Per il suo compleanno numero 34, Mikel Nieve si fa il regalo più bello: entra nella fuga giusta, stacca via via tutti i compagni dìavventura e va a vincere la sua terza tappa in carriera al Giro d'Italia.
«Sono molto contento per me e per la squadra, che aveva bisogno di questo grande risultato dopo la giornata difficile che abbiamo vissuto ieri. Questa vittoria è un regalo per me, per la mia la famiglia e per il mio bambino che ha cinque mesi. Un grazie speciale a Roman Kreuziger che ha lavorato tanto per fami entrare nella fuga. Ed il nostro Giro si chiude con un bilancio decisamente positivo, siamo stati protagonisti per tre settimane e possiamo essere contenti».
Dalla grande delusione della crisi di Yates al tuo successo oggi, quanto è cambiato in poco tempo «Ieri è stato molto difficile, perché perdere la maglia rosa per la giornata no di Simon è stato tremendo. Ma siamo subito ripartiti meglio che potevamo. Oggi ho subito pensato che fosse una tappa ideale per me, mi sentivo bene e ci ho provato. Devo ringraziare Roman Kreuziger perché mi ha aiutato molto per andare in fuga e sono contentissimo per la mia vittoria, soprattutto dopo la debacle di ieri. Questo è un successo soprattutto per il morale della squadra più che per me».
Qual è la tua vittoria preferita al Giro tra le tre che hai messo a segno? «Difficile sceglierne una, tutte sono speciali. Quella del Gardeccia non la cambierei con niente al mondo, è stata una frazione molto dura ed è stata la mia prima qui. Questa, però, è arrivata nel giorno del mio compleanno ed è anche la prima che posso dedicare a mio figlio».
L’attacco era previsto? «No. O meglio, non in questo modo. Quando sono entrato nella fuga ho visto che c’erano diversi scalatori. La salita verso Cervinia non era durissima, perché più semplice. Ho visto che avevo buone gambe sul Pantaleon, mi sono trovato davanti e sono andato a tutta. Ho tirato dritto e ho mantenuto il vantaggio fino al traguardo».
Quanto vale il Giro per te? Hai già vinto tre volte «Il Giro è una corsa speciale e molto dura, le tappe mi si addicono in quanto scalatore puro. Anche la fortuna serve molto perché quando non devo lavorare per il capitano e posso scappare devo giocare al meglio le mie carte. Quando ho avuto l’opportunità di vincere ci ho provato ed è andata bene».
Avete vinto cinque tappe, ma fino a due giorni fa eravate in rosa «È stato un giorno triste. Simon ha dato tutto ciò che aveva, ieri dovevamo aspettarci e difenderci dagli attacchi. Froome è fortissimo ed è riuscito nell’impresa. Tuttavia, abbiamo fatto un Giro molto buono secondo me, siamo stati protagonisti tutti i giorni e abbiamo tenuto le redini a lungo. Possiamo tornare a casa soddisfatti».
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....
Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...
Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...
Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...
La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...
Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...
La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...
Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...
‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...
A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...
1
|
1
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.