ABC di COSTA. MARCATO, SIMION... GLI ESCLUSI

L'ABC DI COSTA | 10/05/2018 | 18:29
di Angelo Costa            -  


E come esclusi. Nel senso di tagliati fuori. Ci sono quelli che lo sono dalla classifica: non vincerebbero un Giro nemmeno se restassero da soli. Ci sono quelli che lo sono dalle fughe: non ne azzeccano una nemmeno se li invitano. Ci sono quelli che lo sono dalle volate: quando si formano i treni dei velocisti, loro scendono alla prima stazione. Ci sono anche i tagliati fuori dalla tv: appena si presentano come ospiti in diretta, il collegamento si chiude. In questo Giro c’è un altro genere di escluso: quello dall’album della Panini, uno degli oggetti cult dell’evento. Di 14 concorrenti che stanno disputando la corsa, non esiste la figurina: colpa dei loro team, che li hanno convocati in extremis, prendendo in contropiede chi ha stampato la raccolta. Per la cronaca (e per Pinot che fin qui è arrivato primo solo in questa speciale collezione), sono Paolo Simion (Bardiani Csf), Loic Vliegen (Bmc), Guy Niv (Israel Academy, già ritirato), Rafa Valls (Movistar), Florian Senechal (Quick Step), Tom Scully (Ef), Gijs Van Hoecke e Bert Jan Lindeman (Lotto Nl), Laurent Didier, Niklas Eg, Ryan Mullen e Boy Van Poppel (Trek Segafredo), Darwin Atapuma e Marco Marcato (Uae Emirates). Di tutti non ci sarà traccia nelle bustine: accadesse, diventerebbero come il famoso Gronchi rosa, che è un francobollo raro, non un presidente della Repubblica che ha vestito la maglia di leader al Giro. Per rifarsi del dispiacere e lasciare un ricordo agli appassionati, questi ciclisti che per i collezionisti non esistono, di qui a Roma hanno una sola strada: fare un figurone.

V come verbale. Nel senso di resoconto di Marco Saligari, detto il Commissario, dalla moto Rai. Avvicinandosi all’Etna, strilla: ‘Paternò ha accolto i corridori con una marea di persone e di telefonini’. Per contare ipad e computer non c’era tempo.

Y come Yates. Nel senso di Simon, nuova maglia rosa. E’ il gemello di Adam, uguale a lui come una goccia d’acqua: per questo in squadra, quando parlano di ‘forti Yates’ o ‘deboli Yates’, non si riferiscono allo stato di forma dei due inglesi, ma alle perturbazioni in arrivo. Come il fratello, Simon in carriera ha vinto una corsa in Spagna e la classifica dei giovani al Tour: anche nei risultati è complicato distinguerli. Se gli chiedono da cosa si riconosca Adam, spesso racconta che è quello al quale al Tour è crollato addosso il gonfiabile dell’ultimo chilometro: per poter rispondere a sua volta, il gemello attende che anche lui abbia una sfiga del genere. Da quando il Giro è sbarcato in Italia non passa giorno che corridori, tecnici, giornalisti, autisti, personale della carovana pubblicitaria, fotografi e cameramen non ripetano ‘oggi è il giorno di Yates’: è successo prima di Caltagirone, dove è finito quarto, di Santa Ninfa, dove è arrivato quinto, e anche dell’Etna, dove ha chiuso secondo. Non gli è servito per vincere una tappa, ma almeno per vestirsi di rosa: per questo d’ora in poi Simon si augura di non sentire mai che questo è il mese di Yates.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024