NIPPO FANTINI, OBIETTIVO APPENNINO

PROFESSIONISTI | 20/04/2018 | 09:08

Si conclude con la 79ª edizione del Giro dell’Appennino, in programma domenica 22 aprile, la settimana tutta italiana del team #OrangeBlue. Recuperate le energie del duro Tour of the Alps, gli atleti della NIPPO Vini Fantini Europa Ovini dovranno affrontare la storica gara italiana valevole per la ciclismo cup 2018. Tra gli uomini di punta del team italo-giapponese Damiano Cunego, già vincitore di questa corsa nel 2004 e nel 2011, che riceverà il premio Appennino d’Oro 2018 come omaggio ad una splendida e lunga carriera. 


 


LA GARA E LA FORMAZIONE 

Sono 194 i chilometri previsti nella 79ª edizione del Giro dell’Appennino 2018. Da Novi Ligure a Genova gli atleti in gara dovranno affrontare un percorso impegnativo caratterizzato dalla presenza di 7 Gran Premi della Montagna, tra cui la novità del percorso 2018: la salita di Fraconalto. 

7 gli atleti #OrangeBlue in gara, molti dei quali protagonisti del Tour of the Alps. A guidare il team Italo-Giapponese ci sarà Damiano Cunego, vincitore di questa gara nel 2004 e nel 2011 e in buona condizione fisica dimostrata nelle ultime gare. Nella giornata che precede il Giro dell’Appennino Damiano Cunego riceverà il premio Appennino d’Oro 2018, a conferma del particolare feeling che il corridore veneto ha con questa gara e per dare la possibilità agli organizzatori di omaggiare la sua strepitosa e lunga carriera.

A fianco del capitano ci saranno, Ivan Santaromita, protagonista tra i suoi nel Tour of the Alps e Marco Canola, determinato a trovare punti preziosi per la classifica finale della Ciclismo Cup 2018. Pronti a mettersi a servizio della squadra e a provare ad essere protagonisti i giovani Marco Tizza, Filippo Zaccanti e Nicola Bagioli, maglia verde alla Tirreno-Adriatico. Completa il roster lo scalatore nipponico Hideto Nakane, che potrà essere fondamentale nei GPM di giornata. 

 

La formazione completa: Damiano Cunego, Ivan Santaromita, Marco Canola, Nicola Bagioli, Hideto Nakane, Marco Tizza e Filippo Zaccanti. 

DS: Mario Manzoni


LA DICHIARAZIONE

In ammiraglia a guidare questa formazione il Direttore Sportivo Mario Manzoni, che commenta con queste parole la gara italiana: “Una corsa esigente, impegnativa e molto selettiva. Cercheremo di recuperare al meglio le energie spese durante il duro Tour of the Alps per poter ottenere il massimo risultato. I nostri leader saranno Damiano Cunego e Ivan Santaromita, che hanno dimostrato una buona condizione fisica nelle tappe più dure del Tour of the Alps, accompagnati da Marco Canola, già capace di ottenere grandi risultati in gare di questo tipo. A fianco dei leader, soprattutto nei tratti di salita previsti dal percorso, avremo i giovani Nicola Bagioli e Filippo Zaccanti, oltre al nostro scalatore nipponico Hideto Nakane. La determinazione di Tizza, già dimostrata in questo avvio di stagione, potrà essere decisiva per raggiungere il nostro obiettivo. È una prova molto importante per noi poiché assegna punti preziosi per la Ciclismo Cup, cercheremo quindi di fare del nostro meglio”.

Potrete vedere il Giro dell’Appennino su tuttobiciweb.it, in collaborazione con PMG Sport, a partire dalle ore 17.00.

 

L'APPENNINO D'ORO.

Sabato sera, alla vigilia dell'importante gara italiana, Damiano Cunego sarà insignito con il prestigioso Appennino d'Oro riservato ai grandi vincitori delle edizioni passate dello storico appuntamento italiano.

It ends with the 79th edition of the Giro dell'Appennino, scheduled for Sunday, April 22, the Italian week of the #OrangeBlue team. Recover the energies of the tough Tour of the Alps, the riders of NIPPO Vini Fantini Europa Ovini will ride the historic Italian race valid for the Ciclismo Cup 2018. Among the riders of the Italian-Japanese team Damiano Cunego, already winner of this race in 2004 and 2011, which will receive the Appennino d’Oro 2018 award as a tribute to a splendid and long career.

 

THE RACE AND THE LINE-UP

There are 194 kilometers planned in the 79th edition of the Tour of the Appennino 2018. From Novi Ligure to Genoa the riders in the race will have to face a demanding stage characterized by the presence of 7 KOM, including the novelty of the 2018 route: the climb of Fraconalto.

7 #OrangeBlue riders in the line-up, many of them protagonists of the Tour of the Alps. Leading the Italian-Japanese team will be Damiano Cunego, winner of this race in 2004 and 2011 and in a good physical condition demonstrated in the last races. On the day before the race Damiano Cunego will receive the "Appennino d'Oro 2018" award, confirming the particular feeling that the rider has with this race and to give the organizers the opportunity to pay honor to his amazing and long career.

Next to the leader there will be, Ivan Santaromita, protagonist among his in the Tour of the Alps and Marco Canola, determined to reach important points for the final classification of the Ciclismo Cup 2018. Ready to be at the service of the team and try to be protagonists the young riders Marco Tizza, Filippo Zaccanti and Nicola Bagioli, green jersey at the Tirreno-Adriatico. The Japanese climber Hideto Nakane completes the roster.

The complete line-up: Damiano Cunego, Ivan Santaromita, Marco Canola, Nicola Bagioli, Hideto Nakane, Marco Tizza e Filippo Zaccanti.

 

THE DECLARATION

In the Team Car to lead the #OrangeBlue the Sports Director Mario Manzoni, who comments with these words the Italian race: "A demanding and very selective race. We will try to recover our energies spent during the stages of Tour of the Alps to get the best result. Our leaders will be Damiano Cunego and Ivan Santaromita, who have demontstrated a good physical condition in the hardest stages of the Tour of the Alps. With the leaders Marco Canola, already able to achieve great results in races of this type. Alongside the leaders, especially in the climb sections of the stage, we will have the young Nicola Bagioli and Filippo Zaccanti, as well as our Japanese climber Hideto Nakane. The determination of Tizza, already demonstrated in this start of the season, can be decisive for achieving our goal. It is a very important race for us because it assigns valuable points for the Ciclismo Cup, so we will try to do our best".

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024