VELON. YATES E FROOME IMPRESSIONANO IN SALITA

GIRO D'ITALIA | 21/05/2018 | 07:24
Approfittiamo del giorno di riposo per tirare le somme in vista dell'ultima decisiva settimana del Giro d'Italia. Grazie ai dati di Velon possiamo analizzare i valori espressi dai campioni in lotta per la maglia rosa nelle ultime due tappe.
Partiamo dalla scalata allo Zoncolan di sabato che ha regalato il primo successo nella corsa rosa a Chris Froome. Il capitano di Sky ha sferrato l'attacco decisivo a 4,3 km dall'arrivo, in un punto in cui la strada era al 15,4% di pendenza, esprimendo 465 watt per 1,3 km in cui ha viaggiato a 12,4 km/h, velocità che gli è bastata per staccare tutti i rivali. In quel momento il vincitore del Giro 2017 Tom Dumoulin non è riuscito a seguirlo e ha proseguito con il suo passo (11,6 km/h, 80 rpm e 420 watt medi, con un picco a 17,7 km/h e 520 watt), limitando i danni, soprattutto nei confronti di Simon Yates, 2° sulla vetta del Kaieser.
L'olandese della Sunweb ha pagato il fuorigiri (negli ultimi 280 mt all'11,5% ha raggiunto i 598 watt!) il giorno successivo, che gli è costato ben più caro in ottica classifica generale. Il leader in maglia rosa ha attaccato addirittura a 18 km dal traguardo di Sappada, facendo esplodere il gruppo. Il britannico della Mitchelton Scott per centrare il suo terzo successo di tappa in questo Giro ha davvero dato tutto, percorrendo gli ultimi 3,5 km al 2,1% in solitaria a 35,7 km/h (massima 54,5 km/h), 87 rpm e 330 watt medi (470 watt massimi). Nello stesso tratto Dumoulin, alla fine 3°, ha "menato" a 37,2 km/h (62,2 km/h di velocità massima), 92 rpm e 395 watt medi (1.040 watt max) grazie ai cambi che ha ricevuto da Pinot e i pochi da Pozzovivo, Lopez e Carapaz.
Come già detto nei giorni scorsi è difficile fare confronti tra corridori tanto diversi per caratteristiche e qualità, tra Yates e Dumoulin ballano almeno 11 kg, un handicap per l'olandese in salita ma un sicuro vantaggio per la cronometro di domani. La maglia rosa è in ballo, come non mai. Chi riuscirà a conquistarla?

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Per essere più chiari e precisi
21 maggio 2018 13:45 Pop78
e fare un confronto più veritiero sulle prestazioni basterebbe usare i watt per kg espressi da ogni corridore. È tanto semplice

chi conquistera' la maglia rosa
21 maggio 2018 14:04 gambalenta
L'atleta che,indipendentemente dai dati di Velon, piu' di tutti gli altri,riuscira' a combinare gli innumerevoli fattori meglio adatti allo scopo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024