NIPPO FANTINI, OBIETTIVO APPENNINO

PROFESSIONISTI | 20/04/2018 | 09:08

Si conclude con la 79ª edizione del Giro dell’Appennino, in programma domenica 22 aprile, la settimana tutta italiana del team #OrangeBlue. Recuperate le energie del duro Tour of the Alps, gli atleti della NIPPO Vini Fantini Europa Ovini dovranno affrontare la storica gara italiana valevole per la ciclismo cup 2018. Tra gli uomini di punta del team italo-giapponese Damiano Cunego, già vincitore di questa corsa nel 2004 e nel 2011, che riceverà il premio Appennino d’Oro 2018 come omaggio ad una splendida e lunga carriera. 


 


LA GARA E LA FORMAZIONE 

Sono 194 i chilometri previsti nella 79ª edizione del Giro dell’Appennino 2018. Da Novi Ligure a Genova gli atleti in gara dovranno affrontare un percorso impegnativo caratterizzato dalla presenza di 7 Gran Premi della Montagna, tra cui la novità del percorso 2018: la salita di Fraconalto. 

7 gli atleti #OrangeBlue in gara, molti dei quali protagonisti del Tour of the Alps. A guidare il team Italo-Giapponese ci sarà Damiano Cunego, vincitore di questa gara nel 2004 e nel 2011 e in buona condizione fisica dimostrata nelle ultime gare. Nella giornata che precede il Giro dell’Appennino Damiano Cunego riceverà il premio Appennino d’Oro 2018, a conferma del particolare feeling che il corridore veneto ha con questa gara e per dare la possibilità agli organizzatori di omaggiare la sua strepitosa e lunga carriera.

A fianco del capitano ci saranno, Ivan Santaromita, protagonista tra i suoi nel Tour of the Alps e Marco Canola, determinato a trovare punti preziosi per la classifica finale della Ciclismo Cup 2018. Pronti a mettersi a servizio della squadra e a provare ad essere protagonisti i giovani Marco Tizza, Filippo Zaccanti e Nicola Bagioli, maglia verde alla Tirreno-Adriatico. Completa il roster lo scalatore nipponico Hideto Nakane, che potrà essere fondamentale nei GPM di giornata. 

 

La formazione completa: Damiano Cunego, Ivan Santaromita, Marco Canola, Nicola Bagioli, Hideto Nakane, Marco Tizza e Filippo Zaccanti. 

DS: Mario Manzoni


LA DICHIARAZIONE

In ammiraglia a guidare questa formazione il Direttore Sportivo Mario Manzoni, che commenta con queste parole la gara italiana: “Una corsa esigente, impegnativa e molto selettiva. Cercheremo di recuperare al meglio le energie spese durante il duro Tour of the Alps per poter ottenere il massimo risultato. I nostri leader saranno Damiano Cunego e Ivan Santaromita, che hanno dimostrato una buona condizione fisica nelle tappe più dure del Tour of the Alps, accompagnati da Marco Canola, già capace di ottenere grandi risultati in gare di questo tipo. A fianco dei leader, soprattutto nei tratti di salita previsti dal percorso, avremo i giovani Nicola Bagioli e Filippo Zaccanti, oltre al nostro scalatore nipponico Hideto Nakane. La determinazione di Tizza, già dimostrata in questo avvio di stagione, potrà essere decisiva per raggiungere il nostro obiettivo. È una prova molto importante per noi poiché assegna punti preziosi per la Ciclismo Cup, cercheremo quindi di fare del nostro meglio”.

Potrete vedere il Giro dell’Appennino su tuttobiciweb.it, in collaborazione con PMG Sport, a partire dalle ore 17.00.

 

L'APPENNINO D'ORO.

Sabato sera, alla vigilia dell'importante gara italiana, Damiano Cunego sarà insignito con il prestigioso Appennino d'Oro riservato ai grandi vincitori delle edizioni passate dello storico appuntamento italiano.

It ends with the 79th edition of the Giro dell'Appennino, scheduled for Sunday, April 22, the Italian week of the #OrangeBlue team. Recover the energies of the tough Tour of the Alps, the riders of NIPPO Vini Fantini Europa Ovini will ride the historic Italian race valid for the Ciclismo Cup 2018. Among the riders of the Italian-Japanese team Damiano Cunego, already winner of this race in 2004 and 2011, which will receive the Appennino d’Oro 2018 award as a tribute to a splendid and long career.

 

THE RACE AND THE LINE-UP

There are 194 kilometers planned in the 79th edition of the Tour of the Appennino 2018. From Novi Ligure to Genoa the riders in the race will have to face a demanding stage characterized by the presence of 7 KOM, including the novelty of the 2018 route: the climb of Fraconalto.

7 #OrangeBlue riders in the line-up, many of them protagonists of the Tour of the Alps. Leading the Italian-Japanese team will be Damiano Cunego, winner of this race in 2004 and 2011 and in a good physical condition demonstrated in the last races. On the day before the race Damiano Cunego will receive the "Appennino d'Oro 2018" award, confirming the particular feeling that the rider has with this race and to give the organizers the opportunity to pay honor to his amazing and long career.

Next to the leader there will be, Ivan Santaromita, protagonist among his in the Tour of the Alps and Marco Canola, determined to reach important points for the final classification of the Ciclismo Cup 2018. Ready to be at the service of the team and try to be protagonists the young riders Marco Tizza, Filippo Zaccanti and Nicola Bagioli, green jersey at the Tirreno-Adriatico. The Japanese climber Hideto Nakane completes the roster.

The complete line-up: Damiano Cunego, Ivan Santaromita, Marco Canola, Nicola Bagioli, Hideto Nakane, Marco Tizza e Filippo Zaccanti.

 

THE DECLARATION

In the Team Car to lead the #OrangeBlue the Sports Director Mario Manzoni, who comments with these words the Italian race: "A demanding and very selective race. We will try to recover our energies spent during the stages of Tour of the Alps to get the best result. Our leaders will be Damiano Cunego and Ivan Santaromita, who have demontstrated a good physical condition in the hardest stages of the Tour of the Alps. With the leaders Marco Canola, already able to achieve great results in races of this type. Alongside the leaders, especially in the climb sections of the stage, we will have the young Nicola Bagioli and Filippo Zaccanti, as well as our Japanese climber Hideto Nakane. The determination of Tizza, already demonstrated in this start of the season, can be decisive for achieving our goal. It is a very important race for us because it assigns valuable points for the Ciclismo Cup, so we will try to do our best".

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024