BARDIANI CSF, ECCO LA SQUADRA PER IL GIRO

PROFESSIONISTI | 24/04/2018 | 15:37

Quando mancano nove giorni alla Grande Partenza del Giro d’Italia, la Bardiani-CSF è pronta per annunciare la formazione che prenderà parte all’evento più importante della sua stagione.
Gli otto corridori a disposizione dei direttori sportivi Roberto Reverberi e Stefano Zanatta saranno Simone Andreetta, Enrico Barbin, Giulio Ciccone, Andrea Guardini, Mirco MaestriManuel Senni, Paolo Simion e Alessandro Tonelli


“Il percorso di avvicinamento al Giro, in particolare nell’ultima fase con Tour of the Alps, Giro dell’Appennino e Tour of Croatia, è stato più che brillante. Siamo molto soddisfatti per ciò che i ragazzi hanno fatto finora e in tanti avrebbero meritato una convocazione” ha spiegato Reverberi.


“Abbiamo sempre avuto le idee molto chiare sul tipo di squadra che volevamo al Giro. Per noi ogni giorno è un’occasione per emergere, attaccare e provare a vincere. L’obiettivo del #GreenTeam sono le tappe e per raggiungere il successo avremo bisogno, oltre all’exploit del singolo, del supporto dell’intera squadra. Spirito di sacrificio e compattezza sono le nostre parole d’ordine” ha aggiunto Reverberi.

“La caratteristiche del percorso e la condizione atletica sono stati i fattori chiave per decidere la squadra” ha spiegato Zanatta. “Ogni tappa è tosta e insidiosa. Per essere competitivi abbiamo selezionato una squadra giovane, con età media di 25.5 anni, ma allo stesso tempo esperta. Guardini e Simion punteranno agli arrivi veloci; Ciccone e Senni saranno i nostri punti di riferimenti in salita; Andreetta, Barbin, Maestri e Tonelli formeranno il poker di attaccanti per le fughe. Siamo convinti di aver allestito una squadra affidabile e all’altezza dell’evento. Da Gerusalemme a Roma sarà compito di ognuno onorare al massimo il Giro d’Italia e la maglia che indosseranno".

La squadra partirà alla volta di Israele martedì 1 maggio con un volo da Milano Malpensa a Tel Aviv. Venerdì 4 maggio è in programma la prima tappa, una cronometro di 9.7 km in Gerusalemme, seguita da altre due frazioni in linea, sempre in Israele. 
Lunedì 7 maggio, primo giorno di riposo, è previsto il rientro di tutta la carovana rosa in Italia con un volo da Eilat a Catania. Martedì 8 la corsa riprenderà con la quarta tappa da Catania a Caltagirone.
Il Giro d’Italia si concluderà a Roma domenica 27 maggio con la ventunesima tappa: 115 km di circuito cittadino con partenza e arrivo ai Fori Imperiali.


IL #GREENTEAM, REVERBERI E IL GIRO D’ITALIA
La Bardiani-CSF parteciperà al Giro d’Italia per la sesta volta. Dal suo primo anno di attività (2013) non ha mai mancato l’appuntamento, mettendolo sempre al centro dei propri impegni.
Il palmares del #GreenTeam annovera sei successi: Battaglin nel 2013; Battaglin, Canola e Pirazzi nel 2014; Boem nel 2015; Ciccone nel 2016.
Per la famiglia Reverberi, alla guida della squadra con Bruno e Roberto, sarà la 36ma partecipazione in 37 anni di attività nel ciclismo professionistico, nelle quali ha collezionato la bellezza di 27 vittorie di tappa e sei maglie.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Triplo appuntamento per il team ECOTEK che nel weekend sarà impegnato in altrettante gare a dimostrazione della grande voglia di dare a ciascun atleta lapossibilità di esprimersi. Si parte con la giornata di oggi quando a Gorla Maggiore, in provincia...


Si respira l'aria del grande evento a Sovizzo (Vi) dove tutti i preparativi in vista della 58^ Piccola Sanremo - Memorial Renato Finetti sono ormai completati. Lo staff dell'Uc Sovizzo, capitanato dal Presidente Gianluca Peripoli, ha lavorato per mesi alla...


Jonathan Milan (Lidl - Trek) ha vinto la grande sfida tra velocisti e ha conquistato il successo nel Kampioenschap van Vlaanderen disputato oggi sul circuito di Koolskamp, in Belgio. Al termine degli undici giri in programma (180 chilometri) il friulano ha...


Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024