GIRO U23, CASSANI IN RICOGNIZIONE A CA' DELL POGGIO

DILETTANTI | 05/06/2018 | 07:23
Sarà una giornata da ricordare per il ciclismo. Sabato 16 giugno, a Ca' del Poggio, un'autentica rivoluzione attende lo sport del pedale e i tanti tifosi che assisteranno alla cronometro finale del Giro d'Italia Under 23, che inizierà e terminerà sul Muro di Ca' del Poggio, salita simbolo delle colline del Prosecco.

La novità risiede nelle modalità di svolgimento della gara a cronometro di 22,4 chilometri che concluderà la corsa. I migliori venti corridori della classifica generale non partiranno infatti, come di consuetudine, a intervalli fissi, ma prenderanno il via in ordine di graduatoria, con un intervallo di tempo equivalente al distacco in classifica. La prima a partire sarà la maglia rosa, poi toccherà agli altri corridori, secondo lordine di classifica. In questo modo, il primo ciclista a tagliare il traguardo sarà anche il vincitore del Giro dItalia Under 23. Ad attenderlo, in cima al Muro, anche uno splendido trofeo in cristallo realizzato dal maestro Marco Varisco.

Linnovativa formula della cronometro che concluderà il Giro dItalia Under 23 è stata ideata dal ct azzurro Davide Cassani, che ha svolto una ricognizione sul percorso che ospiterà lepilogo della rassegna. "Sarà un susseguirsi di emozioni ha commentato Cassani -. Il percorso della crono è spettacolare e impegnativo e potrà stravolgere la classifica anche per le posizioni di testa. Sarà interessante capire se si sceglierà di partire con la bici da cronometro oppure con la tradizionale bici da corsa, oppure se effettuare il cambio ai piedi del Muro. Il futuro del ciclismo passerà, in tutti i sensi, per Ca del Poggio.

Ledizione 2018 Giro dItalia Under 23, in programma dal 7 al 16 giugno, vedrà al via 29 squadre formate dai sei corridori ciascuna. La rassegna scatterà il 7 giugno con il cronoprologo di Forlì (4,7 km). Seguiranno nove tappe, per un totale di 1.191 chilometri di corsa. Quattro le regioni attraversate: Emilia Romagna, Lombardia, Trentino e Veneto. 

Nato nel 1970, il Giro dItalia Under 23 ha lanciato alcuni dei più grandi campioni degli ultimi decenni, da Moser a Battaglin, da Baronchelli a Pantani. Il valore tecnico dellevento è anche testimoniato dal fatto che nove dei primi dieci classificati delledizione 2017 (a partire dal russo Pavel Sivakov, poi entrato nel Team Sky) sono diventati professionisti nella stagione in corso.

La sfida contro il tempo che deciderà il Giro dItalia Under 23 sarà accompagnata dalla Grande Festa Rosa che, per tutta la giornata, animerà il Muro di Ca del Poggio. In attesa della partenza della gara a cronometro, prevista per le 14.30, il Giardino del Poggio accoglierà gli appassionati con stand enogastronomici, musica dal vivo, ospiti internazionali e testimonial deccezione.

Laccesso sarà libero e gratuito e, sul Muro, sarà anche disponibile un maxischermo che permetterà di seguire, in diretta Rai, la tappa Conegliano-Valdobbiadene e la prova conclusiva a cronometro. Un appuntamento davvero da non perdere.

Il Muro di Ca' del Poggio piace molto anche ai grandi eventi ciclistici della Marca, la Gran Fondo Pinarello, in programma il 15 luglio, e la Prosecco Cycling, prevista il 9 settembre con la tradizionale fermata a Prosecco e scampi, che rappresenta un must per tantissimi appassionati.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024