TRICOLORI U23, PRESENTATO L'EVENTO DI TAINO

DILETTANTI | 05/06/2018 | 16:18

La sede della Camera di Commercio di Varese è stata la location, questa mattina, della presentazione di una bellissima ed attesissima due giorni di ciclismo targato Cycling Sport Promotion tutto in quel di Taino, località che ormai è direttamente proporzionale al ciclismo. Tre eventi in due giorni di gara con sabato 23 giugno l’ottava edizione del Trofeo Corri per la Mamma – Trofeo Giuseppe Giucolsi a.m. – 4^ Coppa dei Laghi Trofeo Almar, gara valida per l’assegnazione del Campionato Italiano su strada Under 23 e del titolo nazionale e regionale lombardo universitario. Domenica 24 giugno sono in programma due prove giovanili; in mattinata l’8° Trofeo Da Moreno – Memorial Ersilio Ferrario per allievi e l’8° Trofeo Da Moreno - Bruno Aldegheri a.m. per la categoria juniores. Un momento di altissimo livello sportivo con un campionato italiano attesissimo e con due prove che dimostrano l’interesse e l’attaccamento di Mario Minervino e della sua squadra organizzativa anche per il futuro del ciclismo italiano.


Lo stesso Minervino ha fatto gli onori di casa: “Il mio grazie va a chi ci permette di poter realizzare ancora una volta un Campionato Italiano – ha detto – all’amministrazione di Taino ed agli sponsor; veri e propri amici come Claudio Aldegheri di Da Moreno sempre con noi ma anche tutti gli altri. Sarà una due giorni di alto livello con tanti atleti in corsa; una prova dura che, per quanto riguarda il tricolore (174.6 km), vedrà 9 passaggi sul ‘Tainenberg’, muro in ciottolato che ormai è conosciutissimo”.


Il sindaco tainese Stefano Ghiringhelli ha confermato di vedere il ciclismo come un importante veicolo di promozione: “Non abbiamo le potenzialità turistiche di altre località come per esempio a Sardegna – spiega – ed allora per promuoverci dobbiamo inventare e pensare a cose diverse. Queste gare per noi sono un veicolo promozionale importante e se attraverso queste manifestazioni riusciamo a creare anche un solo posto di lavoro è come se avessimo vinto. Taino ed il suo monumento di Giò Pomodoro aspettano tutti”.

La Federciclismo era rappresentata dal vice presidente Michele Gamba: “Assegnare il campionato italiano a Minervino ed ai suoi ragazzi è stata cosa semplice – spiega – di gare organizzate da questo gruppo ne ho viste molte ed i minimi dettagli sono curati in maniera perfetta”.

Fabio Perego, vice presidente, ha rappresentato il Comitato Regionale Lombardo: “Sarà un grande momento per il ciclismo lombardo ma soprattutto per quello nazionale, come sempre succede con queste organizzazioni. Bella anche l’importanza data alle altre categorie, con una domenica dedicata a juniores ed allievi”. Ha portato il suo saluto anche Amedeo Colombo in rappresentanza della Lega Ciclismo Professionistico.

Infine i percorsi, presentati da un trio di atleti, uno per ogni categoria. Tra i massimi favoriti del tricolore Under 23 Alessandro Covi, tainese doc: “Il circuito lo conosco bene – ha detto l’alfiere del Team Colpack, 4 successi stagionali ad ora – è duro e con l’aggiunta di uno strappo dopo il ‘Tainenberg’ ci sarà ancor più selezione. Io ovvio vorrei far bene, lo scorso anno sono arrivato ad un passo dal successo in questa gara e vorrei riprovarci. Un avversario? Dico Moschetti”. Per gli Under 23 10 giri totali per 174.8 km di corsa. 

Davide Aldegheri della Canturino, primo degli italiani al Giro delle Fiandre juniores, conferma: “Anche per gli juniores il percorso è duro – ha spiegato – servirà essere sempre attenti a come si evolverà la corsa”. Per gli juniores 7 giri totali e 121.5 km di strada.

Infine l’allievo della Remo Calzolari Da Moreno Francesco Vergobbi, recentemente terzo alla Novara-Orta: “E’ uno dei percorsi che preferisco – sorride – soprattutto con il muro da scalare è davvero affascinante. Ovvio che mi piacerebbe vincere ma sarà molto dura”.

Conferma tutto il selezionatore della rappresentativa Lombarda juniores Giovanni Riva: “Percorso tosto – sottolinea – aperto a varie soluzioni, vinceranno corridori di livello” 

Non solo ciclismo ma anche appuntamenti con le scuole sulla sensibilizzazione al pedalare in sicurezza, un incontro, venerdì 22 giugno, tra la Federazione Ciclistica Italiana ed i tecnici e gli atleti partecipanti al tricolore e tanto altro. Una due giorni che si annuncia davvero straordinaria.        

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Eccola finalmente la prima vittoria italiana nella Eroica Juniores, la prova internazionale con partenza da Siena ed arrivo in Piazza del Popolo a Montalcino. Protagonista meraviglioso il promettente umbro Mattia Proietti Gagliardoni del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024