una volta il grande ciclismo del nostro Bel Paese torna alla ribalta ma con una veste diversa, più moderna, adatta anche alle nuove generazioni che si stanno appassionando sempre di più a questo sport “globale”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Azzurre d'argento nella finale dell'inseguimento a squadre donne juniores. Linda Sanarini, Elisa Bianchi, Alessia Orsi, Matilde Rossignoli e Giulia Erja Bianchi quest'ultima impiegata nelle qualifiche e nel successivo Round) s'inchinano alle supersoniche britanniche Erin Boothman, Abigali Miller, Evie Smith e...


Finale combattuta e un po' caotica quella dello scratch maschile ai campionati mondiali juniores su pista. A far saltare il banco è stato il francese Nathan Marcoux che ha piazzato il suo attacco lontano dal traguardo, è stato poi raggiunto...


Italia sul tetto del mondo grazie al quartetto dell'inseguimento a squadre juniores che torna a vestire l'iride al velodromo di Apeldooorn. Riccardo Colombo, Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti e Francesco Matteoli (Federico Saccani ha corso nel primo turno ieri al posto...


Vittoria netta per la campionessa d'Europa Lorena Wiebes nel Gran Prix Lucien Van Impe 2025 di Erpe Mere, in Belgio. La velocista della SD Worx Protime, grande favorita della vigilia, ha conquistato il successo togliendosi letteralmente di ruota la norvegese  Susanne Andersen della...


Colpo di reni vincente di Matthew Brennan nella prima tappa del Lidl Deutschland Tour (Germania), la Essen-Herford di 202 chilometri. A farne le spese è Jonathan Milan che chiude alle spalle del britannico della Visma Lease a Bike autore di...


Arriva la zampata di Olav Kooij (Visma | Lease a Bike) nella seconda tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo ad Ardooie. Nella convulsa volata finale lo sprinter olandese si è mosso alla perfezione, uscendo come un razzo negli ultimi...


Stoccata vincente di Paul Lapeira sullo strappo di Masseret, nella terza tappa del Tour du Limousin 2025. Il talentuoso francese si è aggiudicato la lunga volata in salita davanti al leader della classifica generale, Ewen Costiou (Arkéa-B&B Hotels), e ad...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping ha emesso una decisione contro il corridore francese Franck Bonnamour. Il Tribunale ha stabilito che il corridore francese ha commesso una violazione delle regole antidoping (ADRV) per l'uso di una sostanza proibita o di...


Alla vigilia della Vuelta di Spagna, Jonas Vingegaard ha annunciato che non correrà i Campionati del Mondo come precedentemente ipotizzato, mentre sarà al via dei Campionati Europei di ottobre solo per la prova in linea. Il due volte vincitore del...


Saranno 18 i corridori italiani al via della Vuelta di Spagna 2025, due in più rispetto allo scorso anno. Per trovare un numero più alto bisogna tornare al 2018, quando gli azzurri ai nastri di partenza furono 20. L’Italia sarà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024