APPENNINO, LUCA RAGGIO È L'ENFANT DU PAYS

PROFESSIONISTI | 21/04/2018 | 07:44
Luca Raggio, il giovane e forte ciclista di Coreglia Ligure (GE) sarà alla partenza della 79^ edizione del Giro dell'Appennino. La sua prova è attesa con grande interesse dagli sportivi. Un “enfant du pays”, concedeteci il francesismo che quando si parla di ciclismo è d'obbligo, del quale in gruppo si parla un gran bene.

Per la prima volta la Val Fontanabuona nell'entroterra del Tigullio esprimere un professionista, ma quel che più conta, un atleta capace e determinato in grado di ottenere ottimi risultati. Raggio esordisce nella “Levante” storica fucina di giovani corridori con sede a Chiavari. In seguito ha militato nella Viris Maserati di Vigevano. La consacrazione lo scorso anno, sono arrivate le prime vittorie nella categoria under 23, ma soprattutto ha conquistato un meritatissimo decimo posto al Giro d’Italia. Il miglior risultato parziale è giunto nell’ultima tappa, dodicesimo, dopo l’arrivo in salita a Campo Imperatore, dove ha messo in vista le sue indubbie doti di scalatore. Inevitabile che le principali squadre “professional” italiane finissero per mettergli gli occhi addosso.

Raggio ha così firmato per la Wilier Triestina Selle Italia iniziando quest'anno l'attività nel non facile mondo del professionismo. Alcune gare nei paesi emergenti e poi eccolo nel mese di febbraio, in Francia, al Tour du Haut-Var. Un buon esordio in una competizione difficile ed impegnativa. Nella prima tappa è stato tra i protagonisti, nella seconda è andata meno bene, ma si è subito capito di che pasta è fatto il corridore fontanino. A marzo il team ha preso parte al Tour de Langkawi in Malesia. Una corsa vera, con tappe lunghe e difficili alla quale hanno preso parte due squadre “word tour”. La Wilier Triestina, ha ottenuto un buon risultato vincendo una tappa e conquistando il primo posto nella classifica a squadre. Raggio si è fatto valere, manco a dirlo, sul suo terreno preferito, la salita. Nella frazione “regina” che si concludeva a Cameron Highlands ha ottenuto un brillantissimo nono posto. L'ennesima dimostrazione che quando la strada comincia a salire Luca è sempre sul pezzo.

Finalmente è giunto il momento di correre in Italia. Prima il Tour of the Alps, concluso ieri dove ha ottenuto un dignitoso 41° posto in classifica generale e domenica l'Appennino sulle strade di casa. Inutile dirlo vuole fare bene, in tanti si sono già dati appuntamento sulla vetta della Bocchetta per applaudirlo. Buona fortuna Luca, la grande avventura è appena cominciata.

Massimo Lagomarsino
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kigali sta accogliendo in queste ore i protagonisti delle prime gare mondiali in programma, vale a dire le cronometro. Ma c'è una città del Ruanda che ha fatto molto di più nelle ultime due settimane: a Bugesera, infatti, si sono...


Nella giornata dedicata a Rebellin e Scarponi al Museo del Ghisallo, la nostra Giulia De Maio ha raccolto anche la testimonianza di un corridore italiano che potrebbe rimanere senza squadra: Marco Tizza, che con la probabile chiusura della belga Wagner...


Se settantasei anni dopo il primo pezzo sul ciclismo viene ancora letto e studiato, derubato e citato, imitato e copiato, venerato e ripubblicato, significa che Gianni Brera è nella letteratura italiana. Oltre i paradossi e i neologismi, oltre le cronache...


Siete pronti a vivere una stagione invernale da protagonisti? Con Alé e la nuova collezione Fall/Winter 2025,  già disponibile sul sito www.alecycling.com e presso i migliori rivenditori di abbigliamento da ciclismo di tutta Europa, la sfida sarà sicuramente vinta. La collezione, dedicata all’attività...


L'emozione di Hannah Gianatti per il suo primo Campionati del Mondo di ciclismo su strada UCI donne juniores la si deve, oltre alla sua bravura, alla raccolta fondi che la sostiene grazie all'Australian Sports Foundation (ASF) che è l'unico beneficiario...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Mondiali, di Ciccone, di Pellizzari, di Trofeo Matteotti e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani e Federico...


La scena gravel è cambiata rapidamente in questi anni e non solo fuori dal’Italia. Oggigiorno predominano le corse tecniche e veloci in cui la competizione è tanta. La risposta Factor a tutto questo non è una semplice Ostro Gravel aggiornata, ma un prodotto nuovissimo chiamato...


Tra pochi giorni si accenderanno i riflettori sui Campionati del Mondo di ciclismo su strada e il Ruanda avrà l’onore di essere il primo paese africano ad ospitare la prova iridata. In tutto il paese non si parla d’altro e...


Ricerche, numeri, dati, analisi, azioni concrete e investimenti: oltre 400 donne, professioniste delegate italiane dell’organizzazione mondiale Soroptimist si ritrovano oggi a Monza, all’autodromo tempio della velocità mondiale in occasione del Consiglio nazionale delle delegate. Guidate dalla presidente nazionale Adriana Macchi,...


Scatta oggi la terza edizione del Giro Mediterraneo in Rosa, la gara a tappe femminile seconda per importanza in Italia soltanto al Giro Donne.Da oggi fino a domenica 21 settembre alcune tra le più forti promesse mondiali del ciclismo professionistico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024