YATES: «NON SONO PREOCCUPATO, DOMANI ANDRA' MEGLIO»

GIRO D'ITALIA | 24/05/2018 | 17:20

Simon Yates si è messo alle spalle la prima delle tre giornate difficili che lo separa dalla passerella finale di Roma e, per la prima volta, non si è dimostrato il più forte. Come prevedibile, Tom Dumoulin l’ha attaccato e la maglia rosa ha saputo rispondergli solo la prima volta.




Domani sulla Cima Coppi avrà solo 28” dalla sua per difendere il primo posto nella classifica generale. E oggi, per la prima volta, si è sentito qualche scricchiolio: «Nel finale ho pagato la stanchezza, niente di più. Ci aspettano altri sforzi importanti, ma non sono preoccupato. Sono ancora in testa, che è sempre meglio di essere dietro, e domani me la giocherò, come ho fatto dal primo giorno e farò fino alla fine. Domani per me sarà una tappa meno dura rispetto a quella odierna, nella quale ho pagato uno sforzo secco. Domani ci aspettano più salite continue e io, più salite ho davanti, meglio vado».


In conferenza ha approfondito tutte le questioni. A fondo pagina il file audio da ascoltare.


Oggi sei stato per la prima volta in difficoltà, che spiegazione ti sei dato?
«Oggi è stato molto diverso dai giorni scorsi e da quelli che verranno perché c’era solo una salita, mentre mi sento più sicuro quando affronto le frazioni con salite più lunghe e dove profondere sforzi continui e successive discese. Se penso alle prossime tappe mi sento più sicuro»

Hai perso contatto per errore tattico, problema meccanico o cedimento fisico?
«Non era un problema tecnico, semplicemente non sono riuscito a rispondere all’accelerazione perché ero un po’ stanco, ma niente di grave».

Pozzovivo, Froome e Dumoulin fanno defatigamento sui rulli dopo la tappa, tu?
«Oggi ho fatto un po’ di giri nel piazzale, ma anche io di solito faccio rulli dopo la gara sin da quando ho 12 anni perché mi fa stare meglio».

Come ti senti ora?
«Mi sento ancora bene, alla fine ho perso solo nell’ultimo km e sono ancora in testa alla classifica. Ok, non sono andato al meglio nel finale di oggi, ma non è stato niente di grave. Froome è ancora piuttosto lontano, io stavo soprattutto attento a Dumoulin e sono riuscito a stargli abbastanza vicino, perdendolo soltanto nel finale».

Forse hai speso troppo finora?
«Sì e no. C’è da dire che se non fossi stato aggressivo nelle precedenti tappe non avrei preso secondi importanti e abbuoni preziosi, dunque ora non mi troverei in maglia rosa».

Dumoulin era più favorito di te oggi?
«Di sicuro sì e in più oggi non è stato un giorno super per me. Le prossime tappe sono più aderenti alle mie caratteristiche. Tutti aspettano che Tom perda da me in montagna perché è un cronoman, ma in realtà non è soltanto uno specialista delle cronometro, è un corridore di grande classe. E lo ha dimostrato. Oggi aspettavo il suo attacco».

Potrebbe essere una prima crepa nel tuo rendimento?
«Non lo so, spero proprio di no».

Quali dei tre che ti seguono hai visto meglio oggi?
«Sono tutti molto forti. Ho già detto che ho visto tutti i primi dieci in classifica andare forte e sarà battaglia fino a Roma».

Sei solo in maglia rosa, magari gli altri ora ti fanno pagare il tuo monopolio di attenzione al Giro finora?
«Molti hanno corso un po’ in difesa finora. Ma non sono l’unico a gestire con la squadra la corsa perché ad esempio oggi i FDJ hanno tirato quando Lopez e Carapaz hanno provato a scappare e non era naturalmente mia responsabilità rispondere».

Cosa hai cercato negli occhi di Tom quando lo hai guardato dopo il primo attacco?
«Ho solo cercato di capire come stesse, se volesse magari attaccare e infatti così ha fatto. I prossimi due giorni si deciderà tutto».

Cosa pensi farà Froome?
«Dicevo sin dall’inizio che avrebbe tenuto fino alla fine che non era fuori dai giochi e che si doveva fare attenzione a lui perché sarebbe stato competitivo. Ora in forma dopo una buona crono, rivale in più per la vittoria finale».

Da Pratonevoso, Diego Barbera


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco EVENEPOEL. 10. È il cronoman più forte in circolazione, su questo credo che non ci siano dubbi, anche se forse sperava di recuperare qualcosa di più al campione sloveno. Prova di livello, ma non “monstre”. Al primo intermedio Remco...


Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024