NIPPO FANTINI, OBIETTIVO KOREA

PROFESSIONISTI | 29/05/2018 | 10:00

Pochi giorni al via della competizione asiatica di categoria 2.1. 6 gli #OrangeBlue pronti a competere al Tour de Korea, con obiettivi legati tanto alle singole tappe quanto alla classifica generale.
Il leader del team per gli arrivi in volata sarà Hayato Yoshida, supportato dal giovane talento italiano Damiano Cima. La gara rappresenterà un ottimo test anche per il giovanissimo spagnolo Joan Bou. Lo spagnolo classe 1997 curerà infatti la classifica generale potendo concorrere anche per la classifica del miglior giovane. Con lui Marco Tizza, atleta completo e veloce perfetto per le tappe miste previste al Tour de Korea. Completano la formazione Kohei Uchima e Hiroki Nishimura, pronti ad aiutare la squadra e ad attaccare in alcune tappe.



In ammiraglia ci sarà il DS nipponico Shinichi Fukushima, che ricorda l’importanza della competizione per la classifica Asia Tour: “La gara è per noi molto importante anche per la classifica Asia Tour e per fare punti con i Giapponesi del team che è uno degli obiettivi del nostro team. Per questo il velocista di punta del nostro team sarà Hayato Yoshida, che grazie all’aiuto dei compagni potrà misurarsi negli arrivi in volata. Da Joan Bou e Marco Tizza mi aspetto buone cose nelle tappe più dure, mentre Nishimura e Uchima dovranno essere bravi a entrare nelle fughe giuste. Tutto il team è molto concentrato e pronto per questa importante competizione asiatica.”


La formazione completa: Hayato Yoshida, Damiano Cima, Joan Bou, Marco Tizza, Kohei Uchima, Hiroki Nishimura. 


La gara si comporrà di 5 tappe, dall’andamento misto. Perfetta per i velocisti la quinta ed ultima frazione con un circuito finale senza asperità sembra destinato a un arrivo in volata. La terza tappa avrà invece le altimetrie più impegnative. Oltre 700 i km complessivi da percorrere in 5 giorni di gara, nei quali ci sarà spazio per tutti gli atleti del team per mettersi in luce.

Few days to the official start of the Asian competition of category 2.1.

6 #OrangeBlue riders ready to compete in the Tour of Korea, with important objectives both for the single stages and the general ranking. 


The leader of the team for the sprints arrivals will be Hayato Yoshida, supported by the young Italian talent Damiano Cima. The race will be an important test also for the very young Spanish rider Joan Bou. The rider born in 1997, will ride also for the general ranking and the best young ranking. With him Marco Tizza, a complete and fast rider perfect for some mixed stages of the Tour de Korea. To complete the line-up Kohei Uchima and Hiroki Nishimura, ready to help the team and to attack in some stages.


On the team car the Japanese Sports Director Shinichi Fukushima will lead the team and know well the importance of this race for the team goals: “The race is very important for us for the Asia Tour ranking and to make points with the Japanese riders. For this reason our leader for the sprints will be Hayato Yoshida, that thanks to the help of his teammates will try to make his best results. Joan Bou and Marco Tizza have to do good things in the hardest stages, while Nishimura and Uchima have to be ready to be in the right breakaway. All the team is extremely concentrated for this important race.”

The complete line-up: Hayato Yoshida, Damiano Cima, Joan Bou, Marco Tizza, Kohei Uchima, Hiroki Nishimura.


The race is composed by 5 stages. The perfect stage for sprinters will be the 5th with a final flat circuit, but other chances there will be also in the other stages. The stage with the main difference in altitude will be the third one. More than 700km to ride in 5 days of races, in which there will be room for all the team riders to make good results.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024