DOMANI SI CORRE L'ALTA PADOVANA TOUR

DILETTANTI | 11/05/2018 | 09:52
Sabato 12 maggio importante appuntamento con la classicissima Alta Padovana Tour, la competizione riservata agli elite e agli under 23 promossa dal Veloce Club Tombolo presieduto da Amedeo Pilotto. La manifestazione è stata presentata in occasione di una conferenza svoltasi a Villa Rina di Cittadella, in provincia di Padova. La gara, realizzata grazie all'amicizia e alla collaborazione esistente da tempo con il Calcio Cittadella (milita nel campionato di Serie B e sarà impegnato nei playoff), quest'anno è caratterizzata dalla novità relativa al coinvolgimento dello Stadio "Pier Cesare Tombolato" dove sono stati stabiliti il quartiere generale del raduno, la partenza e l'arrivo.
 
La 17^ edizione dell'Alta Padovana Tour si svolgerà su un inedito circuito di 7 km da ripetere 20 volte per complessivi 140 km. Rispetto alle precedenti edizioni, che prevedevano un primo giro grande di 20 km nell'intero territorio e una decina di tornate più brevi, quest'anno la gara si svilupperà in un unico giro ridotto e compatto. E' stato disegnato con l'obiettivo di aumentare lo spettacolo e permettere al pubblico di assistere ai numerosi passaggi (a una media di 45 km/h il transito avverrà ogni 9'20”) consentendo anche il rapido spostamento tra i vari punti cruciali di osservazione.
  Il sinuoso "anello", inoltre, si sviluppa in tratti extra-urbani con lunghi rettilinei (Circonvallazione Sp 47 e Ss-Sr 53) e urbani misti con curve e controcurve, aperto a varie soluzioni come indica il prestigioso albo d'oro nei vari traguardi di Cittadella, Galliera Veneta e Tombolo e tra i quali nel 2009 spicca l'oro olimpico di Rio 2016 Elia Viviani e recente vincitore di due tappe al Giro d'Italia. Il circuito dell'Alta Padovana Tour in questo modo ha voluto anche riallacciare l'indelebile ricordo della storica tappa del Giro d'Italia nella ricorrenza del "decennale" 2008 e dei mitici "Circuiti degli Assi" a 35 anni del quadriennio 1970-1973. Dopo il sottopasso della Sr 53 è previsto l'intergiro di metà circuito e l'ultimo chilometro dopo la strettoia di Riva del Pasubio, in cui sono previste le curve finali ai 400 metri di Riva IV Novembre-Via Verdi e ai 200 m. di Via Verdi-Via Angelo Gabrielli per il conclusivo rettilineo davanti alla Tribuna Nord dello stadio "Tombolato".
  Alla corsa sono iscritti 180 corridori appartenenti a 25 tra i maggiori team e tra loro spiccano diversi beniamini locali come l'azzurro Moreno Marchetti, Filippo Stocco, Elia Menegale e Daniele Beghetto. Il circuito. tra i più veloci esistenti nel calendario per la categoria della Federazione Ciclistica Italiana, percorrerà le vie Angelo Gabrielli, Cà Nave, Cristoforo Colombo, Cavalcavia-Via Galileo Galilei, Svincolo Ss 53-Sottopassaggio, Sr 53-Nicolò Copernico, Zucca, Cimitero Austroungarico, viale del Cimitero, Borgo Treviso, la Cinta Muraria in Riva del Grappa, del Pasubio. IV Novembre, Verdi e Angelo Gabrlelli. La manifestazione gode del patrocinio del Comune con in tesa il sindaco Luca Pierobon e l'assessore allo sport Diego Galli, le associazioni coordinate dal consigliere comunale Luigi Sabatino e Ginaldo Quattoni, l'impegno delle Forze dell'Ordine, la scorta della Polstrada del Compartimento Veneto e le staffette guidate da Francesco Primon.
  La direzione di corsa è stata affidata a Carlo Endrizzi di Piazzola sul Brenta con la Giuria composta dal presidente Matteo Stocco, Mario Bortolato (arrivo), Rudy Dal Cin e Fabio Montagner (moto). La gara è la prima delle quattro prove del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata 2018 presieduto all'avvocato Enzo Conte, diretto da Pierluigi Basso e dal direttore sportivo Flavio Miozzo.
  Tra le favorite al successo la "corazzata" di Castefranco Veneto (Treviso) Zalf Euromobil désirée Fior che cercherà di realizzare la "cinquina" sul prestigioso traguardo di Cittadella dopo gli ultimi 4 successi consecutivi, i 6 complessivi e le 12 vittorie nella classifica del Grand Prix dalla prima edizione del 2002. Le altre tre prove che compongono il Grand Prix sono il Giro del Medio Brenta (8 luglio), il Gp Sportivi di Poggiana-Riese Pio X (12 agosto) e il Trofeo Gianfranco Bianchin-Paderno di Ponzano Veneto (23 settembre).

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024