R come ricerca. Nel senso di attività scientifica legata alla conoscenza. Al Giro ha anche un altro significato: è la caccia di Froome ad una spiegazione valida da fornire all’Uci per giustificare l’eccesso di antiallergico alla Vuelta. Altro che corsa di tre settimane: questa è iniziata lo scorso settembre e ancora non intravede il traguardo. Come ogni gara in bici, si basa sul gioco di squadra, ma anche su eventuali alleanze. A dare una mano al re del Tour è appena spuntato uno studio indipendente condotto da un’equipe olandese, pubblicato su una rivista medica inglese: sostiene che il metodo utilizzato dalla Wada per individuare le positività di salbutamolo non sarebbe così infallibile. ‘Abbiamo effettuato esperimenti di laboratorio anche sui cani: ci siamo imbattuti in atleti positivi che non lo erano’, dicono i ricercatori. In sostanza, anche i test sugli animali darebbero la prova scientifica che la procedura per rintracciare la sostanza non è affidabile. Adesso tocca a Froome fare il resto: provando a dimostrare di essere un cane.
S come Saligari, nel senso di Marco, una delle voci dalle moto Rai, tra le migliori di sempre (la voce, non la moto). Ex corridore, ex direttore sportivo, ex conduttore di reality di ciclismo: è uno che per la bici si è fatto in trex. Quando pedalava in gruppo lo chiamavano Salgari: per questo, quando la tv lo ha ingaggiato, non ha esitato ad affidargli un ruolo da viaggio. Lo chiamavano anche il Commissario, per la puntigliosità e la precisione che metteva in ogni cosa: non ha perso l’abitudine, perché dai mezzi in corsa non si limita a inviare resoconti, ma stende veri e propri verbali. Dalle situazioni di gara alle variazioni climatiche, non gli sfugge nulla: ‘I cinque di testa si gestiscono bene’, ‘I primi inseguitori si stanno alimentando’, ‘Il vento è a favore per i fuggitivi, laterale per gli inseguitori’, urla dal più scomodo dei posti al seguito del Giro. Gli lasciassero la linea per più tempo, potrebbe aggiungere che ‘Oggi il bar Peppino a Vizzini serve gratis coloratissime granite’ o far sapere che ‘in occasione della corsa rosa, la merceria Rina a Palazzolo Acreide, subito dopo il bivio per Monterosso Almo, osserva eccezionalmente il giorno di chiusura’. E’ talmente concentrato su quel che gli offre la corsa, da non pensare al resto: solo avvicinandosi a Caltagirone, dopo tre ore di corsa, si è ricordato di dire ‘buon Giro anche da parte mia’. Ancora qualche giorno e arriveranno gli auguri di Pasqua.
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...
Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...
A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...
La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse. Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201, XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.