BARDIANI CSF, ECCO LA SQUADRA PER IL GIRO

PROFESSIONISTI | 24/04/2018 | 15:37

Quando mancano nove giorni alla Grande Partenza del Giro d’Italia, la Bardiani-CSF è pronta per annunciare la formazione che prenderà parte all’evento più importante della sua stagione.
Gli otto corridori a disposizione dei direttori sportivi Roberto Reverberi e Stefano Zanatta saranno Simone Andreetta, Enrico Barbin, Giulio Ciccone, Andrea Guardini, Mirco MaestriManuel Senni, Paolo Simion e Alessandro Tonelli


“Il percorso di avvicinamento al Giro, in particolare nell’ultima fase con Tour of the Alps, Giro dell’Appennino e Tour of Croatia, è stato più che brillante. Siamo molto soddisfatti per ciò che i ragazzi hanno fatto finora e in tanti avrebbero meritato una convocazione” ha spiegato Reverberi.


“Abbiamo sempre avuto le idee molto chiare sul tipo di squadra che volevamo al Giro. Per noi ogni giorno è un’occasione per emergere, attaccare e provare a vincere. L’obiettivo del #GreenTeam sono le tappe e per raggiungere il successo avremo bisogno, oltre all’exploit del singolo, del supporto dell’intera squadra. Spirito di sacrificio e compattezza sono le nostre parole d’ordine” ha aggiunto Reverberi.

“La caratteristiche del percorso e la condizione atletica sono stati i fattori chiave per decidere la squadra” ha spiegato Zanatta. “Ogni tappa è tosta e insidiosa. Per essere competitivi abbiamo selezionato una squadra giovane, con età media di 25.5 anni, ma allo stesso tempo esperta. Guardini e Simion punteranno agli arrivi veloci; Ciccone e Senni saranno i nostri punti di riferimenti in salita; Andreetta, Barbin, Maestri e Tonelli formeranno il poker di attaccanti per le fughe. Siamo convinti di aver allestito una squadra affidabile e all’altezza dell’evento. Da Gerusalemme a Roma sarà compito di ognuno onorare al massimo il Giro d’Italia e la maglia che indosseranno".

La squadra partirà alla volta di Israele martedì 1 maggio con un volo da Milano Malpensa a Tel Aviv. Venerdì 4 maggio è in programma la prima tappa, una cronometro di 9.7 km in Gerusalemme, seguita da altre due frazioni in linea, sempre in Israele. 
Lunedì 7 maggio, primo giorno di riposo, è previsto il rientro di tutta la carovana rosa in Italia con un volo da Eilat a Catania. Martedì 8 la corsa riprenderà con la quarta tappa da Catania a Caltagirone.
Il Giro d’Italia si concluderà a Roma domenica 27 maggio con la ventunesima tappa: 115 km di circuito cittadino con partenza e arrivo ai Fori Imperiali.


IL #GREENTEAM, REVERBERI E IL GIRO D’ITALIA
La Bardiani-CSF parteciperà al Giro d’Italia per la sesta volta. Dal suo primo anno di attività (2013) non ha mai mancato l’appuntamento, mettendolo sempre al centro dei propri impegni.
Il palmares del #GreenTeam annovera sei successi: Battaglin nel 2013; Battaglin, Canola e Pirazzi nel 2014; Boem nel 2015; Ciccone nel 2016.
Per la famiglia Reverberi, alla guida della squadra con Bruno e Roberto, sarà la 36ma partecipazione in 37 anni di attività nel ciclismo professionistico, nelle quali ha collezionato la bellezza di 27 vittorie di tappa e sei maglie.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


Arriva attorno alle 22.50 l'aggiornamento della Ineos Grenadiers sulle condizioni di Filippo Ganna, costretto al ritiro dopo una caduta nel corso della prima tappa del Tour de France: «Filippo Ganna è stato coinvolto in un incidente durante la prima tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024