ABC di COSTA. I DISCORSI DI BAR E DI TOSCANI

L'ABC DI COSTA | 04/05/2018 | 15:08
di Angelo Costa      -

B come Bar. Nel senso di Refaeli, top model israeliana, nota per aver prestato il volto persino alle carlinghe degli aerei e per essersi fidanzata con l’attore Di Caprio. Madrina delle tre tappe israeliane del Giro, sostenitrice della mobilità ecologica nel suo Paese, sembra una che al massimo pedali fra un set fotografico e l’altro. ‘Ammiro i corridori per la capacità di restare concentrati per tante ore in sella’, ha ammesso, senza concedere pronostici su chi vincerà questa edizione. Avrebbe potuto farlo: in fondo, sono chiacchiere da Bar.
 
D come domandone. Nel senso di dubbio, chiarimento, richiesta. Un corridore che desidera restare anonimo si è chiesto: ‘Non conosco le abitudini alimentari di questo Paese, ma si può dire che in Israele fa un caldo maiale?’.
 
D come Dumoulin. Nel senso di Tom, vincitore della passata edizione e già leader di questa. Si ripresenta per vincere, non per preparare il Tour: già questo lo rende migliore di tanti colleghi di alto rango. Finora ha corso poco: si è allenato in quota un paio di mesi, un po’ per scelta e un po’ perché la squadra se lo è dimenticato lì. Arriva al Giro senza aver studiato le tappe: dopo il fuori programma di un anno fa ai piedi dello Stelvio, quando un problema intestinale lo fece deviare nei campi, ha guardato le cartine per capire dove sono posizionate le toilettes. Alla vigilia della corsa, è stato l’unico dei big ad affrontare la questione Froome senza finta diplomazia: ‘Fossi stato in lui, non sarei venuto qui’.  Quando lo ha saputo, il discusso britannico si è sorpreso: ‘Strano, mi avevano descritto Dumoulin come uno che se la faceva sotto’.  
 
T come Toscani. T come Toscani. Nel senso di Oliviero, fotografo pubblicitario ed esperto di comunicazione, celebre per le provocatorie campagne del marchio Benetton alla fine del secolo scorso. E’ al Giro per lavorare sui volti dei protagonisti, in gara e fuori: non tutti i giorni, comparirà in cinque tappe. La sua presenza ha già messo in agitazione la carovana, vista la tendenza dell’artista a far incontrare gli estremi: il mignon Pozzovivo già teme di ritrovarsi su un set vestito da suora a baciare il granatiere Capecchi con l’abito da prete. Toscani, debuttante nella corsa che il padre seguì come fotografo del Corriere ai tempi di Coppi, ha subito annunciato di voler capire come mai Froome, così sgangherato in bici, riesca ad andare tanto forte: esattamente ciò che tentano di capire da anni decine di tecnici e avversari. Tramite Gazzetta, a modo suo ha anche reso omaggio ai suoi colleghi: ‘Ai tempi di mio padre le strade erano sterrate, le macchine fotografiche erano pesantissime e mandare foto ai giornali un lavoraccio. Adesso è un avventura da fighetti, con moto spettacolari e macchine fotografiche che fanno tutto da sole’. Effettivamente, rispetto ai tempi di papà Toscani, questo mestiere si segnala per un altro scatto: in avanti.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024