MARCIALONGA CRAFT, CONTO ALLA ROVSCIA

GRAN FONDO | 23/05/2018 | 07:11

Marcialonga Craft in rampa di lancio, la dodicesima edizione si svolgerà il 27 maggio con partenza da Predazzo (TN), regalando un parterre di tutto rispetto agli appassionati di ciclismo.


La tappa del Campionato Nazionale ACSI che si dipana tra le valli di Fiemme e di Fassa e sui Passi di Lavazè, San Pellegrino e Valles sarà affollatissima, alla volta di una battaglia sui pedali più avvincente che mai. Al via anche lo scialpinista Federico Nicolini e nientemeno che Cristian Zorzi, oro olimpico e mondiale nello sci di fondo, oltre a Manfred Mölgg, vincitore di tre medaglie iridate e di una Coppa del Mondo di slalom speciale, a comporre con Zorzi una coppia inedita di sci di fondo ed alpino.


Il responsabile nazionale di ACSI Ciclismo Emiliano Borgna parteciperà osservando in prima persona la contesa, mentre tra le donne attenzione all’esperta Marisa Coato e a Jessica Leonardi, senza dimenticare gli atleti d’élite, quali il trentino DOC Tony Longo, Michele Gazzara e Andrea Comola, ad approfittare dell’itinerario granfondo come banco di prova in vista dei prossimi appuntamenti.

La competizione vedrà coinvolti anche altri competitors di “differente estrazione” sportiva, quali Gabriele De Nard, dal podismo alla bici, un oro, un argento e due bronzi agli Europei di corsa campestre, i fratelli Thomas e Nicolas Bormolini, dallo sci di fondo alla bicicletta sino alla corsa, con la Marcialonga Coop settembrina a chiudere la Combinata Punto3 Craft, classifica che elegge i migliori marcialonghisti dell’anno.

Per quanto riguarda i percorsi mediofondo di 80 km e 1894 metri di dislivello e granfondo di 135 km e 3279 metri di dislivello i nomi dei favoriti si sprecano, dal veronese Andrea Pontalto, forse il candidato numero uno alla conquista dell’itinerario “breve” assieme alla roveretana Serena Gazzini, passando dal trentino Andrea Zamboni, superlativo quando si tratta di arrampicare. Stefano Cecchini, vincitore dello scorso anno, sarà il favorito assoluto sul “lungo”, Francesco Avanzo darà del filo da torcere, così come il mediofondista Daniele Bergamo e il “ferroviere” bolognese Luigi Salimbeni, due che probabilmente duelleranno strenuamente in gara. Andrea Mazzucco andrà alla ricerca di un posto nei dieci, mentre Davide Spiazzi cercherà di sfoderare uno dei propri “assoli” che lo contraddistinguono. Filippo Calliari sarà avversario tosto, mentre il “principe di Matera” Tommaso Elettrico tenterà di inserire una nuova prova nel proprio personale albo d’oro.

Le iscrizioni per partecipare sono ancora aperte, alla cifra di 40 euro entro il 25 maggio, mentre sabato 26 maggio ci si potrà iscrivere direttamente sul posto al costo di 45 euro.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024