NIPPO FANTINI, OBIETTIVO KOREA

PROFESSIONISTI | 29/05/2018 | 10:00

Pochi giorni al via della competizione asiatica di categoria 2.1. 6 gli #OrangeBlue pronti a competere al Tour de Korea, con obiettivi legati tanto alle singole tappe quanto alla classifica generale.
Il leader del team per gli arrivi in volata sarà Hayato Yoshida, supportato dal giovane talento italiano Damiano Cima. La gara rappresenterà un ottimo test anche per il giovanissimo spagnolo Joan Bou. Lo spagnolo classe 1997 curerà infatti la classifica generale potendo concorrere anche per la classifica del miglior giovane. Con lui Marco Tizza, atleta completo e veloce perfetto per le tappe miste previste al Tour de Korea. Completano la formazione Kohei Uchima e Hiroki Nishimura, pronti ad aiutare la squadra e ad attaccare in alcune tappe.



In ammiraglia ci sarà il DS nipponico Shinichi Fukushima, che ricorda l’importanza della competizione per la classifica Asia Tour: “La gara è per noi molto importante anche per la classifica Asia Tour e per fare punti con i Giapponesi del team che è uno degli obiettivi del nostro team. Per questo il velocista di punta del nostro team sarà Hayato Yoshida, che grazie all’aiuto dei compagni potrà misurarsi negli arrivi in volata. Da Joan Bou e Marco Tizza mi aspetto buone cose nelle tappe più dure, mentre Nishimura e Uchima dovranno essere bravi a entrare nelle fughe giuste. Tutto il team è molto concentrato e pronto per questa importante competizione asiatica.”


La formazione completa: Hayato Yoshida, Damiano Cima, Joan Bou, Marco Tizza, Kohei Uchima, Hiroki Nishimura. 


La gara si comporrà di 5 tappe, dall’andamento misto. Perfetta per i velocisti la quinta ed ultima frazione con un circuito finale senza asperità sembra destinato a un arrivo in volata. La terza tappa avrà invece le altimetrie più impegnative. Oltre 700 i km complessivi da percorrere in 5 giorni di gara, nei quali ci sarà spazio per tutti gli atleti del team per mettersi in luce.

Few days to the official start of the Asian competition of category 2.1.

6 #OrangeBlue riders ready to compete in the Tour of Korea, with important objectives both for the single stages and the general ranking. 


The leader of the team for the sprints arrivals will be Hayato Yoshida, supported by the young Italian talent Damiano Cima. The race will be an important test also for the very young Spanish rider Joan Bou. The rider born in 1997, will ride also for the general ranking and the best young ranking. With him Marco Tizza, a complete and fast rider perfect for some mixed stages of the Tour de Korea. To complete the line-up Kohei Uchima and Hiroki Nishimura, ready to help the team and to attack in some stages.


On the team car the Japanese Sports Director Shinichi Fukushima will lead the team and know well the importance of this race for the team goals: “The race is very important for us for the Asia Tour ranking and to make points with the Japanese riders. For this reason our leader for the sprints will be Hayato Yoshida, that thanks to the help of his teammates will try to make his best results. Joan Bou and Marco Tizza have to do good things in the hardest stages, while Nishimura and Uchima have to be ready to be in the right breakaway. All the team is extremely concentrated for this important race.”

The complete line-up: Hayato Yoshida, Damiano Cima, Joan Bou, Marco Tizza, Kohei Uchima, Hiroki Nishimura.


The race is composed by 5 stages. The perfect stage for sprinters will be the 5th with a final flat circuit, but other chances there will be also in the other stages. The stage with the main difference in altitude will be the third one. More than 700km to ride in 5 days of races, in which there will be room for all the team riders to make good results.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024