ZALF, SEI STELLE PER IL GIRO U23

DILETTANTI | 06/06/2018 | 12:29
Sarà una Zalf Euromobil Désirée Fior a sei punte quella che si schiererà domani al via del Giro d'Italia Under 23 a Forlì (Fc): il cronoprologo individuale che aprirà la corsa rosa, scatterà alle 17.30 dal velodromo forlivese e vedrà ai nastri di partenza con la casacca bianco-rosso-verde Samuele Battistella, Aldo Caiati, Alberto Dainese, Edoardo Francesco Faresin, Gregorio Ferri e Giovanni Lonardi.

Una formazione a sei punte quella allestita da Gianni Faresin e Luciano Rui, adatta a tutti i tipi di tracciato che il Giro d'Italia offrirà lungo i 10 giorni di gara in programma: da cronoprologo di Forlì, infatti, ci saranno tante asperità da affrontare tra cui gli arrivi in salita di Sestola, del Passo Maniva, di Malga di Dimaro, del Pian delle Fugazze e di Asiago. Non mancheranno nemmeno le occasioni per le ruote veloci grazie ai traguardi di Forlì, Mornico al Serio, Pergine Valsugana e Valdobbiadene per una avventura che in 11 atti consentirà ai ragazzi della Zalf Euromobil Désirée Fior di mettersi alla prova in campo internazionale.

"Sarà un Giro d'Italia molto impegnativo per tutti da vivere giorno per giorno. Per questo motivo abbiamo pensato ad una formazione con sei capitani in grado di supportarsi a vicenda ma anche di esprimersi al meglio e giocarsi le proprie carte su ogni traguardo" ha sottolineato il team manager Luciano Rui.

"Abbiamo deciso di puntare sugli uomini più in forma del momento e che hanno mostrato le migliori cose in questo avvio di stagione" ha aggiunto il ds Gianni Faresin. "Battistella è reduce da un'ottima Corsa della Pace mentre anche tutti gli altri dopo una preparazione specifica, nell'ultimo periodo sono apparsi in netta crescita di condizione".

LE 6 PUNTE PER IL GIRO D'ITALIA UNDER 23:

Samuele Battistella, nato il 14 novembre 1998, vicentino di Rossano Veneto, passista-scalatore: "Per me il Giro d'Italia è una prova avvincente che mi consentirà di capire se posso essere competitivo anche a livello internazionale. Il mio obiettivo è quello di essere protagonista lottando per qualche successo di tappa e, se ce ne sarà la possibilità, per un buon piazzamento in classifica generale. Il sogno è quello di fare bene nella tappa che transita vicino a casa mia: quella che scalerà il Monte Grappa con arrivo ad Asiago"

Aldo Caiati, nato il 19 dicembre 1998, bresciano di Castegnato, scalatore: "Questo Giro per me sarà l'occasione per confrontarmi a livello internazionale e maturare tanta preziosa esperienza. L'arrivo sul Passo Maniva lo conosco bene e mi piacerebbe essere tra i migliori quel giorno".

Alberto Dainese, nato il 25 marzo 1998, padovano di Abano Terme, velocista: "Il mio obiettivo è quello di far bene nei pochi arrivi allo sprint che avremo a disposizione. Sono convinto che questa corsa per me sarà una occasione di crescita anche perchè sarà la mia prima vera gara a tappe".

Edoardo Francesco Faresin, nato l'11 marzo 1998, vicentino di Nove, scalatore: "Mi aspetto che sia una esperienza per maturare dal punto di visto atletico perchè come gara è molto vicina al mondo del professionismo. Si correrà per 10 giorni consecutivi e per noi questa è una novità. La mia speranza è di essere presente nelle fughe più importanti per fare bene in qualche arrivo di tappa".

Gregorio Ferri, nato l'8 giugno 1997, bolognese di Crespellano di Valsamoggia, passista: "Questa corsa l'ho già affrontata nel 2017, mi ha fatto crescere e mi sono divertito moltissimo. Rispetto allo scorso anno ci arrivo con più maturità e con l'obiettivo di conquistare una maglia in una classifica speciale. Poi si vedrà chilometro dopo chilometro..."

Giovanni Lonardi, nato il 9 novembre 1996, veronese di Marano di Valpolicella, velocista: "Il Giro per me è l'appuntamento più importante della stagione. L'ho già corso l'anno scorso e penso sia una gara unica e spettacolare. In queste settimane mi sono preparato al meglio per puntare a vincere una tappa e a mettermi in mostra in questa grande vetrina. Ci penso da inizio stagione e per riuscirci sono pronto a dare il massimo".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Eccola finalmente la prima vittoria italiana nella Eroica Juniores, la prova internazionale con partenza da Siena ed arrivo in Piazza del Popolo a Montalcino. Protagonista meraviglioso il promettente umbro Mattia Proietti Gagliardoni del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024