MONTEBELLUNA, VIVIANI STELLA FRA LE STELLE

PROFESSIONISTI | 29/05/2018 | 16:34
Migliaia di persone a Montebelluna per la seconda edizione del Cycling Stars Criterium. Una grande affluenza di pubblico ha accolto ieri in città i campioni del ciclismo reduci dalle fatiche del Giro d'Italia e non solo. Gli appassionati hanno iniziato a popolare le piazze del centro storico della città trevigiana già dalle 18.00 di ieri pomeriggio, per assistere alla gara degli ex-professionisti.

"E' stata una giornata meravigliosa" ha commentato a caldo Alessandro Ballan, campione del mondo a Varese 2008 e vicepresidente del comitato organizzatore "Sono molto orgoglioso di fare parte di questo magnifico gruppo". Anche l'oro olimpico Paolo Bettini si è voluto soffermare sul significato della serata "E' stata una bellissima manifestazione, eventi come questi aiutano a avvicinare le persone al ciclismo. Si è respirato un clima incredibile, è sempre un piacere tornare qui a Montebelluna".

Dalle 19.30 è sceso in pista lo spettacolo, con l'emozionate gara delle fixed bikes. Un tormentone nato negli Usa che da qualche tempo sta spopolando anche nel nostro Paese. A trionfare è stato Ivan Ravaioli, ex atleta professionista, ora punto di riferimento del mondo fixed in Italia.

Al calar del sole è arrivato infine il momento tanto atteso. Ai nastri di partenza si sono presentati più di venti atleti professionisti, tra cui Vincenzo Nibali, assalito dalla folla già dal suo arrivo, accompagnato dai compagni di squadra Franco Pellizotti e Manuele Baoro, Elia Viviani, fresca maglia ciclamino del centunesimo Giro d'Italia, Domenico Pozzovivo, autore di una ottima performance all'ultima edizione della Corsa Rosa, Enrico Battaglin, trionfatore nella quinta tappa del Giro Agrigento-Santa Ninfa, Sacha Modolo, velocista di "casa" in forza al Team EF Education First-Drapac e Giulio Ciccone, giovane della Bardiani CSF, che ha sfiorato la maglia blu nell'edizione appena conclusa del Giro.
Dopo un presentazione-show dal palco di Corso Mazzini, è iniziato il Criterium tra il tifo delle migliaia di persone che incitavano i propri idoli.

Alla fine l'ha spuntata proprio lo sprinter già oro olimpico nell'omnium maschile nelle olimpiadi di Rio de Janeiro nel 2006 Elia Viviani, che ha affermato "Un pubblico fantastico, caloroso, è una vera emozione essere qui a Montebelluna questa sera. Devo dire grazie all'organizzazione e alle migliaia di persone che stanno popolando questa piazza."

Secondo posto per lo squalo di Messina Vincenzo Nibali, reduce da un ritiro in vista del prossimo Tour de France mentre è salito sul gradino più basso del podio il giovane talento della Bardiani CSF Giulio Ciccone.

Al termine delle premiazioni hanno preso la parola per i saluti finali i maggiori promotori della kermesse.
"La volontà è quella di ripetere questo appuntamento anche l'anno prossimo." ha dichiarato visibilmente emozionato il presidente del comitato organizzatore Enrico Bonsembiante "Ringrazio gli atleti che hanno partecipato, tutti i partner dell'evento, il comune di Montebelluna e l'avvocato Italo Albanese per aver reso possibile lo svolgimento di questa fantastica manifestazione. Inoltre un ringraziamento particolare a tutti i volontari che hanno contribuito con dedizione e passione alla realizzazione dell'intera serata. "

Dal palco ha preso la parola infine il sindaco della città di Montebelluna, Marzio Favero, che dopo aver premiato Elia Viviani ha dichiarato: "E' stato per noi un onore avere questi campioni nella nostra città. Una bellissima serata di sport che ha coinvolto tutta la cittadinanza. Questa manifestazione nel nostro territorio ha un significato in più: questa è la terra dello sport system, un contesto che lega profondamente la nostra città al mondo del ciclismo."
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024