ABC di COSTA. DENNIS, L'UOMO DEI PRIMI GIORNI

L'ABC DI COSTA | 05/05/2018 | 15:51
di Angelo Costa      -

D come Dennis. Nel senso di Rohan, ex recordman dell’ora e nuova maglia rosa. E’ l’uomo dei primi giorni: l’abilità nella crono gli consente spesso di prendersi la tappa inaugurale o, come in questo caso, di restare a tiro di primato. A volte è l’uomo dei primi giorni in un altro senso: un anno fa è stato il più veloce a tornare a casa dal Giro. Colpa di una ventata che in Sardegna lo buttò in terra, costringendolo al ritiro: in squadra, per stimolarlo, gli avevano detto di ispirarsi a ‘Via col vento’, non si sono capiti. A vestirsi di rosa l’australiano ci ha provato già a Gerusalemme, firmando il miglior tempo nella crono, dopo esser partito tra i primi: alle 14,40 era già seduto sulla poltrona dove il leader provvisorio della corsa attende l’arrivo degli avversari, pronto a cederla a chi è in grado di batterlo. C’è rimasto oltre due ore, perché nessuno dei 130 e passa partiti dopo ha fatto meglio di lui, almeno fino a Dumoulin, scattato per ultimo: Dennis ne ha approfittato per farsi servire il pranzo, leggere i giornali e avviare contatti per un eventuale sponsorizzazione con una nota azienda di divani e sofà. Annoiato per la lunga attesa, ha evitato di farsi sorprendere dal sonno: non è bello in mondovisione dare l’immagine del ciclista poltrone. Quando è arrivato Dumoulin, chissà se l’australiano si è ricordato che nel ciclismo quella seduta viene chiamata ‘hot seat’, che in America significa sedia elettrica: il posto giusto per sperare fino all’ultimo.
 
D come domandone. Nel senso di dubbio, chiarimento, richiesta. Un direttore sportivo che desidera restare anonimo si è chiesto: ‘Silvio Martinello voleva aiutare i telespettatori israeliani quando ha detto che i dati fisiologici dei ciclisti che la Rai manda in sovrimpressione si leggono da sinistra a destra?’
 
O come otto. Nel senso di numero di partecipanti per squadra. E’ il Giro a tenere a battesimo la novità nelle grandi corse a tappe: da quest’anno, organici ridotti in tutte le corse. Motivo: meno affollamento in gruppo, meno rischi di cadute. Infatti, si continua ad andare in terra: in discesa e in curva ovviamente, ma pure in rettilineo, sui tratti di superstrada, persino nella ricognizione della crono. C’è chi ruzzola anche nella hall dell’hotel, in cortile ed uscendo dalla doccia: al momento non risultano riduzioni di personale alberghiero.
 
R come riso. Nel senso di cibo. Subito dopo la crono che l’ha riportato in rosa, Dumoulin ne ha mangiati due etti in sala stampa, prima di concedersi ai cronisti: ‘Scusate, devo recuperare energie’, si è giustificato. Preoccupazione fra i presenti: al solo sentir nominare un alimento ideale per contrastare i problemi intestinali, si è temuto un nuovo fuori programma modello Stelvio. In realtà, per l’olandese si è trattato di una misura precauzionale: all’arrivo, guardando i distacchi inflitti agli avversari, aveva avuto una leggera crisi di riso.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la fa miglia Baffi...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Fiumicello Villa Vicentina (Udine) infatti, iniziati i propri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024